All'interno del calendario di eventi formativi e culturali Tecnest 2011, vi invitiamo al convegno organizzato in collaborazione con FormTeam srl e con la Scuola Regionale dello Sport del C.O.N.I Friuli Venezia Giulia sul tema :
“Mental Coaching ultima frontiera dell’allenamento sportivo”
in programma lunedì 13 giugno 2011 alle ore 16.00, presso la Sala Bergamas di Gradisca d'Isonzo (GO), come da invito allegato, che vedrà la partecipazione di illustri rappresentanti del mondo sportivo nazionale.
Nato come strumento proprio dell’ambito sportivo legato all’aspetto mentale della prestazione fisica, il Mental Coaching è diventato uno straordinario strumento di crescita e miglioramento applicabile al mondo del lavoro e in ambito personale grazie ad un insieme di tecniche che aiutano la persona a migliorare le proprie performance includendo anche “allenamenti” sugli aspetti mentali ed emozionali.
La partecipazione al seminario è gratuita. Gradita la conferma della partecipazione a:eventi@formteam.it
Scarica l'invito all'evento
All'interno del calendario di eventi formativi e culturali Tecnest 2011, vi invitiamo al convegno organizzato in collaborazione con FormTeam srl e con la Scuola Regionale dello Sport del C.O.N.I Friuli Venezia Giulia sul tema :
“Mental Coaching ultima frontiera dell’allenamento sportivo”
in programma lunedì 13 giugno 2011 alle ore 16.00, presso la Sala Bergamas di Gradisca d'Isonzo (GO), come da invito allegato, che vedrà la partecipazione di illustri rappresentanti del mondo sportivo nazionale.
Nato come strumento proprio dell’ambito sportivo legato all’aspetto mentale della prestazione fisica, il Mental Coaching è diventato uno straordinario strumento di crescita e miglioramento applicabile al mondo del lavoro e in ambito personale grazie ad un insieme di tecniche che aiutano la persona a migliorare le proprie performance includendo anche “allenamenti” sugli aspetti mentali ed emozionali.
La partecipazione al seminario è gratuita. Gradita la conferma della partecipazione a:eventi@formteam.it
Scarica l'invito all'evento
La soluzione J-Flex APS di Tecnest è stata scelta come software di Supply Chain Planning di riferimento per il Laboratorio del Corso di Sistemi Informativi Aziendali dell'Università di Udine A.A. 2010-2011, tenuto dal Prof. Fabio Candussio.
L'applicazione, installata su una quindicina di pc, ha permesso agli studenti di Ingegneria Gestionale di mettere in pratica le conoscenze teoriche acquisite durante il Corso attraverso l'utilizzo di una delle soluzioni software per la pianificazione della produzione tra le più conosciute sul mercato italiano.
L'iniziativa ha riscosso grande successo tra i futuri ingegneri gestionali partecipanti al corso che si sono dimostrati entusiasti di poter toccare con mano le principali aree e aspetti della gestione e pianificazione della produzione studiati nel corso degli anni.
La soluzione J-Flex APS di Tecnest è stata scelta come software di Supply Chain Planning di riferimento per il Laboratorio del Corso di Sistemi Informativi Aziendali dell'Università di Udine A.A. 2010-2011, tenuto dal Prof. Fabio Candussio.
L'applicazione, installata su una quindicina di pc, ha permesso agli studenti di Ingegneria Gestionale di mettere in pratica le conoscenze teoriche acquisite durante il Corso attraverso l'utilizzo di una delle soluzioni software per la pianificazione della produzione tra le più conosciute sul mercato italiano.
L'iniziativa ha riscosso grande successo tra i futuri ingegneri gestionali partecipanti al corso che si sono dimostrati entusiasti di poter toccare con mano le principali aree e aspetti della gestione e pianificazione della produzione studiati nel corso degli anni.
La soluzione J-Flex APS di Tecnest è stata scelta come software di Supply Chain Planning di riferimento per il Laboratorio del Corso di Sistemi Informativi Aziendali dell'Università di Udine A.A. 2010-2011, tenuto dal Prof. Fabio Candussio.
L'applicazione, installata su una quindicina di pc, ha permesso agli studenti di Ingegneria Gestionale di mettere in pratica le conoscenze teoriche acquisite durante il Corso attraverso l'utilizzo di una delle soluzioni software per la pianificazione della produzione tra le più conosciute sul mercato italiano.
L'iniziativa ha riscosso grande successo tra i futuri ingegneri gestionali partecipanti al corso che si sono dimostrati entusiasti di poter toccare con mano le principali aree e aspetti della gestione e pianificazione della produzione studiati nel corso degli anni.
TECNEST S.r.l. - Reg. Imprese di Udine, C.F. e P.IVA 01534200306 - Iscr. C.C.I.A.A. - Udine R.E.A. 179349 - Cap. Soc. 31.200,00 Euro i.v.
© Multiways 2013 / Privacy policyCookie policy