FLEX APS 2.8 - Advanced Planning & Scheduling
Una cabina di regia agile e smart per tutte le attività di pianificazione.
FLEX APS è la soluzione che supporta l’azienda in modo integrato e flessibile in tutte le fasi della programmazione della produzione, dal master planning alla schedulazione.
Potenza di calcolo 10x e User Experience per un vero e proprio cruscotto di comando intelligente dedicato alla pianificazione della produzione. La nuova soluzione APS di Tecnest offre un sistema di elaborazione più veloce e performante, utilizzabile anche in modalità multiscreen, che ridisegna l’esperienza di organizzazione delle attività produttive di fabbrica.
Interattiva
La soluzione APS di FLEX apre nuove prospettive alla logica di pianificazione dell’azienda, sostituendo al tradizionale approccio della programmazione della produzione (Sequencial Planning) l’ottica assolutamente innovativa del Concurrent Planning, grazie alla quale è possibile integrare in un unico ambiente grafico interattivo (Planning WorkPlace) più strumenti per l’elaborazione dei piani aziendali, garantendo un approccio flessibile e contestuale alle problematiche di produzione. Grazie a questo innovativo approccio, il sistema offre la possibilità all’utente di modificare istantaneamente il contesto di simulazione, in modo congruente con i diversi obiettivi di una sessione di programmazione interattiva che opera sulla stessa base dati in RAM. Oltre alle diverse rappresentazioni grafiche, il sistema consente infatti di modificare l’Ambiente di riferimento e la Modalità di Programmazione, ovvero gli strumenti algoritmici a supporto.

Simulativa
FLEX APS presenta funzionalità per la pianificazione della produzione in ottica simulativa con il vantaggio di poter operare un confronto tra scenari, utile per prendere le decisioni sul piano di produzione in modo più efficace ed efficiente. Attraverso il modulo Planning KPI, infatti, è possibile avere immediata evidenza, in termini di performance, degli effetti di determinate scelte sul piano di produzione. Una volta generato o modificato il piano di produzione, infatti, è possibile controllare dell’impatto dello stesso su indicatori quali ad esempio la saturazione delle risorse, il numero di ordini di produzione in ritardo, il tempo totale di lavorazione ecc. Il sistema permette di salvare il cruscotto con i KPI relativi a ciascun piano di produzione.
Smart
Grazie alla possibilità di visualizzare contemporaneamente diverse attività di pianificazione in modalità mutli-screen, Flex APS è in grado di offrire un’esperienza di pianificazione agile ed innovativa per tenere sempre sotto controllo tutto il processo produttivo. Dalla gestione dei carichi, alla datazione dei fabbisogni, dalla schedulazione, ai KPI, il software è completamente configurabile per utente sui diversi planning context.
Real time
Il sistema APS di FLEX è nativamente integrato con il MES della stessa suite, offrendo l’incomparabile vantaggio di poter gestire in modo sincronizzato e real-time i processi di pianificazione e controllo della produzione. In alternativa, l’APS di FLEX può essere facilmente integrato con soluzioni ERP o MES di terzi.
Richiesta informazioni
FLEX APS 2.8 - Advanced Planning & Scheduling
Una cabina di regia agile e smart per tutte le attività di pianificazione.
FLEX APS è la soluzione che supporta l’azienda in modo integrato e flessibile in tutte le fasi della programmazione della produzione, dal master planning alla schedulazione.
Potenza di calcolo 10x e User Experience per un vero e proprio cruscotto di comando intelligente dedicato alla pianificazione della produzione. La nuova soluzione APS di Tecnest offre un sistema di elaborazione più veloce e performante, utilizzabile anche in modalità multiscreen, che ridisegna l’esperienza di organizzazione delle attività produttive di fabbrica.
