tutte le news inerenti i prodotti
tutte le news inerenti i prodotti
SDR PACK S.p.a. è una realtà veneta, con sede a Vicenza, specializzata nella produzione e lavorazione di films plastici per imballaggi dedicati a diverse tipologie di mercato, ma prevalentemente utilizzati in ambito food. I principali clienti sono, infatti grandi marchi che operano nella produzione di pasta, farine, surgelati ecc.
SDR PACK, con logica produttiva MTO, ha scelto la soluzione APS della suite FLEX al fine di migliorare i processi di “supply chain planning” per aumentare la competitività e la precisione delle date di consegna.
L’azienda ha avviato una serie di interventi organizzativi che prevedono l’introduzione di nuovi strumenti in grado di migliorare la gestione dei processi di pianificazione e ottimizzazione della produzione, in modalità grafica, simulativa, interattiva ed integrata con l’ERP aziendale.
Obiettivo principale del progetto è quello di riuscire a creare, grazie allo schedulatore offerto dalla suite FLEX, delle sequenze macchina che minimizzino quanto più possibile i tempi di allestimento impianto e quindi i fermi macchina, nel rispetto delle date di consegna richieste dal cliente, gestendo in maniera ottimale gli appuntamenti tra le diverse operazioni di estrusione, stampaggio e accoppiamento.
Il tutto grazie all’utilizzo di sistemi informatizzati che possano migliorare il servizio al cliente, con consegne puntuali e precise, permettendo la scelta di materiali e piani alternativi (con scenari simulativi) per supportare la presa di decisione e, in generale, aumentare la reattività dell’azienda ad ogni “distorsione del piano”.
L’azienda ha scelto FLEX-MES per ottimizzare le performance del proprio stabilimento produttivo di Tribiano e fornire al management uno strumento di gestione e controllo della produzione (MES) che operi il più possibile in automatico, sfruttando l’interconnessione con gli impianti produttivi in ottica Industry 4.0.
Digitalizzare la produzione per crescere dal punto di vista della competitività e dell'organizzazione aziendale: l'imprenditoria italiana di successo di Atomat sceglie Flex APS e MES!
Italpack Cartons è un’azienda di Lacedonia (AV), specializzata nella produzione di imballaggi di qualità da risorse rinnovabili che ha scelto la soluzione APS della suite FLEX per la pianificazione e la schedulazione della produzione.
In particolar modo, il progetto si prefigge di migliorare il servizio con un controllo puntuale sulla disponibilità dei materiali, nonché con un'attenta gestione dei carichi sui centri di lavoro.
Grazie agli scenari simulativi e piani alternativi proposti dallo strumento si assicura una pianificazione organizzata con precise date di consegna per il cliente finale. Sarà possibile, inoltre, ottimizzare sequenze e cambi tipo produzione nel rispetto dei vincoli stabiliti e delle regole impostate.
Il tutto attraverso la standardizzazione delle procedure di programmazione operativa tramite regole unificate, consultabili e condivise tra tutte le figure dell’organizzazione.
Innovation Mould, azienda veneta specializzata nella progettazione e produzione di stampi per la produzione di elementi a struttura complessa, ha cominciato la sua partnership con Tecnest scegliendo FLEX-APs per il proprio stabilimento produttivo di Treviso.
Dall’ufficio tecnico alla produzione risorse, progetti e commesse sono ora interamente pianificati con grande beneficio per quanto riguarda l’organizzazione delle risorse umane, l’evidenza di situazioni di criticità e sovraccarico in real-time sia del comparto di sviluppo sia del comparto produttivo ed un conseguente miglioramento effettivo delle tempistiche di consegna che diventano più esatte.
Lepleco srl è un’azienda friulana, in espansione, specializzata nella produzione di soluzioni estetiche di pavimenti modulari in diversi colori e dimensioni.
Il lavoro di Lepleco è fortemente improntato alla sostenibilità ambientale: i prodotti sono infatti realizzati con plastica interamente riciclata seguendo i paradigmi dell’economia circolare.
L’azienda, spinta da un forte desiderio di crescita e dall'investimento in una nuova linea produttiva, per il proprio stabilimento di San Vito di Fagagna ha dunque scelto FLEX-MES di Tecnest.
L’obiettivo è poter accompagnare a tali investimenti industriali, la digitalizzazione dello stabilimento produttivo in ottica Industry 4.0, introducendo nuovi sistemi di qualità, tracciabilità, pianificazione e controllo della produzione.
La lungimiranza che caratterizza l’attività e la digitalizzazione delle attività produttive, permetteranno all'azienda di affrontare le sfide di nuovi mercati, già all'orizzonte, a livello internazionale.
The Calzificio Pezzini S.r.l. it is the result of the Pezzini family's commitment and work from 1965 until today. The family, now in its third generation, leads a company specialized in the development, production and distribution of all types of socks and tights with particular attention to natural fibers, under the banner of eco-sustainability and human health.
Quality is at the center of every project and guides the company from Castel Goffredo (MN) in the development of Private Label products and for Pezzini brand products that are distributed in Italy and Europe. Careful controls of all raw materials, highly specialized staff and a latest generation machinery allow this company to stand out as excellent representatives of Made in Italy.
The management has chosen to invest in a project to optimize production and Industry 4.0 processes with the introduction of the FLEX solution interfaced with the production machines according to the paradigms of the Industry 4.0 Plan
Durante & Vivan was found in 1962 and offers rich and constantly evolving range of high-performance and sustainable adhesives. The company works in the following sectors: woodworking, textiles, paper converting, and coating of PVC profiles. In addition to the products for the aforementioned areas, those for cleaning the equipment used in the bonding processes and catalysts.
Durante & Vivan has chosen the Flex APS, OPM, DDMRP, S&OP solutions for an efficient management of business planning processes. For what is concern to MES it has chosen to adopt the modules WMS (warehouse logistics), TPM (machine maintenance), TQM (Quality control), Track (traceability and traceability) and M2M (Industry 4.0) for full control of the execution in the plants Property.
TECNEST S.r.l. - Reg. Imprese di Udine, C.F. e P.IVA 01534200306 - Iscr. C.C.I.A.A. - Udine R.E.A. 179349 - Cap. Soc. 31.200,00 Euro i.v.
© Multiways 2013 / Privacy policyCookie policy