J-Flex sale in cattedra

  • 01-06-2011

La soluzione J-Flex APS di Tecnest è stata scelta come software di Supply Chain Planning di riferimento per il Laboratorio del Corso di Sistemi Informativi Aziendali dell'Università di Udine A.A. 2010-2011, tenuto dal Prof. Fabio Candussio.

L'applicazione, installata su una quindicina di pc, ha permesso agli studenti di Ingegneria Gestionale di mettere in pratica le conoscenze teoriche acquisite durante il Corso attraverso l'utilizzo di una delle soluzioni software per la pianificazione della produzione tra le più conosciute sul mercato italiano.

L'iniziativa ha riscosso grande successo tra i futuri ingegneri gestionali partecipanti al corso che si sono dimostrati entusiasti di poter toccare con mano le principali aree e aspetti della gestione e pianificazione della produzione studiati nel corso degli anni. 

 

Coworking Udine e Tecnest presentano: "Guidare un'azienda … dirigere un'orchestra"

  • 01-04-2011

Venerdì 1 aprile, tieni libera la tua agenda!
 
Coworking Udine, in collaborazione con l' ing. Fabio Pettarin, Presidente  di Tecnest srl e direttore del Coro Portelli di Mariano del Friuli presentano

Guidare un'azienda … dirigere un'orchestra
 
Venerdì 1 aprile 2011, ore 18.00
Sala Multiseum – 1° piano piramide Città Fiera
Torreano di Martignacco UD

 
Il mondo della musica può trasferire molti valori all'azienda e, per ottenere un team di successo, bisogna saper coordinare i diversi componenti, proprio come in un'orchestra.
In un mondo dove le macchine e la tecnologia possono ormai considerarsi come la "materia prima" dell'azienda, il valore differenziale è dato dall' energia e dalla passione che le persone riescono a trasferire all'impresa.
 
Seguirà l' intervento musicale dell' Orchestra a plettri Tita Marzuttini di Udine, delle più antiche formazioni a plettro d'Europa, fondata a Udine nel 1886. L' organico orchestrale è composto da cinque classi strumentali: mandolini primi, mandolini secondi, mandole, chitarre e contrabbassi.
 
Ingresso gratuito
 

Natale e CSR: Tecnest sponsorizza il CD del Concerto degli Angeli

  • 16-12-2010

Nell’ottica dell’attenzione verso aspetti culturali e dell’etica d’impresa, per Natale quest’anno Tecnest ha deciso di sponsorizzare la realizzazione del CD della "Mass of the Children" di J. Rutter, eseguita dalla Corale Portelli e dal Piccolo Coro Artemia al "Concerto degli Angeli 2010" svoltosi l'11 settembre 2010 e il cui ricavato è stato devoluto all'AIL , Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma.

L'iniziativa si colloca in un contesto di sensibilità e attenzione agli aspetti formativi, culturali ed etici, che da sempre contraddistinguono Tecnest, come espresso dallo stesso claim aziendale “Supply Chain: Cultura e Soluzioni”, e che nel corso del 2010 si sono concretizzate in iniziative quali la partecipazione all’Unità di Studi sull’etica d’impresa promossa dall’Università Cattaneo di Castellanza (VA), la partecipazione alla staffetta benefica Telethon e l’adesione all'associazione Animaimpresa di Udine che ha l’obiettivo di approfondire e favorire lo scambio di idee e opinioni sulle principali tematiche della CSR.

 

Tecnest sponsor del 35° Convegno Nazionale SICC: dal prototipo al mercato

  • 10-11-2010

Il 10 Novembre 2010 a Milano Tecnest parteciperà come sponsor al Convegno Nazionale SICC, evento di riferimento per le aziende appartenenti alla filiera del cosmetico.

L'evento, organizzato dalla Società Italiana di Chimica e Scienze Cosmetologiche e giunto alla sua 35a edizione, quest'anno sarà dedicato al tema "Dal prototipo al mercato" al fine di focalizzare l’attenzione degli interlocutori sui processi responsabili di una parte molto importante della qualità e dell’efficacia delle organizzazioni operanti nel settore: l’industrializzazione e la produzione

 

In questo contesto si colloca la sponsorizzazione di Tecnest che presenterà la soluzione verticale della suite J-Flex pensata per gestire i processi produttivi specifici del settore del Cosmetico e il Case History del progetto realizzato presso il Gruppo Colomer, multinazionale del settore cosmetico.

Per maggiori informazioni sull'evento e iscrizioni visitare il sito SICC

 

Seminario Tecnest 13 ottobre 2010: a Treviso oltre 70 persone!

  • 13-10-2010

Grande successo del seminario Tecnest " Scoprire l'aria calda" svoltosi il 13 ottobre 2010 a Preganziol (TV), che ha visto la partecipazione di oltre 70 persone tra responsabili d'azienda, consulenti ed esperti di settore.

Il programma dell'evento, denso di contenuti, ha toccato tematiche di diverso tipo tra le quali la metodologia Innovalue per il calcolo del ROI in sistemi di Supply Chain Management, la misurazione delle performance aziendali con la Business Intelligence, l'internazionalizzazione delle Pmi, oltre alla presentazione di Case history e Focus Group interattivi.

In particolare è stato presentato il caso della Comefri Spa, azienda leader nella produzione di ventilatori centrifughi, che da anni utilizza le soluzioni software J-Flex per la pianificazione della produzione, sia in Italia che negli stabilimenti esteri, riuscendo a coniugare logiche produttive tradizionali con approcci di Lean Manufacturing, richiesti, ad esempio, dal mercato americano.

Il tema della Lean Production ha animato anche il Focus Group finale, durante il quale i partecipanti hanno raccontato la propria esperienza, espresso dubbi e pareri sul tema quantomai dibattuto: "Coniugare MRP e Lean Manufacturing: si può?".

Un pomeriggio dedicato al confronto su tematiche di alto livello e di forte attualità, nell'ottica dell'impegno per una concreta diffusione della conoscenza in ambito Supply Chain che costituisce uno dei punti focali della mission di Tecnest, riassunta nel claim: "Supply Chain: Cultura e Soluzioni".

Il successo dell'evento è confermato anche dai commenti positivi espressi dai partecipanti: dai feedback ottenuti il 66% dei presenti ha definito "alto" il livello di soddisfazione generale legato al seminario, mentre il 15% "molto alto".

La documentazione relativa all'evento è disponibile nell'area riservata del sito Tecnest.

Informazioni e agenda dell'evento

 

      Alcune immagini degli interventi durante il Seminario Tecnest del 13 ottobre a Treviso