FLEX BI - Business Intelligence
Un sistema di gestione aziendale evoluto al servizio dei manager e dei decision makers che permette una visualizzazione intelligente ed integrata dei dati tra i diversi applicativi di fabbrica, per portare le decisioni aziendali sempre più vicine agli obiettivi di business.
In partnership con HBT-SA, azienda di Torino specializzata in sistemi di business Intelligence, Tecnest ha dato vita alla soluzione FLEX-BI interamente dedicata al potenziamento dei processi di decision making attraverso un’efficace ed intuitiva aggregazione ed analisi dei dati aziendali.
FLEX-BI è la nuova proposta di Tecnest per il mercato manifatturiero che si propone come uno strumento intuitivo, OEM, plug&play e ready to use, basato su tecnologia collaborativa Microsoft (Power-Bi).
Il sistema di business Intelligence offerto da FLEX-BI si inserisce nel flusso dei dati aziendali "decodificandoli" e visualizzandoli in modo grafico, lavorando in sinergia con i principali ERP di mercato, interconnettendo i dati e permettendo non solo una presentazione efficace degli stessi, ma anche una visualizzazione parametrizzata a seconda dell’esigenze dell’utente.

Semplicità e performance
Visualizzazione rapida ed efficace dei dati con possibilità di aggregazione parametrica personalizzata o di filtro e selezione delle informazioni rilevanti, anche da end-user senza specifiche competenze tecniche. User Experience semplice ed efficace grazie all’intuitività di Power BI. Efficienta e migliora le performance decisionali grazie alla visualizzazione tempestiva di scenari e criticità.
Velocità di implementazione
L’implementazione della soluzione BI della suite Flex è semplice e veloce grazie ad un modello dati già pronto ed ottimizzato ed alla possibilità di integrare all’interno della stessa soluzione tutti i principali ERP presenti sul mercato per dare la massima visibilità possibile sulle attività azienda.
Storicizzazione, esportazione ed aggregazione di tutti i tuoi dati
Tutti i dati sono interamente aggregabili, integrabili e storicizzabili in maniera agile, con possibilità di setup su base di specifiche esigenze. I risultati sono poi esportabili su tutti i principali strumenti di produttività individuale (Excel, PowerPoint, etc.)
Per una pianificazione delle commesse ad “alta performance”: il progetto FLEX di Tecnest con Takler S.r.l.
Takler S.r.l., azienda specializzata nella produzione di profili in alluminio per i mezzi Truck & Trailer e per il settore edilizio, ha abbracciato la trasformazione digitale con l’implementazione di
FLEX APS,
MES e
Industry 4.0 per il proprio stabilimento di Jesce (MT).
La rapida crescita di Takler S.r.l., che si presenta al mercato in logica produttiva Make To Stock e Make to Order, ha portato a sfide nella pianificazione delle commesse, richiedendo una produzione sostenuta a massima capacità produttiva, nonché un completo monitoraggio delle attività in tempo reale per massimizzare la redditività delle commesse lotto.
Grazie alla soluzione FLEX, Takler S.r.l. potrà:
-
Avere visione in real-time della produzione, grazie ai cruscotti dinamici disponibili con FLEX-MES,
-
Programmare le risorse in modo efficiente, sfruttando la completa capacità delle macchine,
-
Massimizzare la redditività delle commesse,
-
Interconnettere, in logica Industry 4.0, oltre 16 macchine produttive.

Per una pianificazione delle commesse ad “alta performance”: il progetto FLEX di Tecnest con Takler S.r.l.
Takler S.r.l., azienda specializzata nella produzione di profili in alluminio per i mezzi Truck & Trailer e per il settore edilizio, ha abbracciato la trasformazione digitale con l’implementazione di
FLEX APS,
MES e
Industry 4.0 per il proprio stabilimento di Jesce (MT).
La rapida crescita di Takler S.r.l., che si presenta al mercato in logica produttiva Make To Stock e Make to Order, ha portato a sfide nella pianificazione delle commesse, richiedendo una produzione sostenuta a massima capacità produttiva, nonché un completo monitoraggio delle attività in tempo reale per massimizzare la redditività delle commesse lotto.
Grazie alla soluzione FLEX, Takler S.r.l. potrà:
-
Avere visione in real-time della produzione, grazie ai cruscotti dinamici disponibili con FLEX-MES,
-
Programmare le risorse in modo efficiente, sfruttando la completa capacità delle macchine,
-
Massimizzare la redditività delle commesse,
-
Interconnettere, in logica Industry 4.0, oltre 16 macchine produttive.

Tracciabilità dei processi e completo controllo e visibilità sulla produzione: Reagens S.p.A. sceglie l’intera suite FLEX-APS e MES
Reagens S.p.A., azienda leader nel settore chimico e protagonista globale nella produzione di additivi per il PVC e altri polimeri, sceglie l’
intera soluzione FLEX per il proprio stabilimento di San Giorgio di Piano (BO).
Con una presenza estesa in tutto il mondo, operando attraverso cinque stabilimenti, Reagens S.p.A. si trova ad affrontare le sfide tipiche del settore chimico, come la gestione della tracciabilità dei materiali e del magazzino. L’obiettivo del progetto è quello di ottimizzare la produzione delle linee, migliorando ulteriormente la gestione produttiva al fine di mantenerne la competitività.
Per mezzo della soluzione FLEX, Reagens S.p.A. potrà:
-
Ottimizzare la pianificazione in modo efficiente, migliorando la produttività complessiva,
-
Gestire la tracciabilità dei materiali e dei processi garantendone la conformità,
-
Acquisire un maggiore controllo sui macchinari, per la completa gestione delle linee produttive.
