Da Euroblech 2012 Segnali di Ripresa del settore Lamiera

  • 18-04-2013

L’edizione 2012 di EuroBlech, la fiera dedicata alla lavorazione della lamiera svoltasi ad Hannover dal 23 al 27 ottobre 2013, si è conclusa con successo: oltre 60 mila visitatori, tanti quanti l’edizione 2010.
“I numeri mostrano un settore in ripresa – afferma Nicola Hamann, direttore di EuroBlech – , e che è ispirato da tendenze globali quali sostenibilità, consapevolezza di risorse, efficienza energetica e mobilità. Gli sviluppi maggiori nella lavorazione della lamiera si concentrano infatti sulla costruzione leggera, sull’uso intelligente dei materiali, sulla lavorazione di strutture ibride così come su nuove applicazioni di processi di produzione conosciuti”.
Quasi la metà degli espositori (48%) e il 36% dei visitatori provenivano da paesi diversi dalla Germania: tra gli espositori, dopo la Germania hanno segnato la presenza più significativa l’Italia, la Turchia, la Cina, i Paesi Bassi, la Svizzera, l’Austria, la Francia e gli Stati Uniti.
Sul fronte visitatori, i paesi con la maggior presenza sono stati Germania, Austria, Paesi Bassi, Svezia, Svizzera, Gran Bretagna, Italia, Danimarca, Repubblica Ceca, Polonia e India.
Durante la manifestazione tra gli espositori si è discusso su diversi temi: la centralità della Germania nel mercato europeo, la richiesta di soluzioni tecnologie ad alta efficienza e la difficoltà nel reperire credito per l’acquisto di beni strumentali sul territorio italiano.

Fonte: http://meccanica-plus.it/euroblech-2012-segnali-di-ripresa/

J-FLEX 4 Process Manufacturing: Soluzioni per la produzione nell'industria di Processo, settore chimico, farmaceutico, cosmetico e alimentare

Per  dare una risposta alle esigenze di pianificazione e gestione della produzione nel mercato dell’industria di processo (in particolare chimica/farmaceutica e cosmetica) sono stata studiate e sviluppate da Tecnest le  soluzioni  verticali J-Flex Process  APS e MES che nascono  per la gestione rispettivamente dei processi di Planning e  di Execution nell’ambito del Process Manufacturing (ricette, formule, fasi e sequenze) che si contrappone al Discrete Manufacturing (cicli e distinte basi).

Dalla pianificazione della produzione e schedulazione con fasi di processo contigue, alla gestione dei processi di bulk manufacturing e confezionamento, dal controllo qualità in produzione alla gestione della tracciabilità: le soluzioni J-Flex per l'industria di processo sono state studaite per rispondere alle principali esigenze delle aziende del settore e sono frutto dell'esperienza dei consulenti Tecnest presso diverse realtà del settore.

J-Flex Process APS

La soluzione  J-Flex Process APS  permette di  pianificare nel dettaglio tutto il processo produttivo sia negli aspetti legati alla disponibilità delle risorse (quelle relative  agli impianti e quelle relative alla manodopera, es. attività bloccanti di controllo del laboratorio), sia nei condizionamenti legati alla disponibilità delle materie prime (utilizzabili e in quarantena).
Nell'ambito dell'industria chimico-farmaceutica, in particolare, viene gestita sia l'esigenza di mantenere le fasi del processo contigue (senza intervalli tra una fase e quella successiva - processo compattato) sia la possibilità di ammettere intervalli tra le singole fasi.
 

J-Flex Process MES

La soluzione  J-Flex Process MES permette di gestire in modo completo tutti i processi di produzione di un’industria di processo (alimentare, chimica, cosmetica, ecc.) , riassunti nelle tre operazioni principali di:

Gestione Mixer J-Flex MES

  • Dosaggio Materie Prime (misurazione tramite strumenti opportuni delle quantità di materie prime necessarie al completamento di un ordine di processo)
  • Miscelazione Materie Prime e Produzione Bulk (Le materie prime vengono miscelate e subiscono una serie di trasformazioni chimico-fisiche dando origine al cosiddetto bulk semilavorato)
  • Confezionamento Prodotto Finito (Il bulk diventa componente principale di confezionamento del prodotto finito assieme a buste, flaconi, tubetti, scatole, istruzioni, tappi, etichette, etc.)

