tutte le news sull'azienda

Tecnest alla 12ª edizione di SPS!

  • 19-04-2024

Ti occupi di produzione, innovazione di fabbrica e gestione dei processi manifatturieri? Vieni a trovarci in Fiera a Parma per SPS Italia 2024 - Smart Production Solutions!

 

 

Dal 28 al 30 maggio 2024 saremmo a Parma per SPS Italia, l'appuntamento annuale per conoscere e confrontarsi sui temi dell'automazione industriale!

Vieni a trovarci al padiglione 7, stand B58, e scopri la suite FLEX: il nostro software per il mondo della fabbrica.

La nostra proposta

Di seguito la nostra proposta per la prossima edizione di SPS Italia:
 
  • MES & IIOTper la raccolta dati in produzione e la consuntivazione del dato energetico per impianto, macchina, lavorazione, tipologia di prodotto, commessa, turno ed ora. Grazie ai dati disponibili in FLEX-MES sarà poi possibile collegarli ai dati di processo e di qualità, evidenziare l’energia impegnata ed i picchi di superamento soglie, rilevare le anomalie di processo e di consumo.
  • PLANNING & SCHEDULING: il sistema di pianificazione e schedulazione avanzato di FLEX-APS che permette la simulazione di scenari produttivi e la modifica in real-time del piano di produzione con la possibilità pianificare e schedulare anche i consumi energetici.
  • BUSINESS INTELLIGENCE: FLEX-BI è il sistema di dashboarding e analitiche per prendere decisioni basate sui dati ed in grado di evidenziare i risultati ottenuti correlandoli ai propri obiettivi di business, sintetizzando anche lo storico dei consumi e confrontandolo con i dati di produzione.
 
Sei interessato o non riesci a partecipare?
Manda una mail a marketing@tecnest.it, pianificheremo un incontro personalizzato nella migliore composizione oraria per te.

Logistica Efficiente | La suite FLEX per il piano di Transizione 5.0

  • 15-04-2024

Su Logistica Efficiente parliamo del Piano di Transizione 5.0 per le industrie manifatturiere e come la suite FLEX aiuti a raccogliere, monitorare ed efficientare i consumi energetici in fabbrica.

 

LEGGI L'ARTICOLO

 

Whistleblowing

  • 15-12-2023

La normativa, sul Whistleblowing che mira a proteggere coloro che segnalano irregolarità e illeciti all'interno delle organizzazioni, sottolinea l'importanza di un ambiente di lavoro trasparente e sicuro.

La tutela dei whistleblower è fondamentale per incoraggiare la segnalazione di atti illeciti o non etici senza timore di ritorsioni. Questo non solo aiuta a prevenire danni all'interesse pubblico ma promuove anche un'atmosfera di responsabilità e integrità all'interno ed all'esterno dell'azienda dell'azienda, riconfermando il nostro impegno verso l'etica e l'integrità aziendale.

 

Chi è Protetto?

La normativa si applica a dipendenti, collaboratori, fornitori e terze parti che abbiano una relazione lavorativa con l'azienda e vengano a conoscenza di potenziali illeciti da parte della stessa. 

 

Come Funziona il Sistema di Segnalazione?

Tecnest ha implementato un sistema di segnalazione che garantisce la protezione del segnalante, conformemente ai requisiti della legge. Le segnalazioni possono essere effettuate attraverso il canale dedicato ed accessibile sia internamente sia esternamente, assicurando la riservatezza e la sicurezza delle informazioni trasmesse.

All'interno del sistema sarà possibile fare segnalazioni in forma anonima. tuttavia si suggerisce un approccio nominativo al fine di rendere semplici e agevoli le attività di indagine.

Ricordiamo che la segnalazione dovrà essere fondata su elementi precisi e concordanti di cui il lavoratore è venuto a conoscenza nell'ambito dell'attività lavorativa con l'obiettivo di fornire ogni elemento utile alla verifica della fondatezza dei fatti.

 

Le Nostre Misure di Protezione

Tutte le segnalazioni saranno gestite con la massima riservatezza. La nostra procedura garantisce che ogni segnalazione ricevuta venga esaminata attentamente e che le azioni correttive necessarie siano intraprese in modo tempestivo. Riaffermiamo il nostro impegno a non tollerare alcuna forma di ritorsione nei confronti dei segnalanti.

 

Il Nostro Impegno

Adottando queste misure, Tecnest dimostra il suo impegno non solo nel rispettare la legge, ma anche nel promuovere una cultura aziendale basata sull'etica e sulla trasparenza. Incoraggiamo tutti i nostri dipendenti e collaboratori a contribuire attivamente a questo ambiente, rafforzando la fiducia reciproca e il rispetto dei valori condivisi.

