AI Award: 1° premio categoria Industria al progetto Art Cosmetics!

  • 04-12-2014

"Un perfetto esempio di riuscita collaborazione tra più attori, determinati a raggiungere un obiettivo ben delineato di razionalizzazione dei processi aziendali".

Questo il commento della giuria che questa mattina ha consegnato a Tecnest l'Automazione Industriale Award 2014 per la categoria Industria per il progetto svolto assieme al partner Overlog presso Art Cosmetics, azienda specializzata nella produzione e confezionamento di make up made in Italy.

Promosso dalla rivista Automazione Industriale di New Business Media (Gruppo Tecniche Nuove), l’Automazione Industriale Award 2014 raccoglie i migliori casi di automazione applicata nei settori dell’industria e delle utility nei quali, grazie a soluzioni hardware e software innovative, si sono ottenuti miglioramenti in termini di sicurezza, efficienza e sostenibilità.

Nell'ambito della categoria Industria, la giuria, composta da Massimiliano Cassinelli, di Automazione Industriale, Cesare Chiodelli e Giulio Destri, della Consulta Regionale Ordini Ingegneri Lombardia, Pierantonio Palerma, di Automazione Industriale, Andrea Pasotti, dell’Università degli Studi di Brescia, Claudio Rolandi, di Supsi e Marco Vecchio, di  Anie Automazione, ha scelto il caso del progetto Tecnest-Overlog- Art Cosmetics in quanto "gli obiettivi ottenuti a livello operativo e gestionale hanno contribuito a un generale miglioramento dell'organizzazione aziendale, con ricadute positive nel rapporto tra l'utente di automazione e il cliente finale".

Il premio è stato consegnato nell’ambito dell’evento Automazione innovativa per l’industria e le utility, tenutosi questa mattina presso la sede di Tecniche Nuove a Milano.

All'interno di una delle tre tavole rotonde che hanno animato il convegno, Francesco Geuna, Innovation Manager di Art Cosmetics, Marco Quotadamo e Giorgio Sinigaglia, Project Manager rispettivamente di Tecnest e Overlog, hanno presentato obiettivi e risultati del progetto MES-WMS che ha portato a notevoli benefici in termini di efficienza e sicurezza con un importante impatto sulla customer satisfaction, testimoniato da una riduzione dei reclami cliente del 65%.

Giunti alla quarta edizione, gli AI Award hanno dato risalto anche quest’anno a diversi casi applicativi realizzati in gran parte da aziende italiane, a conferma della capacità  di realtà imprenditoriali Made in Italy, come le stesse Tecnest, Overlog e Art Cosmetics, di innovare processi e prodotti e competere a livello globale.

Leggi i case history dei progetti finalisti al AI Award 2014

Guarda le foto della Premiazione

 


 

Tubla: dalla Croazia un nuovo progetto fashion per J-Flex!

  • 09-12-2014

L'azienda leader nella produzione di abbigliamento ha scelto Tecnest e la suite software J-Flex per gestire i processi di produzione nel proprio stabilimento in Croazia.

Fondata nel 2001, Tubla d.o.o. è specializzata nella produzione di calzetteria, intimo e costumi da bagno per uomo, donna e bambino per il mercato internazionale.

Con 600 addetti per 40 milioni di euro di fatturato e 45.000.000 pezzi prodotti in un anno, l'azienda è oggi una realtà di riferimento del settore a livello internazionale.

La Direzione aziendale ha deciso di affidarsi all'esperienza di Tecnest per gestire i processi di pianificazione della produzione e gestione delle operations, con l'obiettivo, da un lato, di migliorare il bilanciamento dei carichi degli impianti e la previsione dei fabbisogni, razionalizzando la generazione dei piani di lavoro e, dall'altro, di migliorare l’efficienza e l’efficacia dei processi operativi all’interno dello stabilimento, monitorando l’andamento della produzione con specifici KPI.

Una nuova sfida internazionale per Tecnest che si aggiunge alle altre importanti esperienze e referenze nel mondo tessile e fashion!

 

 

Tubla: dalla Croazia un nuovo progetto fashion per J-Flex!

