Bellotti Spa, azienda leader nella produzione e distribuzione di compensati speciali e tavolame ha risposto alle sfide di un mercato tradizionale in continuo cambiamento riposizionando il proprio business e ottimizzando i propri processi di produzione con un unico sistema gestionale.
Dal 1927 Bellotti Spa opera con esperienza e professionalità nel settore del legno e dei suoi derivati sul mercato nazionale ed internazionale diventando sinonimo di innovazione, garanzia di qualità e attento servizio al cliente. L’azienda è leader nella produzione di compensati speciali assemblati con materiali innovativi e tecnologici - tutti certificati e garantiti dal Sistema di Qualità Aziendale ISO 9001:2000 - ed è specializzata nella commercializzazione di legnami e semilavorati provenienti da tutto il mondo.
Bellotti opera nel settore del legno attraverso due principali divisioni che comprendono tre famiglie di prodotti:
La logica di risposta al mercato di Bellotti è di tipo Make To Stock con una gestione della produzione basata su previsioni di mercato.
Il contesto di mercato degli ultimi anni ha cambiato le "regole del gioco" per molte aziende industriali operanti in mercati tradizionali, come quello del legno. Per questo motivo Bellotti ha deciso di rispondere a queste sfide riposizionando il proprio business e ottimizzando i propri processi interni per rispondere con maggiore velocità e flessibilità alle richieste del mercato.
In questo contesto di cambiamento strategico e organizzativo è stato determinante l'introduzione di un sistema informativo per la gestione completa e in tempo reale dei processi delle Operations in tutta la loro specificità e complessità, dalla pianificazione e monitoraggio della produzione agli acquisti e alle vendite, fino alla reportistica aziendale.
Una soluzione unica che ha permesso di gestire in modo più rapido ed efficiente i processi aziendali, adattandosi anche ai cambiamenti imposti dal mercato.
FLEX SCC mette a disposizione funzionalità web per la gestione dei processi e dei flussi informativi tra l’azienda e fornitori o terzisti, clienti e agenti.
Oltre alle funzionalità web sopra descritte, FLEX SCC mette a disposizione del personale interno all’azienda un insieme di funzionalità per la gestione dei flussi informativi con i Business Partner, integrate all’interno della suite di prodotto FLEX. Tra queste:
Attraverso un'interfaccia web semplce ed intuitiva, FLEX SCC rende più semplice, rapida e tempestiva la comunicazione di dati e informazioni con i propri Partner (clienti, fornitori, agenti), aumentando l’efficienza e l’efficacia dei processi di produzione e del servizio al cliente.
Grazie ad una user experience completamente ripensata ed ottimizzata ed alle innovative componenti tecnologiche messe a punto da Tecnest, il modulo è in grado di migliorare il livello di efficienza interna, riducendo tempi ed errori, creando un unico ambiente di lavoro condiviso. Il risultato è la totale visibilità su ogni attività e la possibilità di coordinare i dati forniti da FLEX SCC con quelli risultanti dalla pianificazione della produzione fornita dal FLEX APS.
FLEX SCC si integra nativamente con gli altri moduli applicativi della suite FLEX, ma può essere anche facilmente integrata con soluzioni applicative gestionali di terzi, per completare le funzionalità del sistema informativo già presente in azienda.
Attraverso un'interfaccia web intuitiva e ad una user experience rinnovata ed ottimizzata, FLEX SCC rende più semplice, rapida e tempestiva la comunicazione di dati e informazioni con i propri Partner (clienti, fornitori, agenti), aumentando l’efficienza e l’efficacia dei processi di produzione e del servizio al cliente.
FLEX SCC si integra nativamente con gli altri moduli applicativi della suite FLEX, ma può essere anche facilmente integrata con soluzioni applicative gestionali di terzi in modalità stand-alone, per completare le funzionalità del sistema informativo già presente in azienda.
Per maggiori informazioni Scarica la Brochure Flex SCC dall'area download
In Tecnest siamo da sempre impegnati nella ricerca di nuove soluzioni volte a migliorare la gestione dei processi produttivi attraverso l'implementazione di nuovi servizi e lo sviluppo di innovative funzionalità della suite J-Flex.
Vi presentiamo le ultime novità dell'offerta di Tecnest in termini di Soluzioni per il Supply Chain Management, di Tecnologia e di Servizi.
Novità Soluzioni J-Flex:
Novità Tecnologia e Servizi:
Per ulteriori informazioni scrivete a marketing@tecnest.it.
