Tecnest supporter della Fiera del Lavoro FVG di ALIg 2021

  • 22-11-2021

Anche quest'anno Tecnest è stata supporter della Fiera del Lavoro FVG organizzata dall'Associazione laureati ingegneria Gestionale. 

L'evento, che ha preso vita in una doppia modalità (online e in presenza), nonostante le restrizioni imposte dalla pandemia ha raggiunto il suo obiettivo: avvicinare studenti e neolaureati alle imprese del territorio.

Tanti i giovani che hanno raggiunto lo stand Tecnest per un colloquio conoscitivo approfiuttando delle diverse posizioni aperte. 

Tecnest è costanemente alla ricerca di giovani brillanti da inserire all'interno del proprio team.

Su Logistica Management si parla della nuova release APS di Tecnest

  • 26-10-2021

Logistica Management racconta la nuova release del modulo APS di FLEX,

Velocità, User-experience e grafica rinnovata rendono l'esperienza di pianificazione semplice ed intuitiva.

LEGGI L'ARTICOLO

L’eccellenza italiana del caffè guarda al futuro: Kimbo S.p.a. sceglie Tecnest per digitalizzare la produzione

  • 15-11-2021

Kimbo S.p.a, leader internazionale nella produzione di caffè, ha scelto la soluzione Flex APS e MES per l’ottimizzazione dei propri processi produttivi.

L’azienda, da sempre attenta all’innovazione tecnologica come asset strategico di sviluppo, implementerà all’interno del proprio stabilimento di Melito di Napoli i processi di gestione, pianificazione e schedulazione della produzione in un’ottica di costante crescita delle performance.

In particolare il progetto si prefigge di migliorare il servizio al cliente, standardizzando la metodologia operativa e supportando, grazie ai dati raccolti, la presa di decisione da parte del Management con scenari simulativi in grado di prevedere e gestire eventuali distorsioni al piano di produzione.

Il progetto coerente con le nuove strategie promosse in ottica Industry 4.0, andrà contestualmente a migliorare anche i processi di consuntivazione dei dati di produzione, tracciabilità, qualità e manutenzione.

L’eccellenza italiana del caffè guarda al futuro: Kimbo S.p.a. sceglie Tecnest per digitalizzare la produzione

  • 15-11-2021

Kimbo S.p.a, leader internazionale nella produzione di caffè, ha scelto la soluzione Flex APS e MES per l’ottimizzazione dei propri processi produttivi.

L’azienda, da sempre attenta all’innovazione tecnologica come asset strategico di sviluppo, implementerà all’interno del proprio stabilimento di Melito di Napoli i processi di gestione, pianificazione e schedulazione della produzione in un’ottica di costante crescita delle performance.

In particolare il progetto si prefigge di migliorare il servizio al cliente, standardizzando la metodologia operativa e supportando, grazie ai dati raccolti, la presa di decisione da parte del Management con scenari simulativi in grado di prevedere e gestire eventuali distorsioni al piano di produzione.

Il progetto coerente con le nuove strategie promosse in ottica Industry 4.0, andrà contestualmente a migliorare anche i processi di consuntivazione dei dati di produzione, tracciabilità, qualità e manutenzione.

L’eccellenza italiana del caffè guarda al futuro: Kimbo S.p.a. sceglie Tecnest per digitalizzare la produzione

  • 15-11-2021

Kimbo S.p.a, leader internazionale nella produzione di caffè, ha scelto la soluzione Flex APS e MES per l’ottimizzazione dei propri processi produttivi.

L’azienda, da sempre attenta all’innovazione tecnologica come asset strategico di sviluppo, implementerà all’interno del proprio stabilimento di Melito di Napoli i processi di gestione, pianificazione e schedulazione della produzione in un’ottica di costante crescita delle performance.

In particolare il progetto si prefigge di migliorare il servizio al cliente, standardizzando la metodologia operativa e supportando, grazie ai dati raccolti, la presa di decisione da parte del Management con scenari simulativi in grado di prevedere e gestire eventuali distorsioni al piano di produzione.

Il progetto coerente con le nuove strategie promosse in ottica Industry 4.0, andrà contestualmente a migliorare anche i processi di consuntivazione dei dati di produzione, tracciabilità, qualità e manutenzione.