All production processes on a single application suite
J-Flex by Tecnest is the only software suite for Supply Chain Management developed in Italy which includes on the same application platform:
-
an Advanced Planning & Scheduling system (APS),
-
a Manufacturing Execution System (MES)
-
solutions for Quality Management, Warehouse Management and Product configurations
-
a solution for Operations Management
-
a Supply Chain Collaboration system
-
a Business Intelligence system for data analysis
All J-Flex software solutions are scalable and can either be installed as integrated solutions or as stand-alone systems to be integrated with the existing ERP or third-part software.
J-Flex 4.U / What's new
Agile
J-Flex 4.U introduces a real revolution in software usability thanks to the new Role-based interface which provides an advanced and "agile" user experience.
No longer do users need to shift from an application to another to find the information useful for their business roles. J-Flex 4.U delivers and presents all the information needed directly on the system's homepage.
Expert
J-Flex 4.U represents the output of Tecnest's over-25-year experience in supply chain and operations processes, with more than 300 customers in the world.

J-Flex provides solutions for 4:
-
Make To Order companies
-
Make To Stock companies
-
Automotive industry
-
Industrial Machines & Components industry
-
Primary Metal Industries
-
Electronic Equipment and Components industry
-
Paper & Allied Products industry
-
Wood & Furniture industry
-
Plastics industry
-
Textile & Fashion industry
-
Process Manufacturing industry
Unique
J-Flex 4.U has been developed by Tecnest in order to give a unique, complete and specific answer to all manufacturing and supply chain management needs.

J-Flex 4.U, in fact, includes many solutions for Manufacturing and supply chain processes (an Advanced Planning & Scheduling system (APS), a Manufacturing Execution System (MES), solutions for Quality Management, Warehouse Management, Product configuration, Operations Management, a Supply Chain Collaboration system, a Business Intelligence system) on the same application platform.
Richiesta informazioni
Flex WMS fornisce un importante supporto alle aziende manifatturiere nell'ambito della gestione dei magazzini, garantendo:
-
una riduzione dell'operatività a magazzino e delle scorte di componenti o prodotti finiti in eccesso
-
una completa integrazione con i processi logistici e delle operations per la gestione di prelievi e versamenti, ricevimenti e spedizioni
-
la definizione e gestione dei magazzini fisici
-
una completa tracciabilità dei prodotti e dei materiali a stock
Grazie alle funzionalità role-based di Flex, inoltre, è possibile:
-
configurare la propria interfaccia multi-pannello in base al proprio ruolo aziendale
-
disporre di funzioni, informazioni e indicatori in tempo reale, utili per lo svolgimento della propria specifica attività
-
modificare autonomamente un ruolo esistente o costruire da sé i propri pannelli di lavoro grazie ai Tools FOR YOU
FLEX WMS supports Manufacturing companies in warehouse management activities and helps:
-
minimizing the amount of unnecessary parts and products in storage
-
enabling a seamless link to order processing and logistics management in order to pick, pack, and ship product out of the facility
-
modeling and managing the logical representation of the physical storage facilities
-
tracking where products are stocked, which suppliers they come from, and the length of time they are stored.
FLEX WMS provides a complete solution to the main warehouse management and tracking needs in a manufacturing company.
Complete
FLEX WMS provides a complete solution to the main warehouse management and tracking needs in a manufacturing company.
Thanks to this solution, in fact, all warehouse management operational processes can be managed, from the receiving of the purchased material, the subcontracting orders management, inventory management, picking and packing, product shipping.
This also through mobile solutions, connected in real-time with the company server.
Focused
According to FLEX product vision, FLEX WMS is particularly conceived for manufacturing companies and it is therefore focused on those logistics and warehouse processes strictly connected to the production ones.
In case of warehouse management needs in the Retail, Healthcare and Public Sector industries, which are not part of Tecnest's core business, Tecnest provides the "Slim2K" WMS solution, through the partner company Overlog, which has a strong expertise on warehouse management solutions and logistics projects.

