Intinova d.o.o, realtà di riferimento per il taglio e cucitura di leggings e intimo per il Gruppo Calzedonia si affida a Tecnest per un nuovo progetto di pianificazione e schedulazione avanzata della produzione presso lo stabilimento croato.
Dopo un'attenta analisi, la Direzione aziendale ha infatti scelto la soluzione J-Flex APS con l'obiettivo di aumentare la capacità di pianificazione e monitoraggio dei flussi produttivi per i centri di lavoro interni ed esterni, oltre a migliorare la gestione dei terzisti e il livello di servizio cliente, aumentando la reattività e l’organizzazione dell’intera filiera produttiva.
Un progetto di rilevanza strategica in una realtà internazionale del settore Fashion: con circa 400 dipendenti, Intinova rappresenta, infatti, un primo centro di capacità produttiva a cui le altre realtà del Gruppo Calzedonia accedono per specifiche lavorazioni ed è quindi un nodo strategico della supply chain dell'intero Gruppo.
Intinova d.o.o, realtà di riferimento per il taglio e cucitura di leggings e intimo per il Gruppo Calzedonia si affida a Tecnest per un nuovo progetto di pianificazione e schedulazione avanzata della produzione presso lo stabilimento croato.
Dopo un'attenta analisi, la Direzione aziendale ha infatti scelto la soluzione J-Flex APS con l'obiettivo di aumentare la capacità di pianificazione e monitoraggio dei flussi produttivi per i centri di lavoro interni ed esterni, oltre a migliorare la gestione dei terzisti e il livello di servizio cliente, aumentando la reattività e l’organizzazione dell’intera filiera produttiva.
Un progetto di rilevanza strategica in una realtà internazionale del settore Fashion: con circa 400 dipendenti, Intinova rappresenta, infatti, un primo centro di capacità produttiva a cui le altre realtà del Gruppo Calzedonia accedono per specifiche lavorazioni ed è quindi un nodo strategico della supply chain dell'intero Gruppo.
La rivista Il Friuli Business dedica un articolo a Tecnest e alla nuova sede di Tavagnacco.
L'articolo riprende obiettivi e vision del Presidente Fabio Pettarin e di Tecnest: per continuare la propria crescita in un settore ad alto contenuto tecnologico, ha scelto una sede all'avanguardia dal punto di vista degli spazi di lavoro e dell'efficienza energetica, che ora vuole aprire anche all'esterno.
Leggi l'articolo pubblicato su Il Friuli Business di luglio 2014
La rivista Il Friuli Business dedica un articolo a Tecnest e alla nuova sede di Tavagnacco.
L'articolo riprende obiettivi e vision del Presidente Fabio Pettarin e di Tecnest: per continuare la propria crescita in un settore ad alto contenuto tecnologico, ha scelto una sede all'avanguardia dal punto di vista degli spazi di lavoro e dell'efficienza energetica, che ora vuole aprire anche all'esterno.
Leggi l'articolo pubblicato su Il Friuli Business di luglio 2014
All'interno del Dossier "Logistica per il fashion" , la rivista Logistica Management cita il progetto svolto da Tecnest in Ti.Bel, società del Gruppo Calzedonia, presentato al Global Logistics 2014.
L'articolo mette in risalto la soluzione J-Flex tra le soluzioni d'eccellenza per la gestione della produzione nel settore fashion. In particolare si sofferma sulla soluzione APS (Advanced Planning & Scheduling) per la tintoria di Calzedonia studiata da Tecnest applicando un modello organizzativo assimilabile al "Drum-Buffer-Rope" della Teoria dei Vincoli.
Per maggiori informazioni si legga il testo pubblicato all'interno del dossier.
TECNEST S.r.l. - Reg. Imprese di Udine, C.F. e P.IVA 01534200306 - Iscr. C.C.I.A.A. - Udine R.E.A. 179349 - Cap. Soc. 31.200,00 Euro i.v.
© Multiways 2013 / Privacy policyCookie policy