tutte le news sull'azienda
Tra AI e machine learning insieme ai più importanti player mondiali: la nostra avventura al Festival dell'Intelligenza Artificiale di Cannes
"Illuminante.Userei questa parola per descrivere il contesto di innovazione e futuro nella quale siamo stati immersi nell’avventura al WAICF. Tra player di livello mondiale e start-up si è respirata un’aria di fortissimo cambiamento".
Così Fabrizio Taboga, Senior Consultant in Tecnest, ha scelto di descrivere la sua partecipazione al World Artificial Intelligence Festival di Cannes, tenutosi il 9-11 febbraio scorsi. A partecipare alla manifestazione anche Paolo Fontanot, Product Manager Tecnest.
Keyword della kermesse è stata "Intelligenza artificiale" e i suoi infiniti ambiti di applicazione.

"Ciò che è parso evidente - prosegue Taboga - è che non basta possedere la tecnologia per fare il balzo avanti, ma è soprattutto necessario applicare la giusta creatività – come elemento differenziante dell’uomo – per poter sfruttare al massimo il potenziale dell’AI.
L’uomo è ancora al centro dell’innovazione tecnologica? Assolutamente sì”. Non stiamo attraversando un semplice “trend” del momento, ma una rivoluzione: l’innovazione è oggi più che mai “al servizio dell’uomo” e funge da amplificatore delle sue competenze".
Un'esperienza, quella del WAICF, che ha portato il vestito di Confindustria Udine, in una missione insieme alle altre aziende tecnologiche della regione, ad altissimo valore formativo e informativo.
Coesione, conoscenza e condivisione l'hanno poi fatta da padrone non solo sui temi dell'innovazione, ma anche su argomenti trasversali uniti dal fil-rouge dell'innovazione.
Tecnest parteciperà al World Artificial Intelligence Festival di Cannes!

Dal 9 all'11 febbraio 2023, insieme a Confindustria Udine,avremo il piacere di essere ospiti ed Exhibitor del WAICF - World Artificial Intelligence Festival - di Cannes, evento tra i più importanti al mondo - con oltre 13.500 visitatori, 160 espositori e 300 relatori internazionali – in programma al Palais Des Festivals & Congrés.
Expo, conferenze, premi, dimostrazioni, programmi a tema, spettacoli, networking: questo e tanto ancora si potrà trovare ad un evento ricco e diversificato come il WAIFC, i cui obiettivi di massima sono quelli di sviluppare un mercato dell’IA, educare il pubblico sui vantaggi della tecnologia, presentare innovazione e nuovi prodotti, offrire un posto per la sperimentazione e la scoperta.
Tecnest @ WAICF
Lo stand di Confindustria Udine, ubicato nel Padiglione Italia, ci darà la possibilità di raccontare le nostre soluzioni e l'applicazione dell'AI in un campo ricco di potenziale come la fabbrica digitale.
Parleremo di AI per la pianificazione intelligente della produzione, AI applicata alla raccolta dati di fabbrica e delle potenziali applicazioni dell'AI anche all'ambito IIOT.
Piano di Transizione Digitale 4.0: si prolunga il tempo per completare gli investimenti
Il consiglio dei Ministri di oggi ha prorogato i termini per consegnare i beni 4.0 ordinati nel corso nel 2022 fino al 31 dicembre 2023.
“È un segnale di attenzione doveroso per quelle imprese che stanno investendo e che potranno così accedere ad un credito d’imposta più elevato in un contesto internazionale profondamente mutato” commenta il ministro Adolfo Urso.
La proroga del termine, originariamente fissato al 30 giugno 2023, si è resa necessaria visto il mutato contesto internazionale che ha determinato un vincolo alla produzione: lo scoppio del conflitto in Ucraina che ha aggiunto alle già presenti tensioni sul mercato, dovute alla riorganizzazione delle catene globali del valore e dei flussi di commercio internazionale, nuove instabilità legate all’offerta, generate dalla riduzione delle importazioni di materie prime da Russia e Ucraina.
Tanti auguri di Buon Natale!

Tanti auguri di Buon Natale da tutto lo staff!
Grazie per averci incontrato al Global Summit Logistics & Manufacturing 2022!
E' stato un Global Summit Logistics & Manufacturing ricco di matching! Sono state oltre trenta le aziende con le quali abbiamo potuto conoscerci e confrontarci nell'arco dell'evento anche nell'arco del nostro workshop, in compagnia dei tecnici di Tricobiotos S.p.a dedicato al racconto del progetto di digitalizzazione realizzato proprio nella sede dell'azienda a Prato.

Le slide e la relativa Case History del progetto sono disponibili nella nostra Area Download!
Per ulteriori dettagli i nostri tecnici sono a vostra completa disposizione
Logistica Efficiente | Tecnest racconta la soluzione per la produzione in campo cosmetico
In attesa del Global Summit Logistics & Manufacturing, il prossimo 16 e 17 novembre 2022, su Logistica Efficiente raccontiamo il perimetro del progetto condotto insieme a Tricobiotos S.p.A. importante realtà cosmetica toscana.

