tutte le news sull'azienda

VIDEO | Il nostro Webinar in Replay!

  • 23-09-2020

E' stato un momento interamente dedicato all'universo dell'APS (Advanced Planning And Scheduling) quello organizzato da DITEDI in collaborazione con Tecnest, lo scorso 16 settembre e che ha visto oltre venti partecipanti connessi all'evento.

Il Webinar dal titolo "Pianificare e Schedulare fuori dagli schemi" ha spaziato dalla teoria al caso pratico. Da un'accurata spiegazione fornita dall'Ing. Paolo Fontanot (Product Manager di Tecnest) sul tradizionale approccio "Closed Loop", passando per la Teoria dei vincoli, fino all'esposizione di un vero caso di studio con il contributo dell'Ing. Antonio Dota.

Te lo sei perso?

Puoi rivederlo qui!

 

WEBINAR | Pianificare e schedulare fuori dagli schemi: un approccio innovativo all'utilizzo degli APS

  • 03-09-2020

Il prossimo 16 settembre saremo ospiti digitali di DITEDI - Cluster Digitale per un interessante WEBINAR gratuito, dedicato al mondo degli APS nell'ambito del ciclo di incontri divulgativo "Soluzioni ICT per la manifattura 4.0!".

CLICK SULL'IMMAGINE PER ISCRIZIONE

 

Tra teoria e caso di studio

Pianificare e Schedulare la produzione oggi significa poter avere una visione accurata e puntuale dell’intero processo produttivo.

La creazione di piani simulativi, grazie a software per l’aggregazione e l’analisi dei dati, consente di sincronizzare al meglio domanda, capacità produttive interne ed esterne e garantire i volumi richiesti dal mercato nelle tempistiche predefinite.

Risultati possibili, non solo grazie ad una visione completa dei dati, ma anche utilizzando un approccio in grado di uscire dagli schemi di utilizzo standard per concentrarsi sui vincoli effettivi dello specifico processo produttivo.

Tecnest, azienda da 30 anni leader nella fornitura di soluzioni software per la produzione, racconterà lo smart manufacturing attraverso un’interessante case-history raccontata dalla voce dei propri consulenti.

Logistica & Management: Flex sull'annuario 2020

  • 01-09-2020

Il software Flex di Tecnest è stato scelto tra le soluzioni software leader in italia per il Supply Chain & Operations Management classificate all'interno dell'annuario 2020 di Logistica Management!

 

LEGGI LA SCHEDA

 

CHIUSURA ESTIVA - Stacchiamo la spina, ma torniamo presto!

  • 07-08-2020

Tecnest va in vacanza, ma solo per qualche giorno!

I nostri uffici resteranno chiusi dal 10 al 14 agosto 2020!

 BUONE VACANZE!

Il Team Tecnest

Tecnest su ANSA: FASE 3: Pettarin, Tecnest "Siamo tutti sulla stessa barca, remiamo insieme"

  • 16-07-2020

"Siamo tutti sulla stessa barca, dobbiamo tutti remare nella stessa direzione, questo è il momento della fiducia e della responsabilità".

Ne è convinto Fabio Pettarin, presidente di Tecnest, azienda friulana di supply chain, che non ha conosciuto crisi con il Covid-19 perché il settore informatico è diventato ancora più strategico di quanto non fosse in precedenza.

"Lo Smart Working? E da sempre parte integrante della nostra realtà. Nessun controllo sui lavoratori: ognuno deve essere responsabile".

L’intervista al Presidente Tecnest su Ansa e Sky tg24.

LEGGI L'INTERVISTA

 

 

 

Flessibile, agile e smart: ecco la fabbrica digitale secondo Tecnest su Logistica & Management

  • 22-05-2020

Nel numero di maggio di Logistica & Management propone un approfondimento dedicato ai software per la produzione MES.

Tecnest, racconta così la propria idea di "Fabbrica intelligente" attraverso i risultati raggiunti grazie all'utilizzo del software Flex for Industry 4.0.

CLICK SULL'IMMAGINE E LEGGI L'ARTICOLO!

 

Tecnest ospite di "Performance Lab" per un Webinair dedicato al MES

  • 23-06-2020
Un webinair, con gli esperti Tecnest, dedicato al mondo del MES e dell'Industrial Internet of Things, ospiti del Performance Lab di Friuli Formazione e Confindustria.

ISCRIVITI AL WEBINAIR CONFINDUSTRIA

Nella doppia data del 6 e del 9 luglio (dalle 9.00 alle 12.00) saremo ospiti del Performance Lab, di Confindustria e Consorzio Friuli Formazione, che ospiterà nei suoi spazi digitali, l'ing. Paolo Fontanot (Product Manager) e l'Ing. Filippo Tonutti (CC&CC) di Tecnest per un corso (in due parti) completamente dedicato al mondo del Manufacturing Execution System

Durante il corso si parlerà di Industry 4.0, di nuove e tecnologiche frontiere in ambito MES anche attraverso il racconto di Casi Studio.

Il programma

  • Manufacturing Execution System
  • I processi gestiti
  • Il MES all'interno del sistema informativo aziendale
  • Posizionamento di un sistema MES al confine tra il sistema gestionale e l'automazione di fabbrica
  • Dal MES (Manufacturing Execution System) al MOM (Manufacturing Operations Management)
  • Obiettivi e risultati dei processi gestiti dal MES
  • Case History
  • Le nuove frontiere del MES
  • Industry 4.0: influenze sui sistemi MES, sui prodotti e sui sistemi produttivi

Destinatari

La proposta formativa è indirizzata a imprenditori e manager nell'ambito Operations (in particolare a figure come responsabile della produzione, responsabile della logistica interna e dei sistemi informativi) coinvolti a diverso titolo nella gestione dei processi produttivi di un'azienda manifatturiera.

INTERVISTA: Tecnest ai tempi del COVID19, ecco come è andata per noi!

  • 25-05-2020

Lo Smart Working funziona davvero? Come sta reagendo il settore manifatturiero al post COVID19? Come è andata per Tecnest questa quarantena? Ce lo racconta il nostro Presidente Fabio Pettarin intervistato da Colla Di Piazza Studio Legale!

Welfare, creatività e generosità, Tecnest su "Corriere del Veneto"

  • 23-04-2020

"C’è un mondo imprenditoriale che ha reagito con coraggio: in tempi record ha aumentato stipendi e stipulato polizze donato somme o ribaltato la produzione".

Così, Tecnest, è stata citata dal Corriere del Veneto come storia di successo delle imprese ai tempi del Covid19.

LEGGI L'ARTICOLO

 

 

TANTI AUGURI DI BUONA PASQUA!

  • 12-04-2020

Tanti Auguri di Buona Pasqua da tutto il Team Tecnest!

Ovunque voi siate.

Distanti, ma connessi!

Latest News

0709-2023
La nuova soluzione di Business Intelligence della suite FLEX presentata al nostro team!

La scorsa settimana il nostro Team di ingegneri si è riunito per...

3005-2023
Su La Repubblica - Roma un piccolo assaggio di Tecnest!

Alla pagina 5 dell'edizione del 25/05 de La Repubblica - Roma è...

1401-2021
Supply Chain più snella e resiliente grazie a catene corte e dati di produzione: l'intervista di Sistemi&Impresa a Paolo Fontanot

Puntare su catene di fornitura lunghe ed efficienti non conviene...


News Archive >