FLEX WMS offre una risposta trasversale alle esigenze dei processi di gestione magazzino e tracciabilità nelle aziende di produzione.
Completa
FLEX WMS risponde alle esigenze specifiche delle aziende manifatturiere attraverso un set di funzionalità di Warehouse Management a partire dal ricevimento acquisti e conto lavoro, dalla gestione delle giacenze a ubicazioni e a lotti, fino alla gestione dei piani di prelievo in base alla pianificazione della produzione e alla spedizione a clienti/terzisti e al packing.
Il tutto anche attraverso l’utilizzo di terminali mobili, connessi in tempo reale con il server aziendale.
Specialistica
In accordo con la filosofia di tutta la suite FLEX, la soluzione WMS è rivolta alle aziende manifatturiere con esigenze legate alla gestione dei magazzini strettamente connesse con i processi di produzione e delle operations.
Per rispondere alle esigenze di controllo della movimentazione e stoccaggio dei materiali a magazzino anche in settori diversi da quello manifatturiero (Retail, GDO, Sanità, ecc.), Tecnest offre la soluzione “Slim2K”, attraverso l’azienda partner e consociata Overlog srl, specializzata in soluzioni per la gestione e l’ottimizzazione logistica del magazzino.

Richiesta informazioni
Tutti i processi di produzione in un'unica suite software
FLEX di Tecnest è l'unica suite applicativa di Supply Chain Management sviluppata in Italia che include all'interno della stessa piattaforma tecnologica e funzionale:
-
un software APS per la pianificazione e schedulazione della produzione
-
un software MES per il controllo della produzione, il monitoraggio e la raccolta dati in fabbrica, la gestione della tracciabilità e la logistica interna
-
soluzioni software per la gestione della qualità, dei magazzini e la configurazione di prodotto
-
una soluzione software per la gestione integrata di tutti i processi delle Operations nelle aziende manifatturiere
-
funzionalità per la condivisione sul web di informazioni con clienti e fornitori
-
un sistema integrato di Advanced Dashboard per l'analisi dei dati aziendali.
Tutte le soluzioni software della suite FLEX sono progettate per operare sia in modo scalabile e integrato l'una con l'altra, sia in modalità stand-alone, come soluzioni dipartimentali connesse con l'ERP aziendale o soluzioni di terzi.
FLEX for Industry 4.0 /
Soluzioni per una fabbrica in trasformazione
REvoluzione Industriale
Le nostre soluzioni software si sono evolute per rispondere alle esigenze di un mondo in continuo mutamento.
Vi presentiamo Flex for Industry 4.0, il nuovo paradigma di applicazioni integrate di Tecnest per la gestione della fabbrica 4.0.
Nuove applicazioni web e smart con funzionalità di Collaborative Manufacturing e tecnologie IoT per ottimizzare i processi di produzione e mettere in comunicazione sistemi, macchine e persone.
Smart Factory Console
La nuova Smart Factory Console di FLEX for I4.0 è la soluzione web e role-based per la raccolta dati, il controllo e l’avanzamento della produzione e per la gestione e l’analisi delle informazioni e dei dati raccolti da macchine, persone e prodotti interconnessi all’interno della fabbrica 4.0.

La Smart Factory Console funge da snodo di smistamento delle informazioni raccolte da macchine e operatori verso le diverse soluzioni applicative di Tecnest per la fabbrica. Tutte le informazioni ed i dati raccolti si integrano infatti con quelli gestiti dalle applicazioni APS, MES e OPM di Tecnest.
-
Funzionalità compliant con i paradigmi dell’Industry 4.0
-
Interfaccia grafica role-based, semplice e intuitiva
-
Estrema rapidità di esecuzione e robustezza del sistema
-
Integrazione in tempo reale con le applicazioni di Tecnest per la fabbrica
-
Funzionalità di analytics e dashboard role-based per l’analisi e l’elaborazione dei dati raccolti
Social & Collaborative Manufacturing
Nuove funzionalità di Social & Collaborative Manufacturing per mettere in relazione in tempo reale le diverse figure aziendali coinvolte nei processi di produzione e per pubblicare o consultare informazioni e dati resi disponibili da persone, macchine o oggetti.

Gli operatori interni o esterni all’azienda coinvolti nei processi di produzione, possono visualizzare, pubblicare, condividere e gestire informazioni e dati su processi e attività in modo semplice e immediato attraverso:
-
Il nuovo Collaboration Hub di FLEX for Industry 4.0
-
Funzionalità per lo scambio diretto di informazioni (chat, screensharing, ecc.)
-
Funzionalità per lo scambio differito di contenuti (FAQ, forum, document sharing, ecc.)
-
Funzionalità per il coordinamento delle comunicazioni (kanban board, scrum, report, ecc.)
Industrial Internet of Things
Sulla base dei paradigmi dell’Industrial Internet of Things i dati relativi a tempi, quantità, ordini, fermi o altre eventuali problematiche derivanti dal processo produttivo possono essere comunicati autonomamente e in tempo reale dagli impianti di produzione al sistema.