 

Per maggiori informazioni scarica la brochure informativa dall'area download.

J-FLEX 4 Process Manufacturing: Soluzioni per la produzione nell'industria di Processo, settore chimico, farmaceutico, cosmetico e alimentare

Per  dare una risposta alle esigenze di pianificazione e gestione della produzione nel mercato dell’industria di processo (in particolare chimica/farmaceutica e cosmetica) sono stata studiate e sviluppate da Tecnest le  soluzioni  verticali J-Flex Process  APS e MES che nascono  per la gestione rispettivamente dei processi di Planning e  di Execution nell’ambito del Process Manufacturing (ricette, formule, fasi e sequenze) che si contrappone al Discrete Manufacturing (cicli e distinte basi).

Dalla pianificazione della produzione e schedulazione con fasi di processo contigue, alla gestione dei processi di bulk manufacturing e confezionamento, dal controllo qualità in produzione alla gestione della tracciabilità: le soluzioni J-Flex per l'industria di processo sono state studaite per rispondere alle principali esigenze delle aziende del settore e sono frutto dell'esperienza dei consulenti Tecnest presso diverse realtà del settore.

J-Flex Process APS

La soluzione  J-Flex Process APS  permette di  pianificare nel dettaglio tutto il processo produttivo sia negli aspetti legati alla disponibilità delle risorse (quelle relative  agli impianti e quelle relative alla manodopera, es. attività bloccanti di controllo del laboratorio), sia nei condizionamenti legati alla disponibilità delle materie prime (utilizzabili e in quarantena).
Nell'ambito dell'industria chimico-farmaceutica, in particolare, viene gestita sia l'esigenza di mantenere le fasi del processo contigue (senza intervalli tra una fase e quella successiva - processo compattato) sia la possibilità di ammettere intervalli tra le singole fasi.
 

J-Flex Process MES

La soluzione  J-Flex Process MES permette di gestire in modo completo tutti i processi di produzione di un’industria di processo (alimentare, chimica, cosmetica, ecc.) , riassunti nelle tre operazioni principali di:

Gestione Mixer J-Flex MES

  • Dosaggio Materie Prime (misurazione tramite strumenti opportuni delle quantità di materie prime necessarie al completamento di un ordine di processo)
  • Miscelazione Materie Prime e Produzione Bulk (Le materie prime vengono miscelate e subiscono una serie di trasformazioni chimico-fisiche dando origine al cosiddetto bulk semilavorato)
  • Confezionamento Prodotto Finito (Il bulk diventa componente principale di confezionamento del prodotto finito assieme a buste, flaconi, tubetti, scatole, istruzioni, tappi, etichette, etc.)

 

Per maggiori informazioni scarica la brochure informativa dall'area download.

J-FLEX 4 Process Manufacturing: Soluzioni per la produzione nell'industria di Processo, settore chimico, farmaceutico, cosmetico e alimentare

Per  dare una risposta alle esigenze di pianificazione e gestione della produzione nel mercato dell’industria di processo (in particolare chimica/farmaceutica e cosmetica) sono stata studiate e sviluppate da Tecnest le  soluzioni  verticali J-Flex Process  APS e MES che nascono  per la gestione rispettivamente dei processi di Planning e  di Execution nell’ambito del Process Manufacturing (ricette, formule, fasi e sequenze) che si contrappone al Discrete Manufacturing (cicli e distinte basi).

Dalla pianificazione della produzione e schedulazione con fasi di processo contigue, alla gestione dei processi di bulk manufacturing e confezionamento, dal controllo qualità in produzione alla gestione della tracciabilità: le soluzioni J-Flex per l'industria di processo sono state studaite per rispondere alle principali esigenze delle aziende del settore e sono frutto dell'esperienza dei consulenti Tecnest presso diverse realtà del settore.

J-Flex Process APS

La soluzione  J-Flex Process APS  permette di  pianificare nel dettaglio tutto il processo produttivo sia negli aspetti legati alla disponibilità delle risorse (quelle relative  agli impianti e quelle relative alla manodopera, es. attività bloccanti di controllo del laboratorio), sia nei condizionamenti legati alla disponibilità delle materie prime (utilizzabili e in quarantena).
Nell'ambito dell'industria chimico-farmaceutica, in particolare, viene gestita sia l'esigenza di mantenere le fasi del processo contigue (senza intervalli tra una fase e quella successiva - processo compattato) sia la possibilità di ammettere intervalli tra le singole fasi.
 

