Pianificazione automatica e simulativa: BESTE migliora la puntualità del 40%

  • 16-09-2025

Nel mondo del tessile di alta gamma la pianificazione non è solo un processo tecnico: è il cuore della continuità produttiva, della qualità e della fiducia che i clienti ripongono nell’azienda. Tempi di lavorazione variabili, ordini sempre più personalizzati e standard elevatissimi rendono ogni errore un rischio costoso. Per BESTE – azienda di Prato passata in pochi anni da piccola realtà commerciale a player internazionale con un fatturato salito da 30 a 80 milioni – basarsi solo sull’esperienza dei singoli non era più sufficiente. Serviva un metodo strutturato, digitale e affidabile. Da qui è nato il percorso con Tecnest, che ha trasformato il know-how artigianale in una pianificazione precisa e strategica grazie alla suite FLEX APS.

Dal manuale al digitale

Prima dell’implementazione, la pianificazione di BESTE era affidata a strumenti manuali, con poca visibilità sui carichi macchina e puntualità interna ferma al 20%. Oggi, grazie a processi integrati con l’ERP, configuratori automatici di cicli e simulazioni dinamiche, l’azienda può:

  • generare piani di produzione realistici basati su carichi e lead time effettivi;
  • simulare scenari produttivi in pochi click (spostamenti ordini, riorganizzazione turni, aggiunta lavorazioni);
  • liberare risorse da attività manuali per dedicarle a compiti a maggior valore;
  • avere una visione più chiara delle priorità di reparto e degli investimenti futuri.

I risultati raggiunti

Il nuovo approccio ha portato a risultati concreti e misurabili:

  • puntualità ordini interni migliorata dal 20% al 60%;
  • puntualità stabile all’80% sugli ordini in conto terzi;
  • tempi di elaborazione dei piani ridotti da una giornata intera a un’ora;
  • riduzione delle penali per ritardi e maggiore soddisfazione dei clienti.

Una trasformazione culturale

Il cambiamento non è stato solo tecnologico: la collaborazione con i consulenti Tecnest ha accompagnato BESTE nell’adozione di una nuova mentalità, più orientata al dato e al controllo strategico della produzione. Una trasformazione che ha reso l’azienda più agile e pronta ad affrontare le sfide del futuro, con la prospettiva di estendere ulteriormente il progetto anche alla schedulazione e al MES.

 

LEGGI LA CASE HISTORY

Ultime News

2209-2025
Tecnest a Vicenza per A&T - Automation & Testing 2025!

Proseguono gli eventi Tecnest dopo la pausa estiva. Siamo pronti a...

1609-2025
Pianificazione automatica e simulativa: BESTE migliora la puntualità del 40%

Nel mondo del tessile di alta gamma la pianificazione non è solo...

2908-2025
Il software Flex tra i top per la gestione della Supply Chain secondo Logistica & Management

Anche per il 2025 il software Flex di Tecnest S.r.l. è presente nell...


Archivio News >