Tecnest è lieta di presentare in anteprima il progetto “Tecnest Square”*, un percorso formativo e culturale dedicato a tutte le diverse figure professionali presenti in azienda e volto a promuovere la condivisione di conoscenze e il confronto su tematiche di diverso tipo.
L’idea nasce dall’importanza della formazione e delle condivisione di conoscenze come principali driver di vantaggio competitivo e di innovazione e si accompagna alla riflessione sul fatto che in azienda esistono persone con interessi e necessità di approfondimento diverse a seconda del ruolo e della funzione svolta.
Da qui il progetto “Tecnest Square”: una proposta strutturata di appuntamenti culturali all’interno della quale far confluire tematiche e destinatari diversi costruendo in un ideale luogo d’incontro comune, una “piazza” virtuale appunto, in cui le persone dell’azienda (a tutti i livelli: direzionale, manageriale, operativo) possano incontrarsi, confrontarsi e discutere.
Sulla base di questi presupposti sono stati pensati tre diversi filoni di approfondimento:
All’interno di ciascun filone Tecnest proporrà un insieme di iniziative e eventi con diverse modalità e mezzi di comunicazione: non solo convegni, seminari, corsi di formazione con location fisiche ma anche incontri “virtuali” attraverso conference call di approfondimento, video, blog e altri strumenti tipici del web 2.0.
Tutti gli eventi saranno promossi sul sitoweb Tecnest e sulla pagina Facebook ufficiale all’interno di un Calendario formativo e culturale che partirà a Settembre 2011 e andrà avanti fino a Giugno 2012.
Per maggiori informazioni e per partecipare agli appuntamenti nella “piazza virtuale” di Tecnest guarda il calendario eventi e/o diventa fan della pagina Facebook di Tecnest http://www.facebook.com/tecnest .
Inoltre, per restare sempre aggiornato sulle iniziative in corso, iscriviti alla NEWSLETTER TECNEST SQUARE compilando il form di Richiesta informazioni qui sotto.
* (c) by Tecnest
Tecnest è lieta di presentare in anteprima il progetto “Tecnest Square”*, un percorso formativo e culturale dedicato a tutte le diverse figure professionali presenti in azienda e volto a promuovere la condivisione di conoscenze e il confronto su tematiche di diverso tipo.
L’idea nasce dall’importanza della formazione e delle condivisione di conoscenze come principali driver di vantaggio competitivo e di innovazione e si accompagna alla riflessione sul fatto che in azienda esistono persone con interessi e necessità di approfondimento diverse a seconda del ruolo e della funzione svolta.
Da qui il progetto “Tecnest Square”: una proposta strutturata di appuntamenti culturali all’interno della quale far confluire tematiche e destinatari diversi costruendo in un ideale luogo d’incontro comune, una “piazza” virtuale appunto, in cui le persone dell’azienda (a tutti i livelli: direzionale, manageriale, operativo) possano incontrarsi, confrontarsi e discutere.
Sulla base di questi presupposti sono stati pensati tre diversi filoni di approfondimento:
All’interno di ciascun filone Tecnest proporrà un insieme di iniziative e eventi con diverse modalità e mezzi di comunicazione: non solo convegni, seminari, corsi di formazione con location fisiche ma anche incontri “virtuali” attraverso conference call di approfondimento, video, blog e altri strumenti tipici del web 2.0.
Tutti gli eventi saranno promossi sul sitoweb Tecnest e sulla pagina Facebook ufficiale all’interno di un Calendario formativo e culturale che partirà a Settembre 2011 e andrà avanti fino a Giugno 2012.
Per maggiori informazioni e per partecipare agli appuntamenti nella “piazza virtuale” di Tecnest guarda il calendario eventi e/o diventa fan della pagina Facebook di Tecnest http://www.facebook.com/tecnest .
Inoltre, per restare sempre aggiornato sulle iniziative in corso, iscriviti alla NEWSLETTER TECNEST SQUARE compilando il form di Richiesta informazioni qui sotto.
* (c) by Tecnest
Tecnest è lieta di presentare in anteprima il progetto “Tecnest Square”*, un percorso formativo e culturale dedicato a tutte le diverse figure professionali presenti in azienda e volto a promuovere la condivisione di conoscenze e il confronto su tematiche di diverso tipo.
L’idea nasce dall’importanza della formazione e delle condivisione di conoscenze come principali driver di vantaggio competitivo e di innovazione e si accompagna alla riflessione sul fatto che in azienda esistono persone con interessi e necessità di approfondimento diverse a seconda del ruolo e della funzione svolta.
Da qui il progetto “Tecnest Square”: una proposta strutturata di appuntamenti culturali all’interno della quale far confluire tematiche e destinatari diversi costruendo in un ideale luogo d’incontro comune, una “piazza” virtuale appunto, in cui le persone dell’azienda (a tutti i livelli: direzionale, manageriale, operativo) possano incontrarsi, confrontarsi e discutere.
