tutte le news inerenti i prodotti

Mecc.Al, l'eccellenza dell'alluminio sceglie FLEX

  • 26-03-2019

Mecc.Al è un'azienda marchigiana specializzata nella progettazione e produzione di dissipatori di calore e supporti meccanici per l'industria elettronica.

Fondata nel 1996, è una delle sette aziende facenti parte del più grande gruppo industriale privato Italiano del settore dei laminati in alluminio con volumi complessivi annui prodotti di oltre 190.000 tonnellate ed esportati in 85 paesi.

Per rispondere alle richieste dei clienti per qualità, tempi di consegna e prestazioni, da sempre Mecc.Al si dota delle più moderne tecnologie in grado di fornire uno standard qualitativo elevato e costante nel tempo.

È in questo contesto che la direzione aziendale ha deciso di affidare a Tecnest un progetto di inserimento della suite software FLEX, con le soluzioni APS, MES e OPM a supporto dei processi di configurazione e offertazione prodotto, datazione, pianificazione, schedulazione, raccolta dati di produzione, tracciabilità, manutenzione e gestione qualità del prodotto e del processo, acquisti e conto lavoro, e delle attività di logistica avanzata WMS.

Una produzione 4.0 per GE.FA.

  • 15-01-2019

GE.FA. di Gennaro e Facco snc è una realtà produttiva focalizzata sulla produzione di articoli in plastica, proposti nelle varie misure e nei vari colori, per diversi utilizzi.

Nell'ambito di un progetto di innovazione e informatizzazione della fabbrica, GE.FA ha scelto il software FLEX MES di Tecnest per la gestione della raccolta dati e avanzamento in produzione con funzionalità di interconnessione 4.0 con le macchine di produzione e sequenziatore di reparto.

Il progetto MES prevede l'interconnessione con le presse tramite protocollo Euromap 63, certificato per essere compliant con i paradigmi dell'Industria 4.0.

 

Un nuovo progetto APS e MES con Officine Forgiarini

  • 07-01-2019

Un nuovo progetto APS e MES per Tecnest con Officine Forgiarini, azienda operante nel settore della progettazione e della costruzione di automazioni, movimentazioni industriali e prototipi.

Nello stabilimento di Castions di Strada (UD), Officine Forgiarini realizza anche macchine per la trasformazione di nastri abrasivi come smussatrici, presse e taglierine.

Il progetto prevede l'implementazione delle soluzioni FLEX APS e MES per la pianificazione e la schedulazione dei processi di produzione e la raccolta dati in fabbrica.

 

logo forguiarini

F. Toffoli trasforma la produzione con FLEX

  • 21-12-2018

La F. Toffoli Spa, azienda specializzata nella lavorazione e trasformazione del filo di acciaio, ha scelto Tecnest per un nuovo progetto di Pianificazione e Schedulazione della produzione e MES per lo stabilimento di Cordignano (TV).

Il progetto prevede anche l'introduzione delle soluzioni TPM e TQM per la gestione della manutenzione e della qualità.

Eurosirel: cerotti 4.0 con FLEX

  • 19-12-2018

Eurosirel, azienda di Settimo Milanese (MI) che produce cerotti e bende per la medicazione e la cosmetica, ha scelto Tecnest e la soluzione FLEX MES per la  gestione e consuntivazione delle attività di produzione del nuovo stabilimento di Cusago (MI).

Il progetto prevede l'introduzione del software MES per la raccolta dati e gestione della produzione comprensivo dei moduli Sequenziatore di reparto e Interconnessione 4.0 con le macchine di produzione tramite gateway IoT.

Il progetto prevede anche l'implementazione delle soluzioni di gestione della qualità in produzione, tracciabilità dei lotti e WMS della suite FLEX.

Una soluzione "a pennello" per ViPLAST

  • 27-11-2018

Un nuovo progetto "Industria 4.0" per Tecnest con ViPLAST, azienda attiva da 30 anni nel settore dello stampaggio delle materie plastiche, in particolare specializzata nella produzione di manici in plastica, assicelle, ghiere ed altri componenti per l'industria del pennello.