Il nuovo IoT gateway di FLEX for I4.0 collega e integra macchine, sensori, dispositivi, sistemi di automazione ed oggetti fisici all'interno della fabbrica 4.0.
I dati a disposizione vengono raccolti dalla Smart Factory Console di FLEX for Industry 4.0 che diventa quindi il luogo principale dove si concentrano le attività di interazione e collaborazione (uomo-macchina, uomo-uomo, macchina-uomo) tra gli operatori di produzione e gli elementi del sistema produttivo.
Richiesta informazioni
Bellotti Spa - La gestione integrata delle Operations come leva strategica per il cambiamento aziendale
Bellotti Spa, azienda leader nella produzione e distribuzione di compensati speciali e tavolame ha risposto alle sfide di un mercato tradizionale in continuo cambiamento riposizionando il proprio business e ottimizzando i propri processi di produzione con un unico sistema gestionale.
L'azienda:
Dal 1927 Bellotti Spa opera con esperienza e professionalità nel settore del legno e dei suoi derivati sul mercato nazionale ed internazionale diventando sinonimo di innovazione, garanzia di qualità e attento servizio al cliente. L’azienda è leader nella produzione di compensati speciali assemblati con materiali innovativi e tecnologici - tutti certificati e garantiti dal Sistema di Qualità Aziendale ISO 9001:2000 - ed è specializzata nella commercializzazione di legnami e semilavorati provenienti da tutto il mondo.
Il contesto di riferimento:
Bellotti opera nel settore del legno attraverso due principali divisioni che comprendono tre famiglie di prodotti:
-
Divisione Pannelli: specializzata nella produzione di pannelli in legno multistrato, compensati speciali assemblati con materiali innovativi e tecnologici come gomme, sughero, schiume e carte utilizzati per applicazioni particolari (nautiche, d’arredo, ferroviarie, civili-edili)
-
Divisione Tronchi e Tavolame: segheria specializzata nella trasformazione e produzione di tronchi segati e ricomposti, tavolame non refilato, tavolame refilato, tavolame prismato in oltre 40 specie legnose provenienti da tutto il mondo, che poi vengono rivenduti in “boulse” e in “pacchi”. In particolare Bellotti è il terzo importatore mondiale di Teak, una tipologia di legno molto pregiato.
La logica di risposta al mercato di Bellotti è di tipo Make To Stock con una gestione della produzione basata su previsioni di mercato.
Obiettivi del progetto:
Il contesto di mercato degli ultimi anni ha cambiato le "regole del gioco" per molte aziende industriali operanti in mercati tradizionali, come quello del legno. Per questo motivo Bellotti ha deciso di rispondere a queste sfide riposizionando il proprio business e ottimizzando i propri processi interni per rispondere con maggiore velocità e flessibilità alle richieste del mercato.
In questo contesto di cambiamento strategico e organizzativo è stato determinante l'introduzione di un sistema informativo per la gestione completa e in tempo reale dei processi delle Operations in tutta la loro specificità e complessità, dalla pianificazione e monitoraggio della produzione agli acquisti e alle vendite, fino alla reportistica aziendale.
Una soluzione unica che ha permesso di gestire in modo più rapido ed efficiente i processi aziendali, adattandosi anche ai cambiamenti imposti dal mercato.

Scarica e leggi il case history completo dall'area download
Bellotti Spa racconta il progetto J-Flex
Sul nuovo numero del magazine Woode, Bellotti, azienda specializzata nel settore del legno, racconta obiettivi, step e vantaggi del progetto di implementazione del nuovo sistema gestionale di produzione J-Flex di Tecnest.
In particolare l'articolo si sofferma sulle diverse fasi del progetto che ha visto, in primo luogo, l'introduzione di un sistema MES (Manufacturing Execution System) per la raccolta dati e il monitoraggio in produzione e, in seguito, l'implementazione di un sistema WMS (Warehouse Management System) per la gestione dei magazzini, sincronizzato in tempo reale con il MES.
Nell'immediato futuro il progetto prevede anche l'estensione del sistema alla soluzione di Pianificazione e schedulazione della produzione di J-Flex.
L'articolo evidenzia come, grazie alla soluzione J-Flex che costituisce un sistema informativo completo in grado di ottimizzare la produzione su un'unica piattaforma gestionale, Bellotti ha raggiunto il proprio obiettivo di miglioramento dell'efficienza dei processi produttivi attraverso un più attento monitoraggio e controllo dei processi di produzione, garantendo allo stesso tempo una visione globale dei processi e un coordinamento tra le diverse divisioni di prodotto.
Per maggiori informazioni leggi l'articolo di Woode di Ottobre.