Alla Scoperta dei nostri Clienti: Visita in MW FEP

  • 17-06-2011

Il 17 giugno 2011 tutti i dipendenti Tecnest si recheranno in visita presso lo stabilimento di Ronchi dei Legionari (GO) del proprio cliente MW FEP, azienda italiana che opera nei settori ODM (Original Device Manufacturing) e EMS (Electronic Manufacturing Service) e svolge attività di Contract Manufacturing di apparecchiature elettroniche, elettriche ed elettromeccaniche.

L'iniziativa, promossa dalla Direzione Tecnest, ha l'obiettivo di far conoscere a tutti i collaboratori Tecnest un esempio di realtà industriale in cui l'azienda ha fornito delle soluzioni di successo per l'ottimizzazione e il monitoraggio della produzione.


Nel caso specifico di MW.FEP,  verrà illustrato il progetto J-Flex realizzato da Tecnest per la gestione della pianificazione, della qualità, della tracciabilità e degli avanzamenti di produzione.  In particolare l’installazione comprende, oltre alla soluzione MES della suite J-Flex,  circa  400  postazioni di reparto dotate dell’applicativo JET con modulo di Gestione della Qualità per la gestione dei sintomi e dei difetti.

Il tutto collegato alla gestione della tracciabilità e di tutto ciò che concerne le rilevazioni relative al processo di produzione.

Si tratta di un'iniziativa di grande interesse per tutti i collaboratori Tecnest in quanto permette a tutti, anche a chi non ha lavorato direttamente sul progetto, di entrare in contatto con una realtà aziendale di riferimento sul territorio e di toccare con mano i risultati di un intenso lavoro di analisi e revisione dei processi aziendali da un lato, e di sviluppo e implementazione di soluzioni software dall'altro.

Tutto questo con l'obiettivo di promuovere la condivisione di conoscenze e il lavoro in team.



 

 

 

 

Alla Scoperta dei nostri Clienti: Visita in MW FEP

  • 17-06-2011

Il 17 giugno 2011 tutti i dipendenti Tecnest si recheranno in visita presso lo stabilimento di Ronchi dei Legionari (GO) del proprio cliente MW FEP, azienda italiana che opera nei settori ODM (Original Device Manufacturing) e EMS (Electronic Manufacturing Service) e svolge attività di Contract Manufacturing di apparecchiature elettroniche, elettriche ed elettromeccaniche.

L'iniziativa, promossa dalla Direzione Tecnest, ha l'obiettivo di far conoscere a tutti i collaboratori Tecnest un esempio di realtà industriale in cui l'azienda ha fornito delle soluzioni di successo per l'ottimizzazione e il monitoraggio della produzione.


Nel caso specifico di MW.FEP,  verrà illustrato il progetto J-Flex realizzato da Tecnest per la gestione della pianificazione, della qualità, della tracciabilità e degli avanzamenti di produzione.  In particolare l’installazione comprende, oltre alla soluzione MES della suite J-Flex,  circa  400  postazioni di reparto dotate dell’applicativo JET con modulo di Gestione della Qualità per la gestione dei sintomi e dei difetti.

Il tutto collegato alla gestione della tracciabilità e di tutto ciò che concerne le rilevazioni relative al processo di produzione.

Si tratta di un'iniziativa di grande interesse per tutti i collaboratori Tecnest in quanto permette a tutti, anche a chi non ha lavorato direttamente sul progetto, di entrare in contatto con una realtà aziendale di riferimento sul territorio e di toccare con mano i risultati di un intenso lavoro di analisi e revisione dei processi aziendali da un lato, e di sviluppo e implementazione di soluzioni software dall'altro.

Tutto questo con l'obiettivo di promuovere la condivisione di conoscenze e il lavoro in team.



 

 

 

 

Alla Scoperta dei nostri Clienti: Visita in MW FEP

  • 17-06-2011

Il 17 giugno 2011 tutti i dipendenti Tecnest si recheranno in visita presso lo stabilimento di Ronchi dei Legionari (GO) del proprio cliente MW FEP, azienda italiana che opera nei settori ODM (Original Device Manufacturing) e EMS (Electronic Manufacturing Service) e svolge attività di Contract Manufacturing di apparecchiature elettroniche, elettriche ed elettromeccaniche.

