tutte le news sull'azienda
tutte le news sull'azienda
Un traguardo importante per noi, ma anche un forte segnale da parte delle imprese manifatturiere.
Grazie alle agevolazioni previste dal Piano di Transizione 4.0 abbiamo condotto e concluso con successo oltre 100 progetti in ambito Industry 4.0 su diversi settori manifatturieri.
Sono state oltre 1000 le macchine interconnesse bidirezionalmente secondo i paradigmi previsti dalla normativa.
Un messaggio importante da parte anche degli imprenditori delle nostre aziende clienti che sono stati capaci non solo di accogliere la digitalizzazione, ma di comprenderla nella sua accezione più ampia: quella di essere un passo avanti verso la fabbrica completamente digitale e smart!
Tecnest è lieta di annunciare l'apertura della terza sede in Italia: ci trovate anche a Castel Maggiore, Bologna!
Dopo la chiusura di bilancio positiva del 2021 e le decine di nuove commesse già operative per tutto il 2022, la nuova scommessa di Tecnest è quella di guardare al territorio ed alle imprese manifatturiere che lo popolano, con ancora maggior forza per portare – come recita il claim aziendale – cultura e soluzioni nelle realtà imprenditoriali produttive che vogliano affrontare la digital transformation con l’obiettivo di rendere le Supply chain più snelle e digitalizzate.
Quali sono gli incentivi previsti dalla nuova legge di bilancio per l’industria 4.0 Come cambia la normativa nel 2022? Quali agevolazioni sono previste e soprattutto come ottenerle?
Dopo l’introduzione del credito d’imposta dal 1 gennaio 2020 e l’estensione del beneficio nel 2021, proseguono anche per il 2022 gli incentivi legati al Piano di Transizione 4.0.
Anche per quest’anno restano in vigore, seppur con alcune modifiche, i sostegni ottenibili tramite credito d’imposta.
Il 2022 sarà un anno importante per usufruire di tali misure: sarà infatti l’ultimo possibile prima di una sensibile riduzione delle agevolazioni. Inoltre gli acquisti effettuati nell’anno precedente (2021) e interconnessi nel 2022 saranno comunque agevolati secondo il credito d’imposta al 50%.
Per conoscere più nel dettaglio tutte le nuove aliquote ed agevolazioni su beni materiali ed immateriali previsti per l'industria 4.0 nel 2022, iscriviti all'area download e scarica la nostra guida.
Il Team Tecnest si prende una piccola pausa natalizia.
I nostri uffici saranno chiusi, nei giorni infrasettimanali, il 24 e 31 dicembre 2021 e il 7 dicembre 2022.
Su Office Automation si parla della nuova release del modulo APS di Flex, dedicato alla pianificazione avanzata ed alla schedulazione della produzione.
Una versione rinnovata, soprattutto nella user-experience, e con una velocità di calcolo triplicata.
Novità anche sul piano delle funzionalità e dei tools disponibili.
Ve ne abbiamo parlato in questo articolo!
Il gruppo veneto del settore del mobile, 5 stabilimenti e 200 addetti, ha completato l’investimento per la digitalizzazione della produzione.
Siamo ufficialmente entrati a fare parte del consorzio OIERRE, interessante realtà ad alto contenuto tecnologico, che avvicina e mette in contatto oltre 40 aziende specializzate in ambito software e informatico e con profondo know-how nell'erogazione di soluzioni dedicate al miglioramento dei processi di gestione e controllo di aziende e professionisti.
La rete, in forte espansione, conta aziende da tutta Italia.
Tecnest è lieta di entrare a fare parte di questo network con il suo Business Program, orientato alla ricerca di nuovi partner tecnologici e strategici: venerdì 19 novembre a Calvisano di Travaglino abbiamo potuto fare ufficialmente ingresso nel consorzio raccontando i 35 anni di esperienza Tecnest.
L'obiettivo è quello non solo di condividere conoscenze e aprire nuove opportunità di business, ma anche di confrontarsi sulle tematiche della supply Chain Management a tutti i livelli e con aziende di diversi contesti.
Automation Tomorrow racconta i risultati raggiunti grazie al progetto di digitalizzazione portato avanti da Tecnest in Scilm, azienda specializzata nella produzione di componenti innovativi e ad alto valore aggiunto per le cucine e l'arredamento.
Maggior intuitività del sistema, minor tempo per l'inserimento dei materiali ed una miglior gestione dei fermi macchina hanno permesso all'azienda di crescere dal punto di vista dell'efficienza produttiva e del fatturato.
RASSEGNA STAMPA
Ansa FVG
Ansa Lombardia
Ansa Veneto
NordEst Economia
Anche quest'anno Tecnest è stata supporter della Fiera del Lavoro FVG organizzata dall'Associazione laureati ingegneria Gestionale.
L'evento, che ha preso vita in una doppia modalità (online e in presenza), nonostante le restrizioni imposte dalla pandemia ha raggiunto il suo obiettivo: avvicinare studenti e neolaureati alle imprese del territorio.
Tanti i giovani che hanno raggiunto lo stand Tecnest per un colloquio conoscitivo approfiuttando delle diverse posizioni aperte.
Tecnest è costanemente alla ricerca di giovani brillanti da inserire all'interno del proprio team.
TECNEST S.r.l. - Reg. Imprese di Udine, C.F. e P.IVA 01534200306 - Iscr. C.C.I.A.A. - Udine R.E.A. 179349 - Cap. Soc. 31.200,00 Euro i.v.
© Multiways 2013 / Privacy policyCookie policy