Racconti dal MECSPE 2024: che sorpresa!

  • 19-03-2024
A distanza di alcuni giorni dal nostro rientro dal MECSPE 2024, il ricordo di questa esperienza rimane vivido e stimolante. Abbiamo aspettato un po' per mettere in ordine tutti i pensieri.
 
Il MECSPE quest'anno ha rappresentato una rivelazione sorprendente. Nel mondo post-pandemia, il ritorno alla partecipazione fisica in queste congregazioni professionali è stato paragonabile a tuffarsi in un oceano di possibilità, riscoprendo un ambiente tanto cambiato quanto profondamente solido. La partecipazione eccezionale degli operatori del settore manifatturiero e l'interesse generato dalla nostra innovativa soluzione FLEX per i processi di fabbrica hanno superato ogni nostra aspettativa.
 
Evidenti sono stati l'entusiasmo e la curiosità suscitati intorno al concetto di Industry 5.0: un chiaro segnale di un panorama italiano in fervente attesa di abbracciare le nuove tecnologie, pronto a rinnovarsi e ad affrontare con audacia le sfide del domani.
 
La nostra esperienza al MECSPE ha riconfermato il valore inestimabile delle fiere come epicentri di scambio, innovazione e crescita. Questi spazi unici offrono una prospettiva allargata sul dinamico mondo dell'imprenditoria tecnologica, spingendoci a considerare nuove strategie e visioni. È stato stimolante osservare l'industria muoversi con determinazione verso un futuro più sostenibile ed efficiente, e proviamo un senso di orgoglio e privilegio nel contribuire attivamente a questo processo di evoluzione.
 
Rientriamo in azienda più carichi di prima, con una comprensione profonda delle dinamiche di mercato e delle esigenze che animano le fabbriche oggi. Siamo pronti a trasferire questo patrimonio di conoscenze e ispirazioni al nostro team, per affrontare con rinnovato vigore le sfide che ci attendono.
 
 

Tecnest presente nel testo "Successi a Nord Est" assieme ad altre realtà del territorio

  • 29-02-2024

Il riconoscimento di un impegno e dei suoi risultati è sempre un momento di grande gioia e gratitudine. Maggiore lo è quando questo viene riconosciuto: Tecnest ha avuto l’onore di essere tra le protagoniste nel libro "Successi a Nord-Est. Le eccellenze imprenditoriali di un territorio: il Friuli Venezia Giulia" di Marzia Tomasin, pubblicato da EgeaEditore.

Essere menzionati in un volume che celebra le imprese più illustri della nostra regione è più di un semplice riconoscimento; è una testimonianza della nostra dedizione e dell'impatto che abbiamo avuto nel nostro territorio.
Nel libro, ci troviamo in compagnia di nomi iconici: illycaffè, Moroso Spa, NONINO DISTILLATORI S.R.L., e molti altri, unendo le forze per mostrare le eccellenze imprenditoriali del Friuli Venezia Giulia.

Questo riconoscimento non è soltanto un attestato alla nostra storia passata, ma è anche un faro che illumina il nostro cammino futuro. Riflettendo sul nostro percorso, ci rendiamo conto che dietro ogni successo aziendale ci sono persone e relazioni significative. È proprio questo spirito di collaborazione e innovazione che ci ha permesso di raggiungere risultati straordinari, e continuerà a guidarci mentre affrontiamo le sfide del futuro.

Vogliamo esprimere la nostra profonda gratitudine a Marzia Tomasin per aver riconosciuto il nostro impegno e per averci inclusi in questo importante volume. La sua visione e il suo lavoro ci hanno dato la possibilità di condividere la nostra storia. Un grazie speciale anche all’Associazione Animaimpresa per la relazione che ci lega e per aver reso possibile questo evento.

In allegato alcune delle foto scattate il 23 febbraio 2024 in occasione della presentazione del libro presso la sede di Confindustria Udine.

Il Presidente Pettarin durante l'intervento assieme all'autrice Marzia Tomasin.

Il Presidente assieme ai rappresentanti delle altre realtà presenti nel testo.

L'intervento del Presidente Pettarin per AgenziaDire: “Con Ai siamo all’inizio di una nuova era tecnologica”

  • 14-02-2024
«Siamo all’inizio di una nuova era tecnologica», esclama il Presidente di Tecnest Fabio Pettarin al suo ritorno dal WAICF, il World Artificial Intelligence Festival di Cannes. «Dobbiamo imparare a conoscere l’intelligenza artificiale e mantenerla al servizio delle persone», continua. Un'esperienza che ha ulteriormente confermato che il Friuli-Venezia Giulia si conferma un vivace polo tecnologico, un incubatore di innovazione pronto a accogliere il cambiamento.
 
