La soluzione APS di Flex apre nuove prospettive alla logica di pianificazione della produzione dell’azienda, sostituendo al tradizionale approccio della programmazione della produzione (“Sequential Planning”) l’ottica assolutamente innovativa del “Concurrent Planning”, grazie alla quale è possibile integrare in un unico ambiente grafico interattivo (Planning WorkPlace) più strumenti per l’elaborazione dei piani aziendali, garantendo un approccio flessibile e contestuale alle problematiche di produzione. Grazie a questo innovativo approccio, il sistema offre la possibilità all’utente di modificare istantaneamente il contesto di simulazione, in modo congruente con i diversi obiettivi di una sessione di programmazione interattiva che opera sulla stessa base dati in RAM. Oltre alle diverse rappresentazioni (Diagrammi di Gantt), il sistema consente infatti di modificare l’Ambiente di riferimento e il Modo di Programmazione, ovvero gli strumenti algoritmici a supporto.
Flex APS presenta funzionalità per la pianificazione e schedulazione della produzione in ottica simulativa con il vantaggio di poter operare un confronto tra scenari, utile per prendere le decisioni sul piano di produzione in modo più efficace ed efficiente. Attraverso il modulo Planning KPI, infatti è possibile avere immediata evidenza, in termini di performance, degli effetti di determinate scelte sul piano di produzione. Una volta generato o modificato il piano di produzione, infatti, è possibile controllare l’impatto dello stesso su indicatori quali ad esempio la saturazione delle risorse, il numero di ordini di produzione in ritardo, il tempo totale di lavorazione ecc. Il sistema permette di salvare il cruscotto con i KPI relativi a ciascun piano di produzione.
Il sistema APS di Flex è nativamente integrato con il MES della stessa suite all’interno dell’innovativa soluzione Flex PWE (Plan while Executing), offrendo l’incomparabile vantaggio di poter gestire in modo sincronizzato e real-time i processi di pianificazione e controllo della produzione. In alternativa, l’APS di Flex può essere facilmente integrato con soluzioni ERP o MES di terzi.
TECNEST S.r.l. - Reg. Imprese di Udine, C.F. e P.IVA 01534200306 - Iscr. C.C.I.A.A. - Udine R.E.A. 179349 - Cap. Soc. 31.200,00 Euro i.v.
© Multiways 2013 / Privacy policyCookie policy