J-Flex SCC - Gestire la Supply Chain Collaboration tramite il web
J-FLEX SCC è l'innovativa soluzione per la Supply Chain Collaboration della suite J-FLEX che, attraverso il WEB, rende più semplice, rapida e tempestiva la comunicazione di dati e informazioni con i propri Partner (clienti, fornitori, agenti), aumentando l'efficienza e l'efficacia dei processi di produzione e del servizio al cliente.
Attraverso un insieme di Moduli Applicativi, la soluzione consente sia di aprire la comunicazione verso l'esterno (attraverso applicazioni operanti sul web), che di gestire internamente i flussi informativi con i propri Partner (attraverso applicazioni di uso aziendale). J-FLEX SCC si integra nativamente con gli altri moduli applicativi della suite J-FLEX ma può essere anche facilmente integrata con soluzioni applicative gestionali di terzi, per completare le funzionalità del sistema informativo già presente in azienda.
J-Flex BI - La Business Intelligence in ambito operations
Negli ultimi anni la crescente disponibilità di strumenti IT accessibili e potenti ha permesso alle imprese di raccogliere e memorizzare quantità sempre maggiori di dati dettagliati, anche se la capacità di analizzare e comprendere questo patrimonio, trasformando i dati in informazioni e queste in vantaggio competitivo, è ancora in grave ritardo. Solo una soluzione di Business Intelligence estremamente efficace, flessibile e pervasiva può infatti supportare in modo adeguato il processo di misura delle prestazioni che le aziende sono chiamate ad affrontare per generare, monitorare e riorganizzare le proprie attività in accordo con le prospettive strategiche.J-FLEX BI, la soluzione di Business Intelligence proposta da Tecnest, offre in proposito un approccio decisamente innovativo alle tematiche di Performance Management. Gli indicatori (KPI, Key Performance Indicator) della soluzione coprono tutti i processi aziendali: pianificazione, ciclo passivo (acquisti), ciclo attivo (vendite), produzione, magazzini, costi, qualità.
Il nuovo modulo di J-Flex per la gestione della Qualità nelle operations
E' da oggi disponibile il nuovo modulo di J-Flex che dà una risposta trasversale al controllo della qualità in ambito operations. In accordo con la filosofia di tutta la suite J-Flex, distribuisce in modo integrato le funzionalità che assolvono al TQM (Total Quality Management) a partire dal collaudo/accettazione merci in entrata, attraverso il controllo del processo produttivo, fino al collaudo orientato al cliente finale.
Notevoli i plus di una soluzione integrata che risponde puntualmente ad esigenze sporadiche legate al collaudo in entrata e alle esigenze di flessibilità del mondo esecutivo, fortemente condizionato da processi di produzione non sempre completamente preventivabili. Il modulo TQM di J-Flex è in grado di reagire in modo coordinato ad ogni inevitabile imprevisto, tipico del mondo produttivo, mantenendo un rigoroso contollo qualitativo anche di fronte alle potenziali alternative di processo .
Manutenzione Sistemistica Tecnest
Tecnest, avvalendosi della propria area sistemistica interna, è in grado di supportare il cliente nella definizione e nella messa a regime dei principali processi sistemistici aziendali.
Poichè l'efficacia di un sistema informativo è correlata all'efficienza dell'infrastruttura informatica che lo supporta, Tecnest si propone come partner attento anche all'aspetto infrastrutturale, come uno dei driver del successo delle proprie applicazioni.
Le aree di intervento vanno dalla sicurezza dei dati (gestione virus, accessi ai dati, password, ecc) alle performance del sistema (ottimizzazione e storicizzazione dei dati), passando per un'attenta definizione delle procedure preventive di disaster recovery.
La nuova release J-Flex 2.41: funzionalità
Tecnest presenta la nuova release della suite J-Flex, con nuove e avanzate funzionalità per il Supply Chain Management.
J-Flex 2.41 presenta in particolare nuove funzionalità nei seguenti ambiti:
Ambito ERP-Operation:
Ambito APS (Advanced Planning and Scheduling):
Ambito MES (Manufacturing Execution System):
Ambito SISTEMA:
TECNEST S.r.l. - Reg. Imprese di Udine, C.F. e P.IVA 01534200306 - Iscr. C.C.I.A.A. - Udine R.E.A. 179349 - Cap. Soc. 31.200,00 Euro i.v.
© Multiways 2013 / Privacy policyCookie policy