Akrapovic, azienda leader nella produzione di impianti di scarico da competizione per motocicli e autoveicoli dei più prestigiosi marchi al mondo (Honda, Yamaha, Ducati, Harley Davidson per le moto, Ferrari, Porsche, Mercedes, BMW per le auto), ha scelto J-Flex APS per la schedulazione della produzione presso il proprio stabilimento in Slovenia.
E’ online la pagina ufficiale di Tecnest sul famoso social network Facebook!
Alla pagina http://www.facebook.com/tecnest troverete infatti non solo le principali news su Tecnest e sulla suite software J-Flex ma anche tutte le ultime novità dal mondo della Supply Chain e della tecnologia con articoli, foto e spunti di approfondimento.
Inoltre, diventando fan della pagina sarete sempre aggiornati sugli eventi, i seminari e i corsi formazione realizzati da Tecnest e dai suoi partner.
Visitate la pagina http://www.facebook.com/tecnest e cliccate sul bottone “Mi piace” in alto a destra!!
Il 17 giugno 2011 la Tecnest si è recata in visita presso lo stabilimento di Ronchi dei Legionari (GO) del proprio cliente MW FEP, azienda italiana che opera nei settori ODM (Original Device Manufacturing) e EMS (Electronic Manufacturing Service) e svolge attività di Contract Manufacturing di apparecchiature elettroniche, elettriche ed elettromeccaniche.
L'iniziativa, promossa dalla Direzione Tecnest con l'obiettivo di far conoscere un esempio di realtà industriale in cui l'azienda ha fornito le proprie soluzioni per la gestione della produzione, ha riscosso un grande successo tra i dipendenti Tecnest in quanto hanno potuto entrare in contatto con una realtà aziendale di riferimento sul territorio e toccare con mano i risultati di un progetto che ha visto la collaborazione di persone di Tecnest e di MW FEP con competenze e conoscenze diverse.
Durante il pomeriggio di visita, l'Ing. Fabrizio Taboga di Tecnest ha illustrato il progetto MES realizzato in MW.FEP che ha coinvolto aree quali la gestione della pianificazione, controllo qualità, tracciabilità e gestione avanzamenti in produzione.
In particolare sono stati illustrati i diversi step seguiti per la realizzazione del progetto sottolineando i punti di forza e le criticità dovute alla complessità dello stesso (l’installazione comprende, oltre alla soluzione MES della suite J-Flex, oltre 400 postazioni di reparto con applicativo JET). A questo proposito l'Ing Taboga ha sottolineato l'importanza del lavoro in team e la collaborazione tra le diverse aree e funzioni aziendali coinvolte (gestione della produzione, gestione qualità, tracciabilità, area sistemistica, Direzione).
A seguito della presentazione del progetto, i dipendenti Tecnest hanno avuto la possibilità di visitare i reparti produttivi della MW.
Una giornata dedicata a promuovere l'importanza della relazione con il cliente, la condivisione di conoscenze e il lavoro in team, punti cardine della Tecnest, come espresso dallo stesso payoff aziendale "Supply Chain: Cultura e Soluzioni".
Altre foto e news su FACEBOOK! Guarda la pagina facebook di Tecnest Srl - Supply Chain Cultura e Soluzioni e diventa fan!!
All'interno del "Workshop del software per la produzione e MES" su Logistica Management di Aprile, sono stati pubblicati i commenti di alcuni clienti Tecnest sui progetti realizzati e sulle soluzioni proposte.
Ecco cosa dicono di noi i nostri clienti:
L'articolo inoltre riporta alcuni casi di successo dei progetti J-Flex realizzati da Tecnest per l'ottimizzazione della produzione presso aziende quali Automotive Lighting, Motori Minarelli, Smeg e Jacuzzi Europe:
Leggi l'articolo iscrivendoti all'area riservata
Tecnest dà il benvenuto al nuovo cliente Fabio Perini Spa, azienda costruttrice di macchinari per la trasformazione della carta principalmente per la produzione di rotoli igienici e asciugatutto.
Fabio Perini ha scelto le soluzioni APS e MES di J-Flex per la programmazione e schedulazione della produzione e la raccolta dati presso lo stabilimento di Lucca.
La Fabio Perini S.p.A. fa parte del Gruppo Körber PaperLink (KPL), specializzato nelle soluzioni di sistema per l'industria della carta e della carta tissue.
TECNEST S.r.l. - Reg. Imprese di Udine, C.F. e P.IVA 01534200306 - Iscr. C.C.I.A.A. - Udine R.E.A. 179349 - Cap. Soc. 31.200,00 Euro i.v.
© Multiways 2013 / Privacy policyCookie policy