Eurosirel: cerotti 4.0 con FLEX

  • 19-12-2018

Eurosirel, azienda di Settimo Milanese (MI) che produce cerotti e bende per la medicazione e la cosmetica, ha scelto Tecnest e la soluzione FLEX MES per la  gestione e consuntivazione delle attività di produzione del nuovo stabilimento di Cusago (MI).

Il progetto prevede l'introduzione del software MES per la raccolta dati e gestione della produzione comprensivo dei moduli Sequenziatore di reparto e Interconnessione 4.0 con le macchine di produzione tramite gateway IoT.

Il progetto prevede anche l'implementazione delle soluzioni di gestione della qualità in produzione, tracciabilità dei lotti e WMS della suite FLEX.

Una soluzione "a pennello" per ViPLAST

  • 27-11-2018

Un nuovo progetto "Industria 4.0" per Tecnest con ViPLAST, azienda attiva da 30 anni nel settore dello stampaggio delle materie plastiche, in particolare specializzata nella produzione di manici in plastica, assicelle, ghiere ed altri componenti per l'industria del pennello.

Per ottimizzare e controllare i processi produttivi nello stabilimento di Vigonza (PD), ViPLAST ha infatti scelto la soluzione FLEX MES con interconnessione 4.0 con gli impianti e sequenziatore di reparto.

Per Pidielle S.p.A. l'haircare diventa 4.0 con FLEX

  • 22-05-2018

elgon pidielleFondata nel 1970, Pidielle S.p.A. è una società specializzata nell’ideazione, formulazione e fabbricazione di prodotti professionali per capelli destinati a distributori e saloni sia esteri, sia domestici.

L’azienda è strutturata e organizzata per coprire l’intero processo di fornitura, dalla progettazione alla formulazione e produzione, passando attraverso le fasi di sviluppo prodotto, prototipazione e industrializzazione di prodotti. Pidielle S.p.A. si propone sul mercato come fornitore completo di prodotti cosmetici per parrucchieri attraverso i suoi brand:

Per ottimizzare i propri processi di produzione e migliorare ulteriormente il servizio al cliente finale, Pidielle S.p.A. ha avviato con Tecnest un progetto per affiancare all’ERP aziendale la soluzione software FLEX APS e MES a supporto dei processi di pianificazione, gestione e controllo della produzione.


 

MES e interconnessione 4.0 per B.F.T.

  • 09-04-2018

B.F.T. di Lorenzo e Andrea Bortolussi, azienda con sede a Pravisdomini (PN) che si occupa di lavorazioni meccaniche conto terzi ad alta tecnologia, ha scelto Tecnest e la soluzione FLEX MES per un nuovo progetto compliant con i paradigmi dell'Industria 4.0.

Il progetto MES prevede anche l'implementazione del Sequenziatore di reparto di FLEX e l'interconnessione con gli impianti secondo le linee guida del Piano Industria 4.0.

Beschi e Tecnest per un nuovo progetto di raccolta dati e interconnessione 4.0

  • 27-03-2018

Un nuovo progetto di raccolta dati e monitoraggio con interconnessione 4.0: è quello che Tecnest realizzerà per Beschi Snc, azienda mantovana focalizzata sulla produzione di articoli in plastica stampati di vario genere e per diversi settori: dalle linee di prodotti per il settore tessile alla minuteria dedicata all’arredamento metallico, da giardino, per la casa, il campeggio e le piscine.

Il progetto prevede infatti l'interconnessione 4.0 con le macchine operatrici (presse), in modo tale da facilitare lo scambio bidirezionale di dati e informazioni tra la macchina e il sistema secondo il protocollo Euromap 63 e in conformità con la normativa prevista dal Piano nazionale Industria 4.0.

Beschi snc prodotti

 

 

Il MES è Evergreen

  • 27-02-2018

Un nuovo progetto MES per Tecnest e Evergreen srl, azienda che dal 1993 offre soluzioni per il confezionamento, l'allestimento e il packaging per aziende rivolte al mercato consumer.

La direzione di Evergreen ha deciso di introdurre la soluzione FLEX MES per gestire l’avanzamento di produzione, rilevare i tempi di produzione, analizzare i dati di produzione con cruscotti grafici, report e indicatori, esercitare un più preciso controllo sulla marginalità di commessa grazie alla consuntivazione puntuale dei dati di produzione.