Interattiva
La soluzione APS di FLEX apre nuove prospettive alla logica di pianificazione dell’azienda, sostituendo al tradizionale approccio della programmazione della produzione (Sequencial Planning) l’ottica assolutamente innovativa del Concurrent Planning, grazie alla quale è possibile integrare in un unico ambiente grafico interattivo (Planning WorkPlace) più strumenti per l’elaborazione dei piani aziendali, garantendo un approccio flessibile e contestuale alle problematiche di produzione. Grazie a questo innovativo approccio, il sistema offre la possibilità all’utente di modificare istantaneamente il contesto di simulazione, in modo congruente con i diversi obiettivi di una sessione di programmazione interattiva che opera sulla stessa base dati in RAM. Oltre alle diverse rappresentazioni grafiche, il sistema consente infatti di modificare l’Ambiente di riferimento e la Modalità di Programmazione, ovvero gli strumenti algoritmici a supporto.

Simulativa
FLEX APS presenta funzionalità per la pianificazione della produzione in ottica simulativa con il vantaggio di poter operare un confronto tra scenari, utile per prendere le decisioni sul piano di produzione in modo più efficace ed efficiente. Attraverso il modulo Planning KPI, infatti, è possibile avere immediata evidenza, in termini di performance, degli effetti di determinate scelte sul piano di produzione. Una volta generato o modificato il piano di produzione, infatti, è possibile controllare dell’impatto dello stesso su indicatori quali ad esempio la saturazione delle risorse, il numero di ordini di produzione in ritardo, il tempo totale di lavorazione ecc. Il sistema permette di salvare il cruscotto con i KPI relativi a ciascun piano di produzione.
Smart
Grazie alla possibilità di visualizzare contemporaneamente diverse attività di pianificazione in modalità mutli-screen, Flex APS è in grado di offrire un’esperienza di pianificazione agile ed innovativa per tenere sempre sotto controllo tutto il processo produttivo. Dalla gestione dei carichi, alla datazione dei fabbisogni, dalla schedulazione, ai KPI, il software è completamente configurabile per utente sui diversi planning context.
Real time
Il sistema APS di FLEX è nativamente integrato con il MES della stessa suite, offrendo l’incomparabile vantaggio di poter gestire in modo sincronizzato e real-time i processi di pianificazione e controllo della produzione. In alternativa, l’APS di FLEX può essere facilmente integrato con soluzioni ERP o MES di terzi.
Richiesta informazioni
Principali funzionalità:
Il configuratore tecnico/commerciale FLEX PSC presenta le seguenti funzionalità principali:
|
Configuratore Tecnico:
-
Funzionalità per la configurazione di prodotti singoli o di prodotti complessi strutturati (configuratore multilivello), attraverso l’esposizione di domande gestite da regole
-
Gestione del flusso di configurazione dipendente dalle risposte fino a quel momento inserite: validazioni, scelta delle opzioni da proporre, esclusioni o obbligatorietà di domande
-
Inserimento di Oggetti non previsti nel modello previsti nel modello previsti nel modello previsti nel modello, duplicazione, inserimento di singoli articoli o voci di costo specifici
-
Visualizzazione online di documentazione tecnica, commerciale, disegni, fogli di calcolo, ecc.
-
Copia di configurazioni precedenti e/o gestione di versioni di configurazione
-
Valorizzazione degli oggetti configurati in termini di costo e/o prezzo
-
Generazione di articoli, distinte basi e cicli di lavorazione per i prodotti configurati
-
Possibilità di esportazione delle strutture generate verso sistema ERP esistente o utilizzo nativo all’interno della suite FLEX
|
 |
Modellatore di sistema
-
Consente di identificare e definire i modelli, le regole di configurazione, di costruzione dei prodotti e dei processi e le regole di costificazione e prezzamento
-
Oggetti configurabili, rappresentanti sia Articoli fisici (prodotti finiti, semilavorati, materie prime), che oggetti logici (es. elementi di costo o prezzo) e relativi attributi di configurazione e loro proprietà
-
Modelli di distinte basi di oggetti configurabili fisici o logici
-
Cicli di lavorazione configurabili
-
Flussi di domande di configurazione
-
Listini parametrici
-
Macrolinguaggio intuitivo per la definizione di Regole e Formule di qualunque livello di complessità, comprendente istruzioni logiche (if, then…), di controllo (For, while…), di elaborazione e di accesso a tabelle di parametri e valori
-
Ambiente integrato per la scrittura di regole e relativo test
-
Associazione di filedi qualunque tipo (documenti, immagini, fogli elettronici,…) per consultazione, help online, storicizzazione
|
 |
Configuratore commerciale / Preventivatore:
il sistema presenta funzionalità per la generazione di specifici "template" di configurazione, sulla base dei quali è possibile inserire i dati di configurazione del prodotto in modo semplice e intuitivo e calcolare i relativi preventivi in termini di costo e di prezzo.