J-Flex Process MES

La soluzione  J-Flex Process MES permette di gestire in modo completo tutti i processi di produzione di un’industria di processo (alimentare, chimica, cosmetica, ecc.) , riassunti nelle tre operazioni principali di:

Gestione Mixer J-Flex MES

  • Dosaggio Materie Prime (misurazione tramite strumenti opportuni delle quantità di materie prime necessarie al completamento di un ordine di processo)
  • Miscelazione Materie Prime e Produzione Bulk (Le materie prime vengono miscelate e subiscono una serie di trasformazioni chimico-fisiche dando origine al cosiddetto bulk semilavorato)
  • Confezionamento Prodotto Finito (Il bulk diventa componente principale di confezionamento del prodotto finito assieme a buste, flaconi, tubetti, scatole, istruzioni, tappi, etichette, etc.)

 

Per maggiori informazioni scarica la brochure informativa dall'area download.

J-FLEX 4 Process Manufacturing: Soluzioni per la produzione nell'industria di Processo, settore chimico, farmaceutico, cosmetico e alimentare

Per  dare una risposta alle esigenze di pianificazione e gestione della produzione nel mercato dell’industria di processo (in particolare chimica/farmaceutica e cosmetica) sono stata studiate e sviluppate da Tecnest le  soluzioni  verticali J-Flex Process  APS e MES che nascono  per la gestione rispettivamente dei processi di Planning e  di Execution nell’ambito del Process Manufacturing (ricette, formule, fasi e sequenze) che si contrappone al Discrete Manufacturing (cicli e distinte basi).

Dalla pianificazione della produzione e schedulazione con fasi di processo contigue, alla gestione dei processi di bulk manufacturing e confezionamento, dal controllo qualità in produzione alla gestione della tracciabilità: le soluzioni J-Flex per l'industria di processo sono state studaite per rispondere alle principali esigenze delle aziende del settore e sono frutto dell'esperienza dei consulenti Tecnest presso diverse realtà del settore.

J-Flex Process APS

La soluzione  J-Flex Process APS  permette di  pianificare nel dettaglio tutto il processo produttivo sia negli aspetti legati alla disponibilità delle risorse (quelle relative  agli impianti e quelle relative alla manodopera, es. attività bloccanti di controllo del laboratorio), sia nei condizionamenti legati alla disponibilità delle materie prime (utilizzabili e in quarantena).
Nell'ambito dell'industria chimico-farmaceutica, in particolare, viene gestita sia l'esigenza di mantenere le fasi del processo contigue (senza intervalli tra una fase e quella successiva - processo compattato) sia la possibilità di ammettere intervalli tra le singole fasi.
 

J-Flex Process MES

La soluzione  J-Flex Process MES permette di gestire in modo completo tutti i processi di produzione di un’industria di processo (alimentare, chimica, cosmetica, ecc.) , riassunti nelle tre operazioni principali di:

Gestione Mixer J-Flex MES

  • Dosaggio Materie Prime (misurazione tramite strumenti opportuni delle quantità di materie prime necessarie al completamento di un ordine di processo)
  • Miscelazione Materie Prime e Produzione Bulk (Le materie prime vengono miscelate e subiscono una serie di trasformazioni chimico-fisiche dando origine al cosiddetto bulk semilavorato)
  • Confezionamento Prodotto Finito (Il bulk diventa componente principale di confezionamento del prodotto finito assieme a buste, flaconi, tubetti, scatole, istruzioni, tappi, etichette, etc.)

 

Per maggiori informazioni scarica la brochure informativa dall'area download.

Ultime News

0605-2025
DIGITAL FACTORY ROADSHOW - Demo, incontri one-to-one e un assestment gratuito alla scoperta della digitalizzazione della fabbrica con Flex

Il Digital Factory Roadshow – Demo & Matching è l’evento...

1804-2025
Buona Pasqua da tutto il Tec-Team!

 

 

1703-2025
La nostra nuova Company Dossier ti porta nel cuore dell'ecosistema Flex Digital Factory!

Disponibile per il download la nostra Company Dossier dedicata alla...


Archivio News >