"Cultura è Torta": 2 serate FormTeam sul tema della Cultura Organizzativa

  • 22-01-2013

Continua il calendario eventi "Tecnest Square" con due serate a Gradisca d'Isonzo (GO) organizzate dalla Scuola di formazione FormTeam sul tema della Cultura Organizzativa.

A seguito del grande successo dell'incontro del 17 novembre 2012 con Dipak Pant, docente di Antropologia e sistemi economici comparati presso l'Università LIUC di Castellanza (VA), la Scuola di Alta Formazione FormTeam organizza un evento dal titolo "Cultura è Torta".

Date le numerose richieste di partecipazione, lo stesso evento è stato proposto in due date alternative.

Sarà quindi possibile iscriversi gratuitamente scegliendo la data del 22 gennaio o quella del 23 gennaio 2013.

Quando: 22 o 23 gennaio 2013 ore 18.30

Dove: Sede FormTeam - Viale Trieste 120 - Gradisca d'Isonzo (GO)

Per iscrizioni: scrivere a eventi@formteam.it esprimendo la preferenza per una delle due date (22 o 23 gennaio 2013)

o contattare Fabiana Brancolini di Formteam - cell.  380-2374914

Per maggiori informazioni scarica l'allegato

 

TECNEST SQUARE - FILONE STRATEGIA E ORGANIZZAZIONE

 

 

Un'intera azienda certificata APICS

  • 15-03-2012

Partono a fine marzo i percorsi di Certificazione APICS per tutti i dipendenti aziendali Tecnest che non hanno ancora acquisito questo importante riconoscimento internazionale.

Il percorso che porta alla certificazione consiste in un corso preparatorio promosso da Tecnest e tenuto dalla Advance School, partner di APICS in Italia, al termine del quale i partecipanti dovranno sostenere l'esame di Certificazione.

APICS - The Association for Operations Management, è la maggiore associazione professionale al mondo nel campo del "Operations Management". Con oltre 70.000 soci, definisce e diffonde gli standard per i sistemi gestionali quali 'MRP', 'JIT', 'CIM', 'BPR', 'ERP', 'TOC' 'SCM' 'APS' ecc.
La certificazione APICS è quindi lo standard globalmente riconosciuto per dimostrare la propria padronanza dei concetti e dei metodi di gestione della produzione.

Da sempre attenta alla formazione e alla crescita professionale dei propri collaboratori, che rappresentano il principale asset aziendale, Tecnest ha deciso di affrontare questo importante investimento nell'ottica di favorire la diffusione delle conoscenze e compentenze nell'ambito della gestione delle Operations e della Supply Chain sia all'interno che all'esterno della propria organizzazione.

Ai corsi in partenza parteciperà anche il personale dei nuovi clienti che hanno scelto di avvalersi dell'opportunità del "Pacchetto formazione APICS" offerto da Tecnest a tutti i nuovi clienti che hanno scelto la suite software J-Flex nel corso dell'ultimo anno.

All'acquisto delle licenze software e dei servizi J-Flex, infatti, Tecnest offre l'opportunità al cliente di acquisire non solo la soluzione software ma anche le competenze in ambito gestione operations attraverso la possibilità di far partecipare gratuitamente ai corsi APICS un proprio collaboratore.

Grazie a questa promozione, con Tecnest i clienti si portano in azienda "in un colpo solo" il meglio della "Cultura" e delle "Soluzioni" in ambito Supply Chain Management.

L'offerta relativa al Pacchetto formazione APICS è stata attivata da Tecnest anche per il 2012. Per maggiori informazioni vai alla pagina informativa.

Gestire al meglio le Operations? Scegli la Soluzione J-Flex, la "Cultura" APICS te la offriamo noi!

Grazie all'esperienza di 25 anni nel settore, le soluzioni della suite J-Flex di Tecnest sono state concepite con funzionalità avanzate per gestire in modo efficace ed efficiente tutti i processi delle Operations.

Molto spesso però l'eccellenza del software e dei consulenti non basta: è la cultura delle persone in azienda che fa la differenza. E' per questo che, per gestire al meglio i processi di produzione e sfruttare al massimo le potenzialità del software, chi si trova a utilizzare il sistema deve anche possedere competenze adeguate e la necessaria "Cultura" in ambito Operations Management.

Consapevole di ciò, Tecnest lancia la Campagna "Cultura e Soluzioni 2012" offrendo a tutti i nuovi clienti che sceglieranno la suite J-Flex un