|
 |
Gestione offerte commerciali:
Il configuratore tecnico-commerciale è nativamente integrato con il modulo per la Gestione delle Offerte commerciali di FLEX, il quale presenta le seguenti funzionalità principali:
-
Preparazione e gestione dell’offerta
-
Gestione di più prezzi per quantità, sconti, collegamento con listini
-
Gestione dell’iter dell’offerta con possibilità di definire la data di validità, di realizzare revisioni, di copiare dall’offerta precedente, di passare l’offerta direttamente a ordine di vendita
-
Emissione e invio offerte via Email o Fax
-
Gestione file da allegare (disegni, testi, documenti, ecc.)
-
Storicizzazione offerte e loro analisi in base a dati commerciali e/o di configurazione
|
Principali funzionalità:
Il configuratore tecnico/commerciale FLEX PSC presenta le seguenti funzionalità principali:
|
Configuratore Tecnico:
-
Funzionalità per la configurazione di prodotti singoli o di prodotti complessi strutturati (configuratore multilivello), attraverso l’esposizione di domande gestite da regole
-
Gestione del flusso di configurazione dipendente dalle risposte fino a quel momento inserite: validazioni, scelta delle opzioni da proporre, esclusioni o obbligatorietà di domande
-
Inserimento di Oggetti non previsti nel modello previsti nel modello previsti nel modello previsti nel modello, duplicazione, inserimento di singoli articoli o voci di costo specifici
-
Visualizzazione online di documentazione tecnica, commerciale, disegni, fogli di calcolo, ecc.
-
Copia di configurazioni precedenti e/o gestione di versioni di configurazione
-
Valorizzazione degli oggetti configurati in termini di costo e/o prezzo
-
Generazione di articoli, distinte basi e cicli di lavorazione per i prodotti configurati
-
Possibilità di esportazione delle strutture generate verso sistema ERP esistente o utilizzo nativo all’interno della suite FLEX
|
 |
Modellatore di sistema
-
Consente di identificare e definire i modelli, le regole di configurazione, di costruzione dei prodotti e dei processi e le regole di costificazione e prezzamento
-
Oggetti configurabili, rappresentanti sia Articoli fisici (prodotti finiti, semilavorati, materie prime), che oggetti logici (es. elementi di costo o prezzo) e relativi attributi di configurazione e loro proprietà
-
Modelli di distinte basi di oggetti configurabili fisici o logici
-
Cicli di lavorazione configurabili
-
Flussi di domande di configurazione
-
Listini parametrici
-
Macrolinguaggio intuitivo per la definizione di Regole e Formule di qualunque livello di complessità, comprendente istruzioni logiche (if, then…), di controllo (For, while…), di elaborazione e di accesso a tabelle di parametri e valori
-
Ambiente integrato per la scrittura di regole e relativo test
-
Associazione di filedi qualunque tipo (documenti, immagini, fogli elettronici,…) per consultazione, help online, storicizzazione
|
 |
Configuratore commerciale / Preventivatore:
il sistema presenta funzionalità per la generazione di specifici "template" di configurazione, sulla base dei quali è possibile inserire i dati di configurazione del prodotto in modo semplice e intuitivo e calcolare i relativi preventivi in termini di costo e di prezzo.