  • 09-12-2014

L'azienda leader nella produzione di abbigliamento ha scelto Tecnest e la suite software J-Flex per gestire i processi di produzione nel proprio stabilimento in Croazia.

Fondata nel 2001, Tubla d.o.o. è specializzata nella produzione di calzetteria, intimo e costumi da bagno per uomo, donna e bambino per il mercato internazionale.

Con 600 addetti per 40 milioni di euro di fatturato e 45.000.000 pezzi prodotti in un anno, l'azienda è oggi una realtà di riferimento del settore a livello internazionale.

La Direzione aziendale ha deciso di affidarsi all'esperienza di Tecnest per gestire i processi di pianificazione della produzione e gestione delle operations, con l'obiettivo, da un lato, di migliorare il bilanciamento dei carichi degli impianti e la previsione dei fabbisogni, razionalizzando la generazione dei piani di lavoro e, dall'altro, di migliorare l’efficienza e l’efficacia dei processi operativi all’interno dello stabilimento, monitorando l’andamento della produzione con specifici KPI.

Una nuova sfida internazionale per Tecnest che si aggiunge alle altre importanti esperienze e referenze nel mondo tessile e fashion!

 

 

Tubla: dalla Croazia un nuovo progetto fashion per J-Flex!

  • 09-12-2014

L'azienda leader nella produzione di abbigliamento ha scelto Tecnest e la suite software J-Flex per gestire i processi di produzione nel proprio stabilimento in Croazia.

Fondata nel 2001, Tubla d.o.o. è specializzata nella produzione di calzetteria, intimo e costumi da bagno per uomo, donna e bambino per il mercato internazionale.

Con 600 addetti per 40 milioni di euro di fatturato e 45.000.000 pezzi prodotti in un anno, l'azienda è oggi una realtà di riferimento del settore a livello internazionale.

La Direzione aziendale ha deciso di affidarsi all'esperienza di Tecnest per gestire i processi di pianificazione della produzione e gestione delle operations, con l'obiettivo, da un lato, di migliorare il bilanciamento dei carichi degli impianti e la previsione dei fabbisogni, razionalizzando la generazione dei piani di lavoro e, dall'altro, di migliorare l’efficienza e l’efficacia dei processi operativi all’interno dello stabilimento, monitorando l’andamento della produzione con specifici KPI.

Una nuova sfida internazionale per Tecnest che si aggiunge alle altre importanti esperienze e referenze nel mondo tessile e fashion!

 

 

Tubla: dalla Croazia un nuovo progetto fashion per J-Flex!

  • 09-12-2014

L'azienda leader nella produzione di abbigliamento ha scelto Tecnest e la suite software J-Flex per gestire i processi di produzione nel proprio stabilimento in Croazia.

Fondata nel 2001, Tubla d.o.o. è specializzata nella produzione di calzetteria, intimo e costumi da bagno per uomo, donna e bambino per il mercato internazionale.

Con 600 addetti per 40 milioni di euro di fatturato e 45.000.000 pezzi prodotti in un anno, l'azienda è oggi una realtà di riferimento del settore a livello internazionale.

La Direzione aziendale ha deciso di affidarsi all'esperienza di Tecnest per gestire i processi di pianificazione della produzione e gestione delle operations, con l'obiettivo, da un lato, di migliorare il bilanciamento dei carichi degli impianti e la previsione dei fabbisogni, razionalizzando la generazione dei piani di lavoro e, dall'altro, di migliorare l’efficienza e l’efficacia dei processi operativi all’interno dello stabilimento, monitorando l’andamento della produzione con specifici KPI.

Una nuova sfida internazionale per Tecnest che si aggiunge alle altre importanti esperienze e referenze nel mondo tessile e fashion!

 

 

Ultime News

1804-2025
Buona Pasqua da tutto il Tec-Team!

 

 

1703-2025
La nostra nuova Company Dossier ti porta nel cuore dell'ecosistema Flex Digital Factory!

Disponibile per il download la nostra Company Dossier dedicata alla...

1702-2025
Racconti da A&T 2025: il primo incontro con Torino!
Quest'anno, l'abbiamo già detto, le cose da fare e da dire...

Archivio News >