tutte le news sull'azienda

Buone Vacanze Agosto 2015

  • 21-07-2015

Vi auguriamo Buone Vacanze!
In occasione delle ferie estive, l'azienda resterà chiusa nella settimana dal 10 al 16 agosto 2015.

Tecnest Square: un anno di eventi nella nuova sede!

  • 09-07-2015

Un anno denso di eventi, circa uno al mese. A luglio abbiamo spento la prima candelina nella nuova sede di Tavagnacco, ecco il bilancio di un anno intenso non solo dal punto di vista lavorativo, ma anche delle iniziative organizzate.

Numerosi gli eventi formativi e culturali ospitati in uno spazio dedicato e aperto anche ad esterni: «Crediamo nell’importanza della cultura e del confronto – dice Fabio Pettarin, presidente di Tecnest -. Per questo, nel 2011, abbiamo creato il progetto formativo Tecnest Square, una sorta di piazza virtuale in cui le persone dell’azienda, ma anche gli esterni, possano incontrarsi per condividere conoscenze e confrontarsi su tematiche di diverso tipo, elementi per noi fondamentali per l’innovazione». Gli eventi “Tecnest Square” si rivolgono a diverse funzioni aziendali, dall’imprenditore e manager ai profili più tecnici e operativi e sono organizzati su tre filoni tematici. Dal “Supply Chain Planning & Execution”, per tutti gli interventi e casi di successo inerenti il core business di Tecnest, ovvero la pianificazione e gestione della produzione, alle tematiche di “Strategia & Organizzazione”, fino agli incontri sui temi dello “Sviluppo Personale ed Etica d’impresa”.

Tra le iniziative organizzate nella luminosa e panoramica sala riunioni della nuova sede, la presentazione del nuovo libro di Massimo Folador, “Un’impresa possibile”, visite ed incontri con le scuole superiori del territorio, come l’ITC Zanon di Udine, corsi di formazione e aggiornamento. Ma anche eventi creati da partner, in particolare il DITEDI (Distretto delle Tecnologie Digitali), il più grande network di aziende digitali del FVG che opera per diffondere la cultura digitale ai cittadini,  AnimaImpresa, associazione per la promozione della responsabilità sociale d’impresa, e il branch friulano del PMI-NIC (Project Management Institute - Northern Italy Chapter), il punto di riferimento per tutti gli interessati alle tematiche del project management dell'Italia centro-settentrionale.

«Recentemente ha avuto molto successo il workshop del DITEDI sul tema dello sviluppo software Agile, dal titolo  "La sfida dei progetti IT in azienda: ridurre il rischio e gestire il cambiamento con un approccio agile", a cui hanno partecipato oltre quaranta persone.” - afferma Pettarin - “Si è trattato di un’esperienza costruttiva e anche divertente in cui ai partecipanti è stato chiesto di interagire giocando con dei mattoncini componibili per simulare le dinamiche di gestione di un progetto IT».

Lo spazio è stato concesso anche ad eventi di altre realtà, ospitando, ad esempio, il primo CSR Talk di AnimaImpresa, un incontro/confronto tra imprenditori e professionisti sui temi della responsabilità sociale d’impresa e l’assemblea, trasmessa in streaming, del branch del Friuli Venezia Giulia del PMI-NIC (Project Management Institute – Norther Italy Chapter). Sempre in collaborazione con alcuni consulenti del PMI, Tecnest ha organizzato un  corso di formazione rivolto sia ai collaboratori sia agli esterni, sui temi dell’Agile Project Management  e un evento sul tema del ”Coaching per l’efficacia del project manager”.-

“Tutte queste iniziative sono state molto apprezzate dai partecipanti.” – conclude Pettarin – “Per Tecnest si è trattato di un’esperienza molto costruttiva, non solo per i contenuti trasmessi, ma soprattutto per le relazioni create. L’intenzione è di continuare su questa strada, è in via di definizione un ricco calendario di eventi anche per quest’autunno.” conclude Pettarin.

 

Request for Information



CAPTCHA
This question is for testing whether you are a human visitor and to prevent automated spam submissions.

Tecnologia per un Made in Italy vincente

  • 02-04-2015

Innovazione, qualità ed efficienza organizzativa sono le leve sulle quali il Made in Italy deve puntare per continuare a competere con successo sul mercato globale.

E' qui che entrano in gioco l'esperienza e le soluzioni di Tecnest che da ventisette anni aiuta le aziende manifatturiere ad essere più competitive pianificando, ottimizzando e monitorando i propri processi produttivi con soluzioni evolute e software innovativi.

Sul tema dell'importanza della tecnologia e dell'informatica nel settore manifatturiero, la rivista Logistica Management ha pubblicato sull'ultimo numero un'intervista al  Fabio Pettarin, Presidente di Tecnest e a Giorgio P. Apolloni, Direttore Commerciale.

L'articolo riassume gli ultimi successi di Tecnest in termini di crescita aziendale nuovi progetti acquisiti ma, soprattutto, dei suoi clienti,che hanno ottenuto importanti benefici sui processi produttivi grazie alle soluzioni software J-Flex; tra questi viene anche menzionato il progetto svolto in Art Cosmetics che ha vinto l'Automazione Industriale Award 2014 per la categoria Industria.

articolo logistica management Tecnest

Buona Pasqua da Tecnest!