Nello stabilimento di Nova Milanese ogni anno Evergreen lavora oltre 15 milioni di confezioni operando in piena conformità con le normative GMP in materia di pulizia ed igiene e con un sistema qualità certificato ISO 9001 ed ISO 13485 per il confezionamento secondario di dispositivi medici.

evergreen srl

Cromatos: la produzione si colora con J-Flex

  • 21-12-2017

Al via un nuovo progetto multicolore con Cromatos, azienda di Forlì dedicata alla formulazione e produzione di coloranti, pigmenti e prodotti chimici per l’industria, utilizzati in particolare per applicazioni su carta, pelle, tessile, legno, alimentari e speciali  (pietra,  fibre vegetali, finta pelle, grassi ecc.).

Cromatos ha scelto le soluzioni APS e MES della suite J-Flex per migliorare il livello di servizio cliente, l’affidabilità delle consegne e ottimizzare i processi di produzione.

logo Cromatos

Omnicos: la produzione si fa bella con FLEX

  • 24-01-2018

L'azienda di Cremona specializzata in prodotti make-up ha scelto Tecnest e FLEX per un progetto di miglioramento dei processi aziendali.

Omnicos Group S.r.l. nasce nel 1998 e produce cosmetici conto terzi in forma di anidri, emulsioni, polveri (libere e compatte) e matite automatiche.

L'azienda ha deciso di affiancare al sistema ERP aziendale il software di Advanced Planning & Scheduling FLEX APS per migliorare i processi di supply chain planning e per gestire il processo di pianificazione e schedulazione della produzione in maniera specialistica, grafica, interattiva e simulativa.

Dalla Pianificazione alla Supply Chain Collaboration: Tramec sceglie J-Flex

  • 26-04-2017

logo tramecTramec srl, azienda di Calderara di Reno (BO), specializzata nella produzione di riduttori, ha scelto Tecnest e J-Flex per un progetto di gestione dei processi di Pianificazione e Schedulazione della produzione e di gestione operativa dei fornitori e terzisti che permetta di pianificare, schedulare, supportare efficacemente e pilotare la esecuzione delle attività di produzione interne ed esterne e costituisca un sicuro braccio operativo per la gestione della Delivery al cliente.

Il progetto, in due fasi, vedrà l'implementazione delle soluzioni J-Flex APS per la gestione del processo di Pianificazione e Schedulazione attraverso un sistema avanzato (APS) che elabori velocemente l’esito delle ipotesi in ambito simulativo, consolidando il know how e favorendo il decision making e J-Flex SCC (Supply Chain Collaboration) per supportare e modernizzare l’attuale processo di gestione e controllo di Fornitori e Terzisti.

Fondata nel 1986, la Tramec ha caratterizzato l’evoluzione della propria esperienza nella produzione di riduttori di velocità, in particolare riduttori ortogonali, paralleli, pendolari e rinvii angolari, riduttori epicicloidali e a vite senza fine. Con oltre 100 dipendenti, 2 stabilimenti in provincia di Bologna, più di 20 milioni di euro di fatturato, la direzione di un gruppo di aziende tra esse controllate e partecipate, ha raggiunto il ruolo di vero e proprio leader nel mercato dei riduttori a livello italiano ed europeo.

Nuova Omec sceglie il sequenziatore di J-Flex APS

  • 27-07-2017

NUOVA OMEC Srl, azienda produttrice da più di trent’anni di rulli per la movimentazione nel settore ceramico e affini, ha scelto Tecnest e J-Flex per un progetto di schedulazione semi-automatica delle attività di produzione nel rispetto delle date di consegna, delle precedenze di fase e dell'appuntamento dei materiali.

Il progetto vedrà l'implementazione del sequenziatore di produzione di J-Flex APS, uno strumento utile ai responsabili della pianificazione per poter sequenziare velocemente la produzione a capacità finita, modificare la sequenza a fronte di turbative e imprevisti, simulare uno scenario migliore ed eventualmente rilasciarlo, mettendo a disposizione le informazioni a tutti gli interessati attraverso stampe, dashboard su J-Flex o integrazione con l’ERP.

Con sede a Formigine (MO), Nuova Omec progetta e produce rulli per diversi settori industriali, come la ceramica, il tessile, il cartario, il vetro. Nel 2004 ha acquisito l’intera azienda LanRul® di Bologna, marchio storico nella produzione di rulli, specializzata nella costruzione di rulli per nastri trasportatori per materiali sfusi. La gamma di rulli prodotti da Nuova Omec copre l’intero processo produttivo, dai nastri trasportatori delle materie prime alle rulliere di fine linea per la movimentazione del prodotto confezionato.

nuova omec logo e logo lanrul