«Non è solo una tendenza, ma un vero e proprio cambio di paradigma». Tecnest è pronta a guidare questa rivoluzione tecnologica, rimanendo fedele ai suoi principi fondanti: di supportare le imprese manifatturiere, anche nell'era dell'intelligenza artificiale.
 
Questa e altre dichiarazioni sono presenti in questo articolo pubblicato per Agenzia Dire.
 
 
RASSEGNA STAMPA:
 
- Cronache di Bari
 
- Gazzetta di Genova
 
- Cronache di Milano
 
- Corriere di Ancona
 
- Venezia24
 
- Il Giornale di Torino
 
- Corriere della Sardegna
 
- Ragionieri & Previdenza
 
- Corriere Flegreo

Racconti dal WAICF 2024!

  • 12-02-2024
Il WAICF (World Artificial Intelligence Festival) è stato letteralmente una finestra sul mondo dell'intelligenza artificiale e sulle sue incredibili applicazioni. Una tre giorni straordinaria, una full immersion nel mondo dell'innovazione dell'AI generativa, insieme ad una delegazione di imprenditori regionali guidati da Confindustria Udine.
 
Il Friuli-Venezia Giulia si conferma ancora una volta un interessante polo tecnologico ed un incubatore di innovazione.
 
Il messaggio del Festival dedicato all'AI è chiaro: non parliamo più di un semplice trend, nè di una bolla destinata ad esaurirsi, ma di un vero e proprio cambio di passo e di paradigma per le aziende e per le persone. Probabilmente l'inizio di una nuova era tecnologica.
Importante sarà in questo frangente imparare a conoscerla, identificandone potenzialità e riconoscendone i limiti, mantenendo al centro di questo processo le persone e la loro esperienza che risulta ancora un valore aggiunto di inestimabile importanza. Come Tecnest da un anno a questa parte stiamo lavorando proprio allo sviluppo di progetti basati su AI generativa. La partecipazione al WAICF ha rappresentato per noi la conferma della bontà della direzione intrapresa. Direzione sulla quale - come Tecnest - continueremo ad investire per supportare ed affiancare le aziende manifatturiere anche in questo senso.
 
 
Il Presidente Fabio Pettarin al WAICF 2024 presso lo spazio di Confindustria Udine.

Tecnest alla 22ª edizione del Mecspe!

  • 01-02-2024

Ti occupi di produzione, innovazione di fabbrica e gestione dei processi manifatturieri? Vieni a trovarci al Mecspe!

 

Dal 6 all'8 marzo 2024 saremmo a BolognaFiere al Mecspe, la fiera internazionale di riferimento per l'industria manifatturiera.

Vieni a trovarci al salone dedicato alla Fabbrica Digitale, padiglione C54, e scopri la suite FLEX: il nostro software per il mondo della fabbrica.

Sei interessato o non riesci a partecipare?
Manda una mail a marketing@tecnest.it, pianificheremo un incontro personalizzato nella migliore composizione oraria per te.

Auguri di Buon Natale e di Felice Anno Nuovo!

  • 22-12-2023

 

Tanti auguri di Buon Natale da tutto il Tecnest Team!

Grazie GLMSummit 23: all'anno prossimo!

  • 28-11-2023

Torniamo a Udine soddisfatti!
Anche quest'anno il Global Summit Logistics & Manufacturing è stata un'esperienza importante, che ci ha permesso di incontrare gli attori del mondo manifatturiero e le loro necessità, parlare con loro e confrontarci sul futuro.


Grazie a chi ha partecipato alla nostra conferenza dal titolo "L'Intelligenza Industriale per il controllo completo della produzione: il progetto Nord Laser", tenuta da Erika Zanon, Paolo Sità e Marco Bovolini. Ringraziamo anche profondamento il dott. Bovolini e Nord Laser per aver accolto la nostra richiesta e per continuare ad alimentare il nostro progetto assieme, ormai quasi ventennale.

Portiamo a casa nuovi ragionamenti e nuovi punti di vista. Global, ci vediamo l'anno prossimo!

 

Latest News

0709-2023
La nuova soluzione di Business Intelligence della suite FLEX presentata al nostro team!

La scorsa settimana il nostro Team di ingegneri si è riunito per...

3005-2023
Su La Repubblica - Roma un piccolo assaggio di Tecnest!

Alla pagina 5 dell'edizione del 25/05 de La Repubblica - Roma è...

1401-2021
Supply Chain più snella e resiliente grazie a catene corte e dati di produzione: l'intervista di Sistemi&Impresa a Paolo Fontanot

Puntare su catene di fornitura lunghe ed efficienti non conviene...


News Archive >