Nel mondo del tessile di alta gamma la pianificazione non è solo un processo tecnico: è il cuore della continuità produttiva, della qualità e della fiducia che i clienti ripongono nell’azienda. Tempi di lavorazione variabili, ordini sempre più personalizzati e standard elevatissimi rendono ogni errore un rischio costoso. Per BESTE – azienda di Prato passata in pochi anni da piccola realtà commerciale a player internazionale con un fatturato salito da 30 a 80 milioni – basarsi solo sull’esperienza dei singoli non era più sufficiente. Serviva un metodo strutturato, digitale e affidabile. Da qui è nato il percorso con Tecnest, che ha trasformato il know-how artigianale in una pianificazione precisa e strategica grazie alla suite FLEX APS.
Prima dell’implementazione, la pianificazione di BESTE era affidata a strumenti manuali, con poca visibilità sui carichi macchina e puntualità interna ferma al 20%. Oggi, grazie a processi integrati con l’ERP, configuratori automatici di cicli e simulazioni dinamiche, l’azienda può:
Il nuovo approccio ha portato a risultati concreti e misurabili:
Il cambiamento non è stato solo tecnologico: la collaborazione con i consulenti Tecnest ha accompagnato BESTE nell’adozione di una nuova mentalità, più orientata al dato e al controllo strategico della produzione. Una trasformazione che ha reso l’azienda più agile e pronta ad affrontare le sfide del futuro, con la prospettiva di estendere ulteriormente il progetto anche alla schedulazione e al MES.
TECNEST S.r.l. - Reg. Imprese di Udine, C.F. e P.IVA 01534200306 - Iscr. C.C.I.A.A. - Udine R.E.A. 179349 - Cap. Soc. 31.200,00 Euro i.v.
© Multiways 2013 / Privacy policyCookie policy