Tecnest al MEC SPE con gli AI Award!
Il 27 Marzo 2015 alla Fiera MEC SPE di Parma Tecnest presenterà il caso Art Cosmetics, vincitore dell'AI Award 2014 per la categoria Industria.
La Fiera MEC SPE, in collaborazione con la casa editrice Tecniche Nuove, ha infatti deciso di dedicare uno spazio all'Automazione Industriale Award, che da quest’anno ospiterà i vincitori del premio 2014 con l’opportunità di illustrare le loro soluzioni innovative al pubblico della manifestazione, in un contesto studiato per offrire la massima visibilità su un palcoscenico di grande prestigio.
Tecnest, assieme al partner Overlog, sarà quindi presente il giorno 27 marzo presso lo stand E22 , pad. 3 della Fiera di Parma.
Durante l'aperitivo digitale, Veronica Peressotti, responsabile Marketing di Tecnest e Marco Crasnich, Amministratore delegato di Overlog, presenteranno il case history Art Cosmetics presso la
Piazza dell'Eccellenza dedicata agli AI Award . L'appuntamento è per
venerdì 27 marzo dalle 11.00 alle 13.00, non mancate!
Tecnest al MEC SPE con gli AI Award!
Il 27 Marzo 2015 alla Fiera MEC SPE di Parma Tecnest presenterà il caso Art Cosmetics, vincitore dell'AI Award 2014 per la categoria Industria.
La Fiera MEC SPE, in collaborazione con la casa editrice Tecniche Nuove, ha infatti deciso di dedicare uno spazio all'Automazione Industriale Award, che da quest’anno ospiterà i vincitori del premio 2014 con l’opportunità di illustrare le loro soluzioni innovative al pubblico della manifestazione, in un contesto studiato per offrire la massima visibilità su un palcoscenico di grande prestigio.
Tecnest, assieme al partner Overlog, sarà quindi presente il giorno 27 marzo presso lo stand E22 , pad. 3 della Fiera di Parma.
Durante l'aperitivo digitale, Veronica Peressotti, responsabile Marketing di Tecnest e Marco Crasnich, Amministratore delegato di Overlog, presenteranno il case history Art Cosmetics presso la
Piazza dell'Eccellenza dedicata agli AI Award . L'appuntamento è per
venerdì 27 marzo dalle 11.00 alle 13.00, non mancate!
Tecnest al MEC SPE con gli AI Award!
Il 27 Marzo 2015 alla Fiera MEC SPE di Parma Tecnest presenterà il caso Art Cosmetics, vincitore dell'AI Award 2014 per la categoria Industria.
La Fiera MEC SPE, in collaborazione con la casa editrice Tecniche Nuove, ha infatti deciso di dedicare uno spazio all'Automazione Industriale Award, che da quest’anno ospiterà i vincitori del premio 2014 con l’opportunità di illustrare le loro soluzioni innovative al pubblico della manifestazione, in un contesto studiato per offrire la massima visibilità su un palcoscenico di grande prestigio.
Tecnest, assieme al partner Overlog, sarà quindi presente il giorno 27 marzo presso lo stand E22 , pad. 3 della Fiera di Parma.
Durante l'aperitivo digitale, Veronica Peressotti, responsabile Marketing di Tecnest e Marco Crasnich, Amministratore delegato di Overlog, presenteranno il case history Art Cosmetics presso la
Piazza dell'Eccellenza dedicata agli AI Award . L'appuntamento è per
venerdì 27 marzo dalle 11.00 alle 13.00, non mancate!
Power Control System: un progetto "ad alta potenza"
Un nuovo progetto di pianificazione e schedulazione della produzione nel settore dell'elettronica per Tecnest.
Si tratta del progetto APS per Power Control System, azienda di Zoppé (TV) specializzata nella produzione di alimentatori e convertitori basati sull’applicazione delle tecnologie switching.
L'azienda si è affidata a Tecnest per ottimizzare i processi di produzione grazie alla soluzione software di pianificazione e schedulazione della produzione J-Flex APS.
Fondata nel 1980, Power Control Systems oggi produce oltre 600 prodotti standard da 1W a 4000W, forniti in circa 2000 varianti, un assortimento che costituisce la più vasta gamma di alimentatori e convertitori disponibili sul mercato italiano. I principali settori di applicazione degli alimentatori prodotti dalla Power Control Systems sono quelli dell'automazione industriale, delle telecomunicazioni e dell'elettromedicale, della difesa, e quelli dei trasporti ferroviario e navale.

Power Control System: un progetto "ad alta potenza"
Un nuovo progetto di pianificazione e schedulazione della produzione nel settore dell'elettronica per Tecnest.
Si tratta del progetto APS per Power Control System, azienda di Zoppé (TV) specializzata nella produzione di alimentatori e convertitori basati sull’applicazione delle tecnologie switching.
L'azienda si è affidata a Tecnest per ottimizzare i processi di produzione grazie alla soluzione software di pianificazione e schedulazione della produzione J-Flex APS.
Fondata nel 1980, Power Control Systems oggi produce oltre 600 prodotti standard da 1W a 4000W, forniti in circa 2000 varianti, un assortimento che costituisce la più vasta gamma di alimentatori e convertitori disponibili sul mercato italiano. I principali settori di applicazione degli alimentatori prodotti dalla Power Control Systems sono quelli dell'automazione industriale, delle telecomunicazioni e dell'elettromedicale, della difesa, e quelli dei trasporti ferroviario e navale.