|
 |
Gestione offerte commerciali:
Il configuratore tecnico-commerciale è nativamente integrato con il modulo per la Gestione delle Offerte commerciali di FLEX, il quale presenta le seguenti funzionalità principali:
-
Preparazione e gestione dell’offerta
-
Gestione di più prezzi per quantità, sconti, collegamento con listini
-
Gestione dell’iter dell’offerta con possibilità di definire la data di validità, di realizzare revisioni, di copiare dall’offerta precedente, di passare l’offerta direttamente a ordine di vendita
-
Emissione e invio offerte via Email o Fax
-
Gestione file da allegare (disegni, testi, documenti, ecc.)
-
Storicizzazione offerte e loro analisi in base a dati commerciali e/o di configurazione
|
Principali funzionalità:
Il configuratore tecnico/commerciale FLEX PSC presenta le seguenti funzionalità principali:
|
Configuratore Tecnico:
-
Funzionalità per la configurazione di prodotti singoli o di prodotti complessi strutturati (configuratore multilivello), attraverso l’esposizione di domande gestite da regole
-
Gestione del flusso di configurazione dipendente dalle risposte fino a quel momento inserite: validazioni, scelta delle opzioni da proporre, esclusioni o obbligatorietà di domande
-
Inserimento di Oggetti non previsti nel modello previsti nel modello previsti nel modello previsti nel modello, duplicazione, inserimento di singoli articoli o voci di costo specifici
-
Visualizzazione online di documentazione tecnica, commerciale, disegni, fogli di calcolo, ecc.
-
Copia di configurazioni precedenti e/o gestione di versioni di configurazione
-
Valorizzazione degli oggetti configurati in termini di costo e/o prezzo
-
Generazione di articoli, distinte basi e cicli di lavorazione per i prodotti configurati
-
Possibilità di esportazione delle strutture generate verso sistema ERP esistente o utilizzo nativo all’interno della suite FLEX
|
 |
Modellatore di sistema
-
Consente di identificare e definire i modelli, le regole di configurazione, di costruzione dei prodotti e dei processi e le regole di costificazione e prezzamento
-
Oggetti configurabili, rappresentanti sia Articoli fisici (prodotti finiti, semilavorati, materie prime), che oggetti logici (es. elementi di costo o prezzo) e relativi attributi di configurazione e loro proprietà
-
Modelli di distinte basi di oggetti configurabili fisici o logici
-
Cicli di lavorazione configurabili
-
Flussi di domande di configurazione
-
Listini parametrici
-
Macrolinguaggio intuitivo per la definizione di Regole e Formule di qualunque livello di complessità, comprendente istruzioni logiche (if, then…), di controllo (For, while…), di elaborazione e di accesso a tabelle di parametri e valori
-
Ambiente integrato per la scrittura di regole e relativo test
-
Associazione di filedi qualunque tipo (documenti, immagini, fogli elettronici,…) per consultazione, help online, storicizzazione
|
 |
Configuratore commerciale / Preventivatore:
il sistema presenta funzionalità per la generazione di specifici "template" di configurazione, sulla base dei quali è possibile inserire i dati di configurazione del prodotto in modo semplice e intuitivo e calcolare i relativi preventivi in termini di costo e di prezzo.
|
 |
Gestione offerte commerciali:
Il configuratore tecnico-commerciale è nativamente integrato con il modulo per la Gestione delle Offerte commerciali di FLEX, il quale presenta le seguenti funzionalità principali:
-
Preparazione e gestione dell’offerta
-
Gestione di più prezzi per quantità, sconti, collegamento con listini
-
Gestione dell’iter dell’offerta con possibilità di definire la data di validità, di realizzare revisioni, di copiare dall’offerta precedente, di passare l’offerta direttamente a ordine di vendita
-
Emissione e invio offerte via Email o Fax
-
Gestione file da allegare (disegni, testi, documenti, ecc.)
-
Storicizzazione offerte e loro analisi in base a dati commerciali e/o di configurazione
|