Il 13 novembre 2014 alle ore 10.30, nel contesto del Global Logistics & Manufacturing Summit di Lazise (VR), Tecnest, in collaborazione con Renato Corti Spa, presenterà il workshop dal titolo "Pianificazione della produzione mediante logiche 'Reverse': il caso delle borse alta moda".
L'ing. Massimiliano Oleotto (Renato Corti) e l'ing. Mario Chientaroli (Tecnest) illustreranno obiettivi e risultati del progetto svolto da Tecnest in Renato Corti, azienda che progetta e produce borse alta moda in pelle per le più prestigiose griffe al mondo.
In un contesto caratterizzato da domanda volatile e rigidità di fornitura dei materiali principali, è stato possibile garantire l’affidabilità delle consegne al cliente attraverso l'implementazione un complesso e innovativo modello di pianificazione della produzione mediante le logiche “Reverse”, basate sul calcolo della producibilità a partire dalla disponibilità dei materiali principali.
Leggi i contenuti del workshop e iscriviti all'evento al link
La partecipazione è gratuita previa iscrizione sul sito dell'evento http://glmsummit.it/ .
Vi auguriamo Buone Vacanze!
In occasione delle ferie estive, l'azienda resterà chiusa nella settimana dal 11 al 17 agosto 2014.
Intinova d.o.o, realtà di riferimento per il taglio e cucitura di leggings e intimo per il Gruppo Calzedonia si affida a Tecnest per un nuovo progetto di pianificazione e schedulazione avanzata della produzione presso lo stabilimento croato.
Dopo un'attenta analisi, la Direzione aziendale ha infatti scelto la soluzione J-Flex APS con l'obiettivo di aumentare la capacità di pianificazione e monitoraggio dei flussi produttivi per i centri di lavoro interni ed esterni, oltre a migliorare la gestione dei terzisti e il livello di servizio cliente, aumentando la reattività e l’organizzazione dell’intera filiera produttiva.
Un progetto di rilevanza strategica in una realtà internazionale del settore Fashion: con circa 400 dipendenti, Intinova rappresenta, infatti, un primo centro di capacità produttiva a cui le altre realtà del Gruppo Calzedonia accedono per specifiche lavorazioni ed è quindi un nodo strategico della supply chain dell'intero Gruppo.
Intinova d.o.o, realtà di riferimento per il taglio e cucitura di leggings e intimo per il Gruppo Calzedonia si affida a Tecnest per un nuovo progetto di pianificazione e schedulazione avanzata della produzione presso lo stabilimento croato.
Dopo un'attenta analisi, la Direzione aziendale ha infatti scelto la soluzione J-Flex APS con l'obiettivo di aumentare la capacità di pianificazione e monitoraggio dei flussi produttivi per i centri di lavoro interni ed esterni, oltre a migliorare la gestione dei terzisti e il livello di servizio cliente, aumentando la reattività e l’organizzazione dell’intera filiera produttiva.
Un progetto di rilevanza strategica in una realtà internazionale del settore Fashion: con circa 400 dipendenti, Intinova rappresenta, infatti, un primo centro di capacità produttiva a cui le altre realtà del Gruppo Calzedonia accedono per specifiche lavorazioni ed è quindi un nodo strategico della supply chain dell'intero Gruppo.
Intinova d.o.o, realtà di riferimento per il taglio e cucitura di leggings e intimo per il Gruppo Calzedonia si affida a Tecnest per un nuovo progetto di pianificazione e schedulazione avanzata della produzione presso lo stabilimento croato.
Dopo un'attenta analisi, la Direzione aziendale ha infatti scelto la soluzione J-Flex APS con l'obiettivo di aumentare la capacità di pianificazione e monitoraggio dei flussi produttivi per i centri di lavoro interni ed esterni, oltre a migliorare la gestione dei terzisti e il livello di servizio cliente, aumentando la reattività e l’organizzazione dell’intera filiera produttiva.
Un progetto di rilevanza strategica in una realtà internazionale del settore Fashion: con circa 400 dipendenti, Intinova rappresenta, infatti, un primo centro di capacità produttiva a cui le altre realtà del Gruppo Calzedonia accedono per specifiche lavorazioni ed è quindi un nodo strategico della supply chain dell'intero Gruppo.
TECNEST S.r.l. - Reg. Imprese di Udine, C.F. e P.IVA 01534200306 - Iscr. C.C.I.A.A. - Udine R.E.A. 179349 - Cap. Soc. 31.200,00 Euro i.v.
© Multiways 2013 / Privacy policyCookie policy