Industria 4.0: come cambiano gli incentivi nel 2022 e perché è importante usufruirne subito

  • 04-02-2022

Quali sono gli incentivi previsti dalla nuova legge di bilancio per l’industria 4.0 Come cambia la normativa nel 2022? Quali agevolazioni sono previste e soprattutto come ottenerle?

Dopo l’introduzione del credito d’imposta dal 1 gennaio 2020 e l’estensione del beneficio nel 2021, proseguono anche per il 2022 gli incentivi legati al Piano di Transizione 4.0.

Anche per quest’anno restano in vigore, seppur con alcune modifiche, i sostegni ottenibili tramite credito d’imposta.

Perché usufruirne nel 2022?

Il 2022 sarà un anno importante per usufruire di tali misure: sarà infatti l’ultimo possibile prima di una sensibile riduzione delle agevolazioni. Inoltre gli acquisti effettuati nell’anno precedente (2021) e interconnessi nel 2022 saranno comunque agevolati secondo il credito d’imposta al 50%.

Per conoscere più nel dettaglio tutte le nuove aliquote ed agevolazioni su beni materiali ed immateriali previsti per l'industria 4.0 nel 2022, iscriviti all'area download e scarica la nostra guida.

 

SCARICA

 

Ultime News

2908-2025
Il software Flex tra i top per la gestione della Supply Chain secondo Logistica & Management

Anche per il 2025 il software Flex di Tecnest S.r.l. è presente nell...

2907-2025
Seconda tappa per il Digital Factory Roadshow | Prossima fermata: Piemonte

Il Digital Factory Roadshow – Demo & Matching è l’evento firmato...

2807-2025
Chiusura Estiva 2025!

Cogliamo l'occasione per comunicare che, per quanto concerne le ferie...


Archivio News >