Sulla base di questi presupposti sono stati pensati tre diversi filoni di approfondimento:
All’interno di ciascun filone Tecnest proporrà un insieme di iniziative e eventi con diverse modalità e mezzi di comunicazione: non solo convegni, seminari, corsi di formazione con location fisiche ma anche incontri “virtuali” attraverso conference call di approfondimento, video, blog e altri strumenti tipici del web 2.0.
Tutti gli eventi saranno promossi sul sitoweb Tecnest e sulla pagina Facebook ufficiale all’interno di un Calendario formativo e culturale che partirà a Settembre 2011 e andrà avanti fino a Giugno 2012.
Per maggiori informazioni e per partecipare agli appuntamenti nella “piazza virtuale” di Tecnest guarda il calendario eventi e/o diventa fan della pagina Facebook di Tecnest http://www.facebook.com/tecnest .
Inoltre, per restare sempre aggiornato sulle iniziative in corso, iscriviti alla NEWSLETTER TECNEST SQUARE compilando il form di Richiesta informazioni qui sotto.
* (c) by Tecnest
Tecnest è lieta di presentare in anteprima il progetto “Tecnest Square”*, un percorso formativo e culturale dedicato a tutte le diverse figure professionali presenti in azienda e volto a promuovere la condivisione di conoscenze e il confronto su tematiche di diverso tipo.
L’idea nasce dall’importanza della formazione e delle condivisione di conoscenze come principali driver di vantaggio competitivo e di innovazione e si accompagna alla riflessione sul fatto che in azienda esistono persone con interessi e necessità di approfondimento diverse a seconda del ruolo e della funzione svolta.
Da qui il progetto “Tecnest Square”: una proposta strutturata di appuntamenti culturali all’interno della quale far confluire tematiche e destinatari diversi costruendo in un ideale luogo d’incontro comune, una “piazza” virtuale appunto, in cui le persone dell’azienda (a tutti i livelli: direzionale, manageriale, operativo) possano incontrarsi, confrontarsi e discutere.
Sulla base di questi presupposti sono stati pensati tre diversi filoni di approfondimento:
All’interno di ciascun filone Tecnest proporrà un insieme di iniziative e eventi con diverse modalità e mezzi di comunicazione: non solo convegni, seminari, corsi di formazione con location fisiche ma anche incontri “virtuali” attraverso conference call di approfondimento, video, blog e altri strumenti tipici del web 2.0.
Tutti gli eventi saranno promossi sul sitoweb Tecnest e sulla pagina Facebook ufficiale all’interno di un Calendario formativo e culturale che partirà a Settembre 2011 e andrà avanti fino a Giugno 2012.
Per maggiori informazioni e per partecipare agli appuntamenti nella “piazza virtuale” di Tecnest guarda il calendario eventi e/o diventa fan della pagina Facebook di Tecnest http://www.facebook.com/tecnest .
Inoltre, per restare sempre aggiornato sulle iniziative in corso, iscriviti alla NEWSLETTER TECNEST SQUARE compilando il form di Richiesta informazioni qui sotto.
* (c) by Tecnest
Il 4 luglio 2011 alle ore 18.00 Tecnest, in collaborazione con SCM Portal, portale di riferimento per gli esperti di supply chain, propone una Conference Call di approfondimento con manager e imprenditori per condividere esperienze, conoscenze e criticità sul tema della gestione della produzione e delle operations in un contesto di internazionalizzazione della supply chain e di delocalizzazione produttiva.
L'iniziativa parte dalla consapevolezza che, nell'attuale scenario competitivo mondiale anche le PMI italiane hanno intrapreso ormai da diversi anni un percorso di internazionalizzazione caratterizzato da esperienze di delocalizzazione di stabilimenti produttivi da un lato e, dall'altro, di creazione di una supply chain internazionale e distribuita, in cui fornitori, conto-terzisti, assemblatori appartengono a Paesi anche molto diversi e lontani tra loro.
In questo contesto in cui alla necessità di gestire in modo ottimizzato processi, tempi e risorse, si aggiunge la complessità legata alla gestione degli aspetti multi-aziendali, multiculturali e multilingua, le aziende hanno la necessità di organizzarsi in maniera adeguata con strategie, mezzi e strumenti adatti a gestire e controllare i processi di produzione e delle operations mantenendo una visione globale.
Partendo quindi dalle esperienze concrete di progetti in ambito operations svolti presso gli stabilimenti esteri (in Spagna, Repubblica Ceca, Romania, Messico, Stati Uniti, Cina, ecc.) di aziende manifatturiere italiane, Tecnest vi invita quindi a un momento di dibattito e confronto per condividere esperienze, conoscenze e criticità su questo tema.
Per informazioni e iscrizioni:Colloquiando SCM Portal
TECNEST S.r.l. - Reg. Imprese di Udine, C.F. e P.IVA 01534200306 - Iscr. C.C.I.A.A. - Udine R.E.A. 179349 - Cap. Soc. 31.200,00 Euro i.v.
© Multiways 2013 / Privacy policyCookie policy