Per ottimizzare e controllare i processi produttivi nello stabilimento di Vigonza (PD), ViPLAST ha infatti scelto la soluzione FLEX MES con interconnessione 4.0 con gli impianti e sequenziatore di reparto.

Sitland: sedute d'arredo 4.0 con FLEX MES

  • 20-11-2018

Sitland opera dal 1977 nel settore della produzione di sedute (sedie, poltrone, divani, …) in materiali vari (tessuto, metallo, plastica) e, nel corso del tempo, ha ampliato la tipologia di prodotto offerta, con collezioni di raffinato design destinate a diverse declinazioni d’impiego.

Dal 1° aprile 2018 è entrata a far parte del gruppo MIG (Mezzalira Investment Group) con l’obiettivo di creare un vero e proprio polo italiano dell’Arredamento Contract di altissima gamma ed eccellente qualità. Oggi Sitland è organizzata su due plant produttivi e impiega circa 150 persone per un giro d'affari che si attesta sui 25 milioni di fatturato.

Nell'ambito di un progetto di digitalizzazione della fabbrica, la direzione di Sitland ha deciso di affidarsi a Tecnest e alle soluzioni software FLEX per realizzare un sistema di Manufacturing Execution (MES) che garantisca performance più efficienti e un’organizzazione dei processi avanzata.

Il progetto prevede, in particolare, l'automazione del processo di sequenziazione della manodopera nei reparti di montaggio delle sedute, l'interconnessione 4.0 con le macchine di taglio compliant con la normativa Industria 4.0, la gestione del processo di produzione su terminali web con identificazione logistica dei materiali e del controllo qualità in produzione (TQM).

MES e Industria 4.0 per General Plast

  • 19-11-2018

General - Plast Srl è un'azienda di Trissino (VI) specializzata nello stampaggio a iniezione di materie plastiche conto terzi.

Al fine di ottenere un migliore processo di consuntivazione dei dati di produzione e un maggior controllo sulle attività, la Direzione di General - Plast ha scelto il sistema FLEX MES di Tecnest per la gestione degli ordini di produzione, la generazione del piano di lavoro (sequenziato in maniera grafica), la consuntivazione delle attività e il monitoraggio ed elaborazione dei dati provenienti dal campo.

Grazie al modulo di Interconnessione 4.0 di FLEX, il progetto prevede l'integrazione con le presse tramite l’uso di protocollo Euromap 63, compliant con la normativa per l'Industry 4.0.


O.M.F.: officina meccanica 4.0 con FLEX

  • 15-10-2018

O.M.F. Costruzioni meccaniche Srl, officina meccanica di Buttrio (UD) specializzata nella fabbricazione di strutture metalliche e parti assemblate, ha scelto Tecnest e FLEX per informatizzare i propri processi in fabbrica.

Il progetto affidato a Tecnest prevede l'inserimento del software MES della suite FLEX con funzionalità di interconnessione 4.0 con le macchine di produzione e sequenziatore di reparto.

FASMA: produzione sotto controllo con FLEX

  • 10-10-2018

Fasma Srl, azienda di Maniago (PN) produttrice di anime per fonderia, ha scelto Tecnest e FLEX per un nuovo progetto di gestione e ottimizzazione dei processi di produzione e della supply chain.

La soluzione fornita da Tecnest prevede l'implementazione del sistema FLEX MES comprensivo di funzionalità di controllo qualità (TQM) e sequenziatore di reparto e FLEX OPM per la gestione degli ordini di vendita.

Latest News

0709-2023
La nuova soluzione di Business Intelligence della suite FLEX presentata al nostro team!

La scorsa settimana il nostro Team di ingegneri si è riunito per...

3005-2023
Su La Repubblica - Roma un piccolo assaggio di Tecnest!

Alla pagina 5 dell'edizione del 25/05 de La Repubblica - Roma è...

1401-2021
Supply Chain più snella e resiliente grazie a catene corte e dati di produzione: l'intervista di Sistemi&Impresa a Paolo Fontanot

Puntare su catene di fornitura lunghe ed efficienti non conviene...


News Archive >