Il digitale entra in Scilm con Tecnest - NordEst Economia

  • 02-12-2021

Il gruppo veneto del settore del mobile, 5 stabilimenti e 200 addetti, ha completato l’investimento per la digitalizzazione della produzione.

Una grande soddisfazione per Tecnest avere potuto portare i crismi dell'industria 4.0 alla Scilm raggiungendo interessanti risultati.
 
 

Leggi l'articolo completo

Mes, Industry 4.0 ed un sequenziatore totalmente personalizzato per una gestione Lean & Paperless della commessa: il progetto in Sitland

Una produzione intelligente, veloce e precisa e con un occhio sempre puntato sulla qualità. Da questa idea è partito il percorso di trasformazione digitale intrapreso da Sitland S.p.A, azienda di Vicenza, specializzata nella produzione di sedute di design per il mondo dell'arredamento di alta gamma.

 

Leggi la Case History

La necessità di base dell’azienda era quella di riuscire a mantenere altissimi standard qualitativi ottenendo un maggior controllo su tempi e commesse. Sitland nel 2019, si è rivolta a Tecnest per avviare il progetto di digitalizzazione dei suoi due stabilimenti produttivi.
 
Dall’implementazione di un sistema MES (Manufacturing Execution System) all’interconnessione delle macchine di taglio, compliant con la normativa Industria 4.0, alla gestione del processo di produzione su terminali web, il progetto ha abbracciato tout-court le attività dei diversi reparti con risultati importanti in termini di tempistiche produttive e puntualità di consegna.
 
 

Tecnest è azienda consorziata OIERRE

  • 22-11-2021

Siamo ufficialmente entrati a fare parte del consorzio OIERRE, interessante realtà ad alto contenuto tecnologico, che avvicina e mette in contatto oltre 40 aziende specializzate in ambito software e informatico e con profondo know-how nell'erogazione di soluzioni dedicate al miglioramento dei processi di gestione e controllo di aziende e professionisti. 

La rete, in forte espansione, conta aziende da tutta Italia.

Tecnest è lieta di entrare a fare parte di questo network con il suo Business Program, orientato alla ricerca di nuovi partner tecnologici e strategici: venerdì 19 novembre a Calvisano di Travaglino abbiamo potuto fare ufficialmente ingresso nel consorzio raccontando i 35 anni di esperienza Tecnest.

L'obiettivo è quello non solo di condividere conoscenze e aprire nuove opportunità di business, ma anche di confrontarsi sulle tematiche della supply Chain Management a tutti i livelli e con aziende di diversi contesti.

 

 

Automation Tomorrow racconta il successo del progetto Tecnest in Scilm

  • 22-11-2021

Automation Tomorrow racconta i risultati raggiunti grazie al progetto di digitalizzazione portato avanti da Tecnest in Scilm, azienda specializzata nella produzione di componenti innovativi e ad alto valore aggiunto per le cucine e l'arredamento. 

Maggior intuitività del sistema, minor tempo per l'inserimento dei materiali ed una miglior gestione dei fermi macchina hanno permesso all'azienda di crescere dal punto di vista dell'efficienza produttiva e del fatturato.

 

LEGGI L'ARTICOLO

RASSEGNA STAMPA

Ansa FVG

https://www.ansa.it/pressrelease/friuliveneziagiulia/2021/11/15/scilm-digitalizza-processi-produttivi-con-tecnest_8d0b7c44-9ac1-4060-a4da-a554f6626705.html

Ansa Lombardia 

https://www.ansa.it/pressrelease/lombardia/2021/11/15/scilm-digitalizza-processi-produttivi-con-tecnest_090f9d52-a0d4-4440-bb37-f719385424bd.html

Ansa Veneto

https://www.ansa.it/pressrelease/veneto/2021/11/15/scilm-digitalizza-processi-produttivi-con-tecnest_c360ca77-41f8-4de3-ac40-a701505893e5.html
 

NordEst Economia

https://nordesteconomia.gelocal.it/imprese/2021/11/19/news/il-digitale-entra-in-sclim-con-tecnest-1.40939237

 

Automation Tomorrow racconta il successo del progetto Tecnest in Scilm

  • 22-11-2021

Automation Tomorrow racconta i risultati raggiunti grazie al progetto di digitalizzazione portato avanti da Tecnest in Scilm, azienda specializzata nella produzione di componenti innovativi e ad alto valore aggiunto per le cucine e l'arredamento. 

Maggior intuitività del sistema, minor tempo per l'inserimento dei materiali ed una miglior gestione dei fermi macchina hanno permesso all'azienda di crescere dal punto di vista dell'efficienza produttiva e del fatturato.

 

LEGGI L'ARTICOLO

RASSEGNA STAMPA

Ansa FVG

https://www.ansa.it/pressrelease/friuliveneziagiulia/2021/11/15/scilm-digitalizza-processi-produttivi-con-tecnest_8d0b7c44-9ac1-4060-a4da-a554f6626705.html

Ansa Lombardia 

https://www.ansa.it/pressrelease/lombardia/2021/11/15/scilm-digitalizza-processi-produttivi-con-tecnest_090f9d52-a0d4-4440-bb37-f719385424bd.html

Ansa Veneto

https://www.ansa.it/pressrelease/veneto/2021/11/15/scilm-digitalizza-processi-produttivi-con-tecnest_c360ca77-41f8-4de3-ac40-a701505893e5.html
 

NordEst Economia

https://nordesteconomia.gelocal.it/imprese/2021/11/19/news/il-digitale-entra-in-sclim-con-tecnest-1.40939237