Innovazione Tecnologica e CSR ai 50 anni di CNA Udine

  • 24-09-2016

Il 24 settembre 2016, nell'ambito dei festeggiamenti per i 50 anni di CNA Udine, l'associazione Animaimpresa ha organizzato un incontro con gli studenti delle scuole superiori sui temi dell'Innovazione tecnologica e della Responsabilità Sociale d'Impresa.

Tra i relatori anche Fabio Pettarin che, nella sua doppia veste di presidente di Tecnest e di direttore d'orchestra, ha parlato della complementarietà tra uomini e macchine, tecnologia e arte, aspetti scientifici e umanistici.

Di seguito l'articolo di Andrea De Colle pubblicato su Il Friuli Business di ottobre 2016 che riassume i contenuti della mattinata.

Articolo il friuli Business Tecnest Animaimpresa ottobre 2016

Innovazione Tecnologica e CSR ai 50 anni di CNA Udine

  • 24-09-2016

Il 24 settembre 2016, nell'ambito dei festeggiamenti per i 50 anni di CNA Udine, l'associazione Animaimpresa ha organizzato un incontro con gli studenti delle scuole superiori sui temi dell'Innovazione tecnologica e della Responsabilità Sociale d'Impresa.

Tra i relatori anche Fabio Pettarin che, nella sua doppia veste di presidente di Tecnest e di direttore d'orchestra, ha parlato della complementarietà tra uomini e macchine, tecnologia e arte, aspetti scientifici e umanistici.

Di seguito l'articolo di Andrea De Colle pubblicato su Il Friuli Business di ottobre 2016 che riassume i contenuti della mattinata.

Articolo il friuli Business Tecnest Animaimpresa ottobre 2016

Innovazione Tecnologica e CSR ai 50 anni di CNA Udine

  • 24-09-2016

Il 24 settembre 2016, nell'ambito dei festeggiamenti per i 50 anni di CNA Udine, l'associazione Animaimpresa ha organizzato un incontro con gli studenti delle scuole superiori sui temi dell'Innovazione tecnologica e della Responsabilità Sociale d'Impresa.

Tra i relatori anche Fabio Pettarin che, nella sua doppia veste di presidente di Tecnest e di direttore d'orchestra, ha parlato della complementarietà tra uomini e macchine, tecnologia e arte, aspetti scientifici e umanistici.

Di seguito l'articolo di Andrea De Colle pubblicato su Il Friuli Business di ottobre 2016 che riassume i contenuti della mattinata.

Articolo il friuli Business Tecnest Animaimpresa ottobre 2016

Anche Termomeccanica Pompe pianifica con J-Flex

  • 10-10-2016

Continua la collaborazione di Tecnest con il gruppo Termomeccanica , storica azienda di La Spezia leader nella produzione di grandi pompe industriali e nell'impiantistica ecologica.

La società TM.P.  Termomeccanica Pompe, specializzata nella progettazione e produzione di pompe centrifughe industriali e di compressori a vite per aria e per gas, ha infatti scelto Tecnest per un nuovo progetto di pianificazione e schedulazione della produzione con il software J-Flex APS.

Obiettivo del progetto è quello di migliorare e automatizzare il processo di pianificazione delle attività, elaborare piani simulativi alternativi, gestendo in modo rapido eccezioni e urgenze e avere a disposizione un sistema di analisi-reportistica integrato.

termomeccanica pompe

 

Anche Termomeccanica Pompe pianifica con J-Flex

  • 10-10-2016

Continua la collaborazione di Tecnest con il gruppo Termomeccanica , storica azienda di La Spezia leader nella produzione di grandi pompe industriali e nell'impiantistica ecologica.

La società TM.P.  Termomeccanica Pompe, specializzata nella progettazione e produzione di pompe centrifughe industriali e di compressori a vite per aria e per gas, ha infatti scelto Tecnest per un nuovo progetto di pianificazione e schedulazione della produzione con il software J-Flex APS.

Obiettivo del progetto è quello di migliorare e automatizzare il processo di pianificazione delle attività, elaborare piani simulativi alternativi, gestendo in modo rapido eccezioni e urgenze e avere a disposizione un sistema di analisi-reportistica integrato.

termomeccanica pompe