A partire da questa settimana siamo operativi nella nuova sede Tecnest a Tavagnacco (UD)!
I nostri nuovi recapiti sono:
Via Nazionale 130/C
33010 Tavagnacco (UD)
tel. 0432.511550
fax. 0432.508725
Una nuova tappa nei 27 anni di storia di Tecnest che ci porta in alto, con una nuova visione dell’ambiente di lavoro.
La nuova sede Tecnest è stata, infatti, concepita come uno spazio aperto, di condivisione e di scambio, sia all'interno dell'azienda sia verso l'esterno; gli spazi sono stati studiati e gestiti in modo da favorire la condivisione di informazioni e il lavoro in team e sono presenti ampie sale riunioni in cui Tecnest darà anche seguito al progetto formativo “Tecnest Square”, realizzando corsi di formazione interna e ospitando eventi e convegni rivolti a clienti, partner e collaboratori.
Dal nuovo palazzo tecnologico in via Nazionale, siamo pronti ad iniziare questa nuova avventura e a guardare con entusiasmo verso nuovi orizzonti!!
Vi aspettiamo presto nella nuova sede!
A partire da questa settimana siamo operativi nella nuova sede Tecnest a Tavagnacco (UD)!
I nostri nuovi recapiti sono:
Via Nazionale 130/C
33010 Tavagnacco (UD)
tel. 0432.511550
fax. 0432.508725
Una nuova tappa nei 27 anni di storia di Tecnest che ci porta in alto, con una nuova visione dell’ambiente di lavoro.
La nuova sede Tecnest è stata, infatti, concepita come uno spazio aperto, di condivisione e di scambio, sia all'interno dell'azienda sia verso l'esterno; gli spazi sono stati studiati e gestiti in modo da favorire la condivisione di informazioni e il lavoro in team e sono presenti ampie sale riunioni in cui Tecnest darà anche seguito al progetto formativo “Tecnest Square”, realizzando corsi di formazione interna e ospitando eventi e convegni rivolti a clienti, partner e collaboratori.
Dal nuovo palazzo tecnologico in via Nazionale, siamo pronti ad iniziare questa nuova avventura e a guardare con entusiasmo verso nuovi orizzonti!!
Vi aspettiamo presto nella nuova sede!
09.06.2014
L’esigenza delle aziende manifatturiere di competere sul mercato in termini di filiera e non come entità singole e di gestire la complessità organizzativa dei processi interni, ha portato a far emergere strategie e paradigmi basati sul concetto di Ruolo e di Collaborazione.
In un mondo in continuo mutamento nuovi trend stanno modificando le “regole” per competere sul mercato e stanno spingendo le aziende manifatturiere a mettere in pista nuove strategie, processi e soluzioni per migliorare la propria efficienza, visibilità, capacità di decisione.
Per rispondere alle esigenze dettate da questo contesto di mercato sempre in rapido mutamento, i principali esperti sulle tematiche del Supply Chain & Manufacturing Management hanno individuato due approcci principali che coinvolgono strategie e processi aziendali e, di conseguenza, anche le relative soluzioni software a supporto: l’approccio “Role-based” e il Collaborative Manufacturing.
Nell'articolo pubblicato tra le Topic Disclosure "Supply Chain Management Insight" del 05 giugno 2014, promosso dal portale di riferimento per la supply chain e la gestione della produzione e della logistica (www.scm-portal.net), vengono evidenziate, con riferimento ad alcuni studi in ambito europeo, i trend di mercato che hanno portato all'emergere di strategie e paradigmi basati sul concetto di Ruolo e di Collaborazione in ambito manufacturing.
Per maggiori informazioni leggi l'articolo pubblicato su SCM Portal.
Veronica Peressotti
Marketing Manager
Tecnest S.r.l. - Supply Chain: Cultura e Soluzioni
Vitrum Mioni, azienda specializzata nella produzione di lucernari, cupole termoformate, tunnel centinati fissi e scorrevoli, sistemi certificati di evacuazione dei fumi, pergole e pensiline per abitazioni private e strutture industriali, ha scelto J-Flex MES per la gestione dei processi di raccolta dati e monitoraggio in fabbrica.
Il progetto affidato a Tecnest ha l'obiettivo di supportare l'ufficio tempi e metodi e la direzione attraverso una soluzione in grado di monitorare i processi di produzione e analizzare i dati di produzione migliorando le performance produttive e il decision making dell'azienda di Zanè (VI).
Vitrum Mioni, azienda specializzata nella produzione di lucernari, cupole termoformate, tunnel centinati fissi e scorrevoli, sistemi certificati di evacuazione dei fumi, pergole e pensiline per abitazioni private e strutture industriali, ha scelto J-Flex MES per la gestione dei processi di raccolta dati e monitoraggio in fabbrica.
Il progetto affidato a Tecnest ha l'obiettivo di supportare l'ufficio tempi e metodi e la direzione attraverso una soluzione in grado di monitorare i processi di produzione e analizzare i dati di produzione migliorando le performance produttive e il decision making dell'azienda di Zanè (VI).
TECNEST S.r.l. - Reg. Imprese di Udine, C.F. e P.IVA 01534200306 - Iscr. C.C.I.A.A. - Udine R.E.A. 179349 - Cap. Soc. 31.200,00 Euro i.v.
© Multiways 2013 / Privacy policyCookie policy