L'iniziativa, promossa dalla Direzione Tecnest, ha l'obiettivo di far conoscere a tutti i collaboratori Tecnest un esempio di realtà industriale in cui l'azienda ha fornito delle soluzioni di successo per l'ottimizzazione e il monitoraggio della produzione.


Nel caso specifico di MW.FEP,  verrà illustrato il progetto J-Flex realizzato da Tecnest per la gestione della pianificazione, della qualità, della tracciabilità e degli avanzamenti di produzione.  In particolare l’installazione comprende, oltre alla soluzione MES della suite J-Flex,  circa  400  postazioni di reparto dotate dell’applicativo JET con modulo di Gestione della Qualità per la gestione dei sintomi e dei difetti.

Il tutto collegato alla gestione della tracciabilità e di tutto ciò che concerne le rilevazioni relative al processo di produzione.

Si tratta di un'iniziativa di grande interesse per tutti i collaboratori Tecnest in quanto permette a tutti, anche a chi non ha lavorato direttamente sul progetto, di entrare in contatto con una realtà aziendale di riferimento sul territorio e di toccare con mano i risultati di un intenso lavoro di analisi e revisione dei processi aziendali da un lato, e di sviluppo e implementazione di soluzioni software dall'altro.

Tutto questo con l'obiettivo di promuovere la condivisione di conoscenze e il lavoro in team.



 

 

 

 

Seminario sul "Mental Coaching"

  • 13-06-2011

Nell'ambito del calendario di eventi formativi e culturali 2011, Tecnest vi invita al convegno organizzato in collaborazione con FormTeam srl e con la Scuola Regionale dello Sport del C.O.N.I Friuli Venezia Giulia sul tema :


“Mental Coaching ultima frontiera dell’allenamento sportivo”


in programma lunedì 13 giugno 2011 alle ore 16.00, presso la Sala Bergamas di Gradisca d'Isonzo (GO), come da invito allegato, che vedrà la partecipazione di illustri rappresentanti del mondo sportivo nazionale.


Nato come strumento proprio dell’ambito sportivo legato all’aspetto mentale della prestazione fisica, il Mental Coaching è diventato uno straordinario strumento di crescita e miglioramento applicabile al mondo del lavoro e in ambito personale grazie ad un insieme di tecniche che aiutano la persona a migliorare le proprie performance includendo anche “allenamenti” sugli aspetti mentali ed emozionali.

La partecipazione al seminario è gratuita. Gradita la conferma della partecipazione a:eventi@formteam.it

Scarica l'invito all'evento
 

Seminario sul "Mental Coaching"

  • 13-06-2011

Nell'ambito del calendario di eventi formativi e culturali 2011, Tecnest vi invita al convegno organizzato in collaborazione con FormTeam srl e con la Scuola Regionale dello Sport del C.O.N.I Friuli Venezia Giulia sul tema :


“Mental Coaching ultima frontiera dell’allenamento sportivo”


in programma lunedì 13 giugno 2011 alle ore 16.00, presso la Sala Bergamas di Gradisca d'Isonzo (GO), come da invito allegato, che vedrà la partecipazione di illustri rappresentanti del mondo sportivo nazionale.


Nato come strumento proprio dell’ambito sportivo legato all’aspetto mentale della prestazione fisica, il Mental Coaching è diventato uno straordinario strumento di crescita e miglioramento applicabile al mondo del lavoro e in ambito personale grazie ad un insieme di tecniche che aiutano la persona a migliorare le proprie performance includendo anche “allenamenti” sugli aspetti mentali ed emozionali.

La partecipazione al seminario è gratuita. Gradita la conferma della partecipazione a:eventi@formteam.it

Scarica l'invito all'evento
 

Ultime News

1804-2025
Buona Pasqua da tutto il Tec-Team!

 

 

1703-2025
La nostra nuova Company Dossier ti porta nel cuore dell'ecosistema Flex Digital Factory!

Disponibile per il download la nostra Company Dossier dedicata alla...

1702-2025
Racconti da A&T 2025: il primo incontro con Torino!
Quest'anno, l'abbiamo già detto, le cose da fare e da dire...

Archivio News >