  • 03-04-2015

Auguri di Buona Pasqua da tutti noi!

 

Tecnest at the MEC SPE fair with the AI Award!

  • 04-03-2015

On 27 th March 2015 at the MEC SPE Fair in Parma Tecnest is presenting the Art Cosmetics project, the winner case study of the AI Award 2014 (for the manufacturing cathegory).

This year the Automazione Industriale Award has a dedicated stand in the MEC SPE Fair where the winning companies have the chance to presents their projects and solutions for the manufacturing industry.
 
Tecnest, together with its partner Overlog, presents the case history of the Art Cosmetics project at the Piazza dell'Eccellenza for the  AI Award .
 
The presentation will take place on Friday 27th March 2015 from 11 am to 1 pm at the stand number E22 , pav. 3 at the Fair of Parma.
 

Tecnest al MEC SPE con gli AI Award!

  • 04-03-2015

Il 27 Marzo 2015 alla Fiera MEC SPE di Parma Tecnest presenterà il caso Art Cosmetics, vincitore dell'AI Award 2014 per la categoria Industria.

La Fiera MEC SPE, in collaborazione con la casa editrice Tecniche Nuove, ha infatti deciso di dedicare uno spazio all'Automazione Industriale Award, che da quest’anno ospiterà i vincitori del premio 2014 con l’opportunità di illustrare le loro soluzioni innovative al pubblico della manifestazione, in un contesto studiato per offrire la massima visibilità su un palcoscenico di grande prestigio.
 
Tecnest, assieme al partner Overlog, sarà quindi presente il giorno 27 marzo presso lo stand E22 , pad. 3 della Fiera di Parma.
 
Durante l'aperitivo digitale, Veronica Peressotti, responsabile Marketing di Tecnest e Marco Crasnich, Amministratore delegato di Overlog, presenteranno il case history Art Cosmetics presso la Piazza dell'Eccellenza dedicata agli AI Award . L'appuntamento è per venerdì 27 marzo dalle 11.00 alle 13.00, non mancate!
 
Veronica Peressotti Marco Crasnich MEC SPE 2015 Automazione Industriale Award
Veronica Peressotti Tecnest MEC SPE

Crescita a doppia cifra per Tecnest: +17%

  • 23-02-2015

Il Gazzettino del 19 febbraio 2015 dedica un articolo a Tecnest e ai risultati del 2014: + 17% di fatturato e oltre 30 nuovi progetti!

Buone Feste!

  • 22-12-2014

Tecnest augura a tutti buon Natale e Buone Feste!

Si avvisano i clienti che l'azienda rimarrà chiusa nelle giornate festive e nelle giornate del 24 dicembre 2014, il pomeriggio del 31 dicembre 2014 e 2 e 5 gennaio 2015.

Follow us on:

Automazione Industriale Award: Tecnest nella Top List!

  • 20-11-2014

Siamo stati selezionati tra i tre finalisti della categoria Industria per l'Automazione Industriale Award 2014 con il caso Art Cosmetics!

L'Automazione Industriale Award premia progetti di automazione applicata nei quali, grazie a soluzioni hardware e software innovative, si sono ottenuti miglioramenti in termini di sicurezza, efficienza e sostenibilità.

Tecnest si è candidata con il progetto MES-WMS svolto in collaborazione con Overlog presso il cliente Art Cosmetics, azienda specializzata nella formulazione e produzione di prodotti cosmetici e che ha permesso di ottenere significativi benefici in termini di efficienza produttiva e di servizio al cliente, come dimostrato da una riduzione dei reclami cliente del 65%.

Il premio al vincitore finale verrà comunicato al convegno "Automazione innovativa per l'industria e le utility" che si terrà il 4 dicembre a Milano. 

Consulta il programma del convegno. La partecipazione all'evento è gratuita previa registrazione.


Tecnest su RAI News!

  • 14-11-2014

In onda l'11 novembre su RAI News il servizio sulla Tecnest.

L'emittente nazionale qualche settimana fa si è interessata alla nostra azienda come realtà di riferimento in Italia per la fornitura di soluzioni software innovative per migliorare i processi di produzione e della supply chain delle aziende manifatturiere, italiane e non solo.

E' stato particolarmente apprezzato il valore aggiunto della proposta Tecnest caratterizzato dal software J-Flex e dal know-how sui processi di produzione, dovuti ad oltre 27 anni di esperienza nel settore.

Qui sotto il video del servizio realizzato dal giornalista Mario Sanna e andato in onda durante il TG della sera.

Buona visione!

Servizio RAI News 24 Tecnest from Tecnest on Vimeo.

Latest News

0709-2023
La nuova soluzione di Business Intelligence della suite FLEX presentata al nostro team!

La scorsa settimana il nostro Team di ingegneri si è riunito per...

3005-2023
Su La Repubblica - Roma un piccolo assaggio di Tecnest!

Alla pagina 5 dell'edizione del 25/05 de La Repubblica - Roma è...

1401-2021
Supply Chain più snella e resiliente grazie a catene corte e dati di produzione: l'intervista di Sistemi&Impresa a Paolo Fontanot

Puntare su catene di fornitura lunghe ed efficienti non conviene...


News Archive >