Tecnest alla ricerca di nuovi talenti ad ALIG: vi aspettiamo alla fiera del lavoro 2022!
Anche quest'anno saremo presenti alla Fiera del Lavoro FVG organizzata dall'Associazione laureati ingegneria Gestionale, con diverse posizioni aperte all'interno del nostro organico.
L'evento, prenderà vita il prossimo 12 novembre 2022 al Teatro Nuovo Giovanni da Udine.
Tecnest, realtà di oltre 70 persone, è costanemente alla ricerca di giovani brillanti da inserire all'interno del proprio team per tutte le sue sedi (Udine, Milano, Bologna).
Chi vorremmo a bordo con noi?
-
Giovani e brillanti laureati in materie tecniche o con background tecnico equivalente
-
Neolaureati in Ingegneria gestionale, informatica o equivalente
-
Persone dinamiche e con voglia di mettersi in gioco
Ci trovate al piano terra! Vi aspettiamo!
#GLsummit22 - Tecnest con Tricobiotos per la conferenza su “BEAUTY REVOLUTION”: la Supply Chain cosmetica si fa digitale e 4.0
Come si possono integrare processi completamente diversi all’interno di un’unica azienda? Come è possibile gestire al meglio la pianificazione e l’approvvigionamento su decine di magazzini diversi ed essere sempre on-time?
Una gestione integrata di tutte le Operations, una produzione resiliente e sempre on-time, con Supply Chain stratificate e la possibilità di avere visibilità su asset importanti come l’approvvigionamento delle materie prime ed i consumi energetici, costituiscono sfide estremamente complesse per le aziende che operano nel settore della cosmesi.
La digital transformation dei processi e l’adozione di soluzioni informatiche sempre più avanzate sono essenziali per affrontare il cambiamento e le criticità attuali del mercato, tenendo conto delle specifiche esigenze del verticale.
Il progetto condotto insieme a Tricobiotos S.p.A, importante realtà toscana nell’ambito della formulazione, produzione e commercializzazione di prodotti cosmetici per la cura e la bellezza dei capelli, rappresenta un esempio virtuoso in tal senso. Grazie alla digitalizzazione dei processi di pianificazione della produzione, ad una gestione completamente informatizzata della fabbrica e dei magazzini, l’azienda ha potuto raggiungere importantissimi risultati in termini di puntualità di consegna ed efficienza produttiva, anche in chiave 4.0, grazie all’interconnessione degli impianti.
Ve lo racconteremo attraverso le voci dell’Ing. Antonio Dota, consulente Tecnest e di Daniele Comanducci, Responsabile Sistemi Informativi Tricobiotos S.p.A., nell’ambito della conferenza organizzata in occasione del prossimo Global Summit Logistics & Manufacturing, il 16 novembre 2022 alle ore 15.00.
Tecnest alla 9° edizione del Global Summit Logistics & Manufacturing
Se sei interessato alle tematiche di ottimizzazione della Supply Chain e alla gestione delle problematiche di produzione vienici a trovare in fiera!
Il 16 e 17 novembre ti aspettiamo a Lazise al Global Summit Logistics & Manufacturing, allo stand 23, per un incontro one2one!
Ad attenderti, al Centro Congressi Hotel Parchi del Garda, a Pacengo di Lazise (VR) ci saranno i nostri tecnici e consulenti che saranno lieti di presentarti la suite Flex dedicata a tutte le attività di pianificazione, schedulazione e controllo dell’avanzamento delle attività di fabbrica.
Gli incontri si terranno in modalità business matching one2one pianificati per soddisfare ogni tua esigenza.
Cosa potrai fare?
-
Presentarci la tua azienda e le tue esigenze di produzione
-
Raccontarci le principali criticità
-
Condividere con noi la tua idea per una Supply Chain più efficiente
-
Ascoltare il parere dei nostri esperti che ti proporranno le soluzioni più adatte alle tue esigenze.
-
Assistere alla testimonianza di un’azienda nostra cliente (Tricobiotos S.p.A.) che condividerà la storia e i risultati del progetto portato avanti insieme a noi.
Conferenza
16.11 | h 15.00
Come si possono integrare processi completamente diversi all’interno di un’unica azienda? Come è possibile gestire al meglio la pianificazione e l’approvvigionamento su decine di magazzini diversi ed essere sempre on-time?
Una gestione integrata di tutte le Operations, una produzione resiliente e sempre on-time, con Supply Chain stratificate e la possibilità di avere visibilità su asset importanti come l’approvvigionamento delle materie prime ed i consumi energetici, costituiscono sfide estremamente complesse per le aziende che operano nel settore della cosmesi.
La digital transformation dei processi e l’adozione di soluzioni informatiche sempre più avanzate sono essenziali per affrontare il cambiamento e le criticità attuali del mercato, tenendo conto delle specifiche esigenze del verticale.
Il progetto condotto insieme a Tricobiotos S.p.A, importante realtà toscana nell’ambito della formulazione, produzione e commercializzazione di prodotti cosmetici per la cura e la bellezza dei capelli, rappresenta un esempio virtuoso in tal senso. Grazie alla digitalizzazione dei processi di pianificazione della produzione, ad una gestione completamente informatizzata della fabbrica e dei magazzini, l’azienda ha potuto raggiungere importantissimi risultati in termini di puntualità di consegna ed efficienza produttiva, anche in chiave 4.0, grazie all’interconnessione degli impianti.
Ve lo racconteremo attraverso le voci dell’Ing. Antonio Dota, consulente Tecnest e di Daniele Comanducci, Responsabile Sistemi Informativi Tricobiotos S.p.A., nell’ambito della conferenza organizzata in occasione del prossimo Global Summit Logistics & Manufacturing, il 16 novembre 2022 alle ore 15.00.
Non riesci a partecipare?
Nessun problema. Mandaci una mail a marketing@tecnest.it e pianificheremo un incontro (da remoto o presso la tua sede) direttamente nella data e nell’orario a te più congeniale.