L’importanza dell’approccio del coaching per l’efficacia del project manager

  • 20-02-2015

Incontro con Damiana Kralj, executive coach, coach mentor, supervisor e trainer, venerdì 20 febbraio 2015, ore 14.00-18.00 presso la sede Tecnest.

L’importanza dell’approccio del coaching per l’efficacia del project manager

L'evento organizzato dal  Branch Friuli Venezia Giulia del Project Management Institute – Northern Italy Chapter  in collaborazione con Tecnest vuole mettere in luce come le aree di conoscenza del coaching si  rivelino particolarmente utili per sviluppare le soft skill del project  manager, che si distinguono sempre più come gli elementi in grado di fare la  differenza  nella gestione di progetto e, in particolare, nella gestione degli stakeholder.

Scarica la brochure con la presentazione e il programma dell'evento.

Come iscriversi: L’accesso  all’evento  è  aperto  a  tutti:  la  partecipazione  è gratuita per i soci PMI-NIC, mentre prevede corresponsione della  quota  d’iscrizione  di  15  euro  da  parte  dei  non  soci.
Per  tutti  è  necessario  iscriversi  compilando  la  scheda  sul sito www.pmi-nic.org entro il 18 febbraio 2015. Numero posti disponibili: 50.
 

Relatore: Damiana  Kralj, accreditata  dall’ICF  come  Professional  Certified  Coach,collabora,  all’interno  di  organizzazioni  e multinazionali  in  Italia  e  all’estero,  con  imprenditori, professionisti  e  gruppi  di  lavoro  per  facilitarne  la  crescita come  leader,  espandendone  la  flessibilità  mentale  e culturale, e facendo sì che operino al loro meglio.
Oltre  all’attività  di  coaching,  sviluppa  moduli  formativi  e training aziendali,  attingendo  alle  sue  precedenti esperienze  professionali  nel  mondo  della  finanza internazionale,  nel  settore  delle  fusioni  e  acquisizioni,  e quale consulente aziendale.
Collabora a progetti sociali per sostenere e incrementare la crescita personale di individui e gruppi in difficoltà. Forma nuovi  coach e,  in  qualità  di  coach  supervisor e  mentor, segue  lo  sviluppo  di  coach professionisti  affinandone  le competenze nell’ambito della preparazione per gli esami di qualifica ICF. Lavora in italiano, inglese e sloveno.

Made in Italy, il tessile annuncia la ripresa

  • 09-02-2015

Dati confortanti dal Centro Studi di Sistema Moda Italia: nel 2014 il fatturato complessivo del comparto tessile italiano chiude a +3,8%.

Il  fatturato complessivo del settore torna infatti sopra gli 8 miliardi di euro. I risultati sono confermati anche dalla crescita della produzione industriale, che, secondo le stime del Centro Studi Smi, depurata dalle vendite di prodotti importati, risulta del +2,9 per cento.

Un risultato determinato anche dalla ripresa della domanda interna (+4,4%). Anche l'export cresce del 3,3%, con un valore di 4,4 miliardi di euro, e si concentra verso gli Stati Uniti complice lla discesa dell'euro rispetto al dollaro. In calo invece le esportazioni verso Cina (-9,6%) e Hong Kong (-11,9%).

Per maggiori informazioni si legga l'articolo su Repubblica

 

Made in Italy, il tessile annuncia la ripresa

  • 09-02-2015

Dati confortanti dal Centro Studi di Sistema Moda Italia: nel 2014 il fatturato complessivo del comparto tessile italiano chiude a +3,8%.

Il  fatturato complessivo del settore torna infatti sopra gli 8 miliardi di euro. I risultati sono confermati anche dalla crescita della produzione industriale, che, secondo le stime del Centro Studi Smi, depurata dalle vendite di prodotti importati, risulta del +2,9 per cento.

Un risultato determinato anche dalla ripresa della domanda interna (+4,4%). Anche l'export cresce del 3,3%, con un valore di 4,4 miliardi di euro, e si concentra verso gli Stati Uniti complice lla discesa dell'euro rispetto al dollaro. In calo invece le esportazioni verso Cina (-9,6%) e Hong Kong (-11,9%).

Per maggiori informazioni si legga l'articolo su Repubblica

 

Made in Italy, il tessile annuncia la ripresa

  • 09-02-2015

Dati confortanti dal Centro Studi di Sistema Moda Italia: nel 2014 il fatturato complessivo del comparto tessile italiano chiude a +3,8%.

Il  fatturato complessivo del settore torna infatti sopra gli 8 miliardi di euro. I risultati sono confermati anche dalla crescita della produzione industriale, che, secondo le stime del Centro Studi Smi, depurata dalle vendite di prodotti importati, risulta del +2,9 per cento.

Un risultato determinato anche dalla ripresa della domanda interna (+4,4%). Anche l'export cresce del 3,3%, con un valore di 4,4 miliardi di euro, e si concentra verso gli Stati Uniti complice lla discesa dell'euro rispetto al dollaro. In calo invece le esportazioni verso Cina (-9,6%) e Hong Kong (-11,9%).

Per maggiori informazioni si legga l'articolo su Repubblica

 

Tecnest ospita l'assemblea PMI-NIC per il branch FVG

  • 30-01-2015

Il 30 gennaio 2015 Tecnest ospiterà in diretta streaming l'assemblea dei soci del Project Management Institute NIC .

L'assemblea si terrà a Milano e verrà diffusa in streaming a tutti i branch dell'associazione: quest'anno, per il Branch FVG, la diretta streaming verrà trasmessa nella sala riunioni della nuova sede Tecnest, che ospiterà i membri dell'associazione della nostra Regione.

L'evento dal titolo "Uno,  nessuno,  centomila” - La  gestione  degli  stakeholder  e  l’evoluzione  del  ruolo  del Project Management" durerà tutta la giornata ed è riservato ai soci PMI.

Il programma è disponibile al link.

L'evento va nell'ottica della collaborazione che prosegue da anni tra Tecnest e il PMI Northern Italy Chapter e si colloca all'interno degli eventi del progetto culturale Tecnest Square, volto a favorire la condivisione e lo scambio di informazioni su tematiche di vario tipo, inerenti non solo il Supply Chain Management ma anche lo sviluppo software e le nuove tecnologie, la strategia di impresa, il Project Management e lo sviluppo personale e l'etica d'impresa.

 

 

 

Ultime News

1804-2025
Buona Pasqua da tutto il Tec-Team!

 

 

1703-2025
La nostra nuova Company Dossier ti porta nel cuore dell'ecosistema Flex Digital Factory!

Disponibile per il download la nostra Company Dossier dedicata alla...

1702-2025
Racconti da A&T 2025: il primo incontro con Torino!
Quest'anno, l'abbiamo già detto, le cose da fare e da dire...

Archivio News >