La soluzione J-Flex APS di Tecnest è stata scelta come software di Supply Chain Planning di riferimento per il Laboratorio del Corso di Sistemi Informativi Aziendali dell'Università di Udine A.A. 2010-2011, tenuto dal Prof. Fabio Candussio.
L'applicazione, installata su una quindicina di pc, ha permesso agli studenti di Ingegneria Gestionale di mettere in pratica le conoscenze teoriche acquisite durante il Corso attraverso l'utilizzo di una delle soluzioni software per la pianificazione della produzione tra le più conosciute sul mercato italiano.
L'iniziativa ha riscosso grande successo tra i futuri ingegneri gestionali partecipanti al corso che si sono dimostrati entusiasti di poter toccare con mano le principali aree e aspetti della gestione e pianificazione della produzione studiati nel corso degli anni.
All'interno del "Workshop del software per la produzione e MES" su Logistica Management di Aprile, sono stati pubblicati i commenti di alcuni clienti Tecnest sui progetti realizzati e sulle soluzioni proposte.
Ecco cosa dicono di noi i nostri clienti:
L'articolo inoltre riporta alcuni casi di successo dei progetti J-Flex realizzati da Tecnest per l'ottimizzazione della produzione presso aziende quali Automotive Lighting, Motori Minarelli, Smeg e Jacuzzi Europe:
Leggi l'articolo iscrivendoti all'area riservata
All'interno del "Workshop del software per la produzione e MES" su Logistica Management di Aprile, sono stati pubblicati i commenti di alcuni clienti Tecnest sui progetti realizzati e sulle soluzioni proposte.
Ecco cosa dicono di noi i nostri clienti:
L'articolo inoltre riporta alcuni casi di successo dei progetti J-Flex realizzati da Tecnest per l'ottimizzazione della produzione presso aziende quali Automotive Lighting, Motori Minarelli, Smeg e Jacuzzi Europe:
Leggi l'articolo iscrivendoti all'area riservata
All'interno del "Workshop del software per la produzione e MES" su Logistica Management di Aprile, sono stati pubblicati i commenti di alcuni clienti Tecnest sui progetti realizzati e sulle soluzioni proposte.
Ecco cosa dicono di noi i nostri clienti:
L'articolo inoltre riporta alcuni casi di successo dei progetti J-Flex realizzati da Tecnest per l'ottimizzazione della produzione presso aziende quali Automotive Lighting, Motori Minarelli, Smeg e Jacuzzi Europe:
Leggi l'articolo iscrivendoti all'area riservata
All'interno del "Workshop del software per la produzione e MES" su Logistica Management di Aprile, sono stati pubblicati i commenti di alcuni clienti Tecnest sui progetti realizzati e sulle soluzioni proposte.
Ecco cosa dicono di noi i nostri clienti:
L'articolo inoltre riporta alcuni casi di successo dei progetti J-Flex realizzati da Tecnest per l'ottimizzazione della produzione presso aziende quali Automotive Lighting, Motori Minarelli, Smeg e Jacuzzi Europe:
Leggi l'articolo iscrivendoti all'area riservata
TECNEST S.r.l. - Reg. Imprese di Udine, C.F. e P.IVA 01534200306 - Iscr. C.C.I.A.A. - Udine R.E.A. 179349 - Cap. Soc. 31.200,00 Euro i.v.
© Multiways 2013 / Privacy policyCookie policy