inglobando al proprio interno anche quei processi operativi connessi all'attività di pianificazione e produzione, che rientrano nell'ambito del ciclo passivo, del ciclo attivo, della logistica e dei costi.
Funzionalità per la Definizione e Gestione di Dati di Prodotto e Processo (Item Master, Distinte Basi, Cicli di Produzione), Schede Tecniche di Prodotto e Processo, Varianti di Prodotto, sia a livello di Scelta di Opzioni che di Definizione Parametrica delle sue caratteristiche.
Consente inoltre la Parametrizzazione delle Distinte Basi e dei Cicli di Produzione, attraverso Regole/Formule definibili dall’Utente, la possibilità di effettuare Revisioni del Prodotto, con Storicizzazione degli Eventi di Modifica e di allegare file (Disegni, Foto, Documenti, Filmati, etc) a qualunque entità gestita (Articolo, Ciclo, Operazione, etc..)
Configuratore di prodotto e commerciale (FLEX PSC):
Permette di configurare i prodotti su uno o più livelli, valorizzandoli in termini di costo e/o prezzo e di generare le distinte basi e i cicli. Svolge quindi sia la funzione di configuratore tecnico per lo sviluppo di articoli, distinte basi e cicli, che quella di configuratore commerciale, per la definizione delle opzioni e/o delle caratteristiche di prodotto e la relativa valorizzazione. Si integra in modo nativo da un lato con le funzioni di Progettazione e, dall’altro, con le Vendite per l’emissione delle Offerte. Può anche essere installato come soluzione stand-alone integrabile con l’ERP aziendale. Per maggiori dettagli si veda la pagina dedicata (Product & Sales Configurator).
Vendite:
Gestisce tutte le funzionalità a supporto dei processi del ciclo attivo, quali:
Acquisti:
Gestisce tutte le funzionalità a supporto dei processi del ciclo passivo, quali:
Conto Lavoro:
Gestisce tutte le funzionalità a supporto del Conto Lavoro, in modo completamento integrato con le funzionalità di Planning ed Execution di FLEX APS e MES. Tra queste vi è:
Gestisce inoltre gli Ordini di Conto Lavoro Automatici, per i terzisti ricorrenti, i Listini di Conto Lavoro e i Piani di Spedizione in Conto Lavoro (integrati con Flex WMS), oltre alla Spedizione e Ricevimento Materiali/WIP a/da Terzista (integrati con Flex WMS e TQM).
Permette il Controllo Fatture Fornitori e, attraverso le funzioni di Planning di Flex APS, la pianificazione dei Carichi di Lavoro dei Terzisti.
Le funzionalità sono integrate in modo nativo con le applicazioni di gestione dei Terzisti via Web previsti da FLEX SCC (Supply Chain Collaboration).
Costo del Prodotto:
Realizza la gestione dei Costi Preventivi del Prodotto, utilizzando le strutture delle Distinte Basi e dei Cicli e i dati relativi ai Costi Orari dei Centri di Costo e ai Costi di Acquisto dei Materiali e delle Lavorazioni Esterne:
Magazzino:
Realizza la gestione del Magazzino dal Punto di Vista della Movimentazione, delle Giacenze e della Valorizzazione, attraverso:
Le funzionalità standard del Modulo Magazzino si possono estendere in modo nativo attraverso l'attivazione del prodotto FLEX WMS (Warehouse Management System)
Altre Funzionalità:
FLEX OPM (Operations Management) includes features to manage all main operational business processes of a manufacturing company, also called "Operations".
By providing features for design, sales, purchase, logistics and costs management, the FLEX OpM solution integrates the planning & scheduling and Manufacturing execution processes, already managed by the FLEX APS and MES solutions.
MODELLO SCOR®
The FLEX OPM solution has been conceived for “To Order” companies (ETO, MTO, ATO, FTO) and is compliant with the SCOR Model® (Supply Chain Operations Reference) by the Supply Chain Council (SCC).
According to this Model, in fact, the J-Flex OPM features support the main Supply Chain processes: Plan, Source, Make, Deliver e Return.
The FLEX solutions has a modular and scalable architecture and can manage all business operational processes (from product design to purchase management, logistics, costs).
It is highly configurable (in terms of database and framework) and can be customized according to the customer's needs.
It can also be easily integrated with third-part APS systems and with the company existing ERP (such as SAP, JDEdwards, Baan, Microsoft Dynamics, etc).
FLEX OPM integrates the FLEX APS and FLEX MES solutions and it, therefore, is focused on manufacturing operational processes and "To Order" manufacturing processes (ETO, FTO, ATO, MTO).
Alla completa gestione degli aspetti di pianificazione, gestione e controllo della produzione, coperti dalle soluzioni Flex APS e MES, la soluzione Flex OPM, parte integrante della medesima suite software, aggiunge funzionalità per la gestione dei processi operativi finalizzati alla messa a disposizione di un prodotto sul mercato, comunemente conosciuti con il termine anglosassone di “operations”.
MODELLO SCOR®
Progettata avendo come target primario le aziende operanti in logica “To Order” (ETO, MTO, ATO, FTO), la soluzione Flex OPM sposa il modello SCOR® (Supply Chain Operations Reference) proposto dal Supply Chain Council (SCC), che prevede la visione unificata dei processi della Supply Chain di Plan, Source, Make, Deliver e Return.
Sulla base di tale modello, infatti, le funzionalità realizzate danno supporto ai processi aziendali inerenti gli Acquisti, le Vendite, la Logistica e i Costi, estendendosi inoltre verso la Progettazione e la Configurazione di Prodotto.
La soluzione FLEX ha una struttura modulare e permette quindi di gestire in modo scalabile e flessibile tutti i processi relativi alle operations (dalla progettazione al magazzino, dagli acquisti alle vendite). Presenta inoltre un’elevata possibilità di configurazione (in termini di gestione della base dati e framework) e di personalizzazione dell’applicazione.
È infine facilmente integrabile con i principali software ERP di mercato internazionali e nazionali (SAP (TM), JDEdwards (TM), AS400 (TM), Microsoft Dynamics (TM), Baan (TM), Galileo (TM) ecc.)
FLEX OPM nasce a completamento delle soluzioni FLEX APS e MES per la pianificazione e la gestione della produzione. E', per questo, fortemente focalizzata sulla gestione dei processi operativi delle aziende manifatturiere, con particolare riguardo a quelle operanti con logiche “To Order” (ETO, MTO, ATO), che possono trarre particolare vantaggio dall’unificazione, all’interno di una unica suite software, di dati e processi delle aree operative e produttive.
TECNEST S.r.l. - Reg. Imprese di Udine, C.F. e P.IVA 01534200306 - Iscr. C.C.I.A.A. - Udine R.E.A. 179349 - Cap. Soc. 31.200,00 Euro i.v.
© Multiways 2013 / Privacy policyCookie policy