Midac: una produzione carica di energia

  • 05-07-2016

Logo MidacUna lunga fascia tricolore spicca sull'autostrada A4 all'altezza di Verona-Soave.

E' la sede della Midac Spa, azienda italiana conosciuta nel mondo per la produzione di batterie avviamento, trazione e stazionarie. Il simbolo di un'eccellenza del Made in Italy, di una tradizione industriale e di una storia italiana di successo.

Una realtà storica che oggi ha scelto Tecnest e il software J-Flex MES (Manufacturing Execution System) con l'obiettivo di rendere più efficiente la gestione dei processi di produzione, dal dispatching dei piani produttivi alla raccolta dati, controllo e avanzamento in fabbrica.

Il progetto MES affidato a Tecnest comprende l'implementazione della soluzione per la Gestione del Controllo Qualità in Accettazione e in Produzione con gestione delle non conformità e tracciabilità completa delle attività. E' prevista anche l’introduzione del modulo WMS di J-Flex con l'obiettivo di modernizzare l’attuale processo di movimentazione dei materiali in fabbrica.

 

Midac: una produzione carica di energia

  • 05-07-2016

Logo MidacUna lunga fascia tricolore spicca sull'autostrada A4 all'altezza di Verona-Soave.

E' la sede della Midac Spa, azienda italiana conosciuta nel mondo per la produzione di batterie avviamento, trazione e stazionarie. Il simbolo di un'eccellenza del Made in Italy, di una tradizione industriale e di una storia italiana di successo.

Una realtà storica che oggi ha scelto Tecnest e il software J-Flex MES (Manufacturing Execution System) con l'obiettivo di rendere più efficiente la gestione dei processi di produzione, dal dispatching dei piani produttivi alla raccolta dati, controllo e avanzamento in fabbrica.

Il progetto MES affidato a Tecnest comprende l'implementazione della soluzione per la Gestione del Controllo Qualità in Accettazione e in Produzione con gestione delle non conformità e tracciabilità completa delle attività. E' prevista anche l’introduzione del modulo WMS di J-Flex con l'obiettivo di modernizzare l’attuale processo di movimentazione dei materiali in fabbrica.

 

Il vero significato di Industry 4.0 - Quali impatti avrà sulle aziende

20.06.2016 Articolo di Veronica Peressotti su Sistemi & Impresa

Industry 4.0, Fabbrica intelligente, Smart Manufacturing sono tutti termini e argomenti di cui si sente molto parlare negli ultimi tempi e che ruotano intorno a un insieme di tecnologie e innovazioni per il mondo manifatturiero che saranno alla base di quella che è stata definita una quarta rivoluzione industriale.
Cosa si intende con il termine Industry 4.0? Quali sono le tecnologie adottabili? Quali sono gli impatti per le imprese e per il sistema economico?

Molte delle tecnologie che caratterizzano l’Industry 4.0 esistono da tempo e sono in parte in uso nel mondo manifatturiero. La reale novità di questo paradigma consiste in un nuovo modo di pensare la fabbrica e le relazioni tra fornitori, produttori e clienti e tra uomo e macchina.

In questo articolo di Veronica Peressotti, Marketing Manager di Tecnest pubblicato sulla rivista Sistemi & Impresa di Giugno 2016, l'autrice ha cercato di fare chiarezza su questi punti grazie al supporto di importanti inchieste e ricerche svolte da società di consulenza ed esperti di settore.

articolo Veronica Peressotti Industria 4.0 su Sistemi e Impresa di giugno 2016

Scarica e leggi l'articolo di Veronica Peressotti pubblicato sulla rivista Sistemi & Impresa dall'area download

Il vero significato di Industry 4.0 - Quali impatti avrà sulle aziende

20.06.2016 Articolo di Veronica Peressotti su Sistemi & Impresa

Industry 4.0, Fabbrica intelligente, Smart Manufacturing sono tutti termini e argomenti di cui si sente molto parlare negli ultimi tempi e che ruotano intorno a un insieme di tecnologie e innovazioni per il mondo manifatturiero che saranno alla base di quella che è stata definita una quarta rivoluzione industriale.
Cosa si intende con il termine Industry 4.0? Quali sono le tecnologie adottabili? Quali sono gli impatti per le imprese e per il sistema economico?

Molte delle tecnologie che caratterizzano l’Industry 4.0 esistono da tempo e sono in parte in uso nel mondo manifatturiero. La reale novità di questo paradigma consiste in un nuovo modo di pensare la fabbrica e le relazioni tra fornitori, produttori e clienti e tra uomo e macchina.

In questo articolo di Veronica Peressotti, Marketing Manager di Tecnest pubblicato sulla rivista Sistemi & Impresa di Giugno 2016, l'autrice ha cercato di fare chiarezza su questi punti grazie al supporto di importanti inchieste e ricerche svolte da società di consulenza ed esperti di settore.

articolo Veronica Peressotti Industria 4.0 su Sistemi e Impresa di giugno 2016

Scarica e leggi l'articolo di Veronica Peressotti pubblicato sulla rivista Sistemi & Impresa dall'area download

Da Cagliari una due giorni su Interoperability e Enterprise Service Bus

  • 17-06-2016

Si parla di tecnologia e in particolare di Enterprise service bus, data integration & interoperability alla due giorni interna organizzata con Flosslab srl, il primo Spin-off dell’Università di Cagliari, ateneo con cui Tecnest ha una storica collaborazione. Nato come gruppo di ricerca sull’ingegneria del software, le metodologie Agili ed i sistemi Open Source, Flosslab riunisce oggi un team di oltre 40 laureati, dottori di ricerca e professionisti con la mission di portare innovazione ed esperienza su temi allo stato dell’arte e di specifica attualità tecnologica.

Quello dell’integrazione ed interoperabilità tra sistemi è un argomento ricorrente nel mondo dell’informatica applicata alle Manufacturing Operations e che assume ulteriore rilievo per Tecnest nel contesto dell’applicazione agli scenari “Industry 4.0”.

Attraverso l'applicazione di casi d'uso concreti i nostri tecnici informatici hanno potuto mettere subito in pratica quanto appreso e confrontarsi sulle best practice da seguire, in un clima di scambio e condivisione di conoscenze con gli esperti in materia.

 

Ultime News

1804-2025
Buona Pasqua da tutto il Tec-Team!

 

 

1703-2025
La nostra nuova Company Dossier ti porta nel cuore dell'ecosistema Flex Digital Factory!

Disponibile per il download la nostra Company Dossier dedicata alla...

1702-2025
Racconti da A&T 2025: il primo incontro con Torino!
Quest'anno, l'abbiamo già detto, le cose da fare e da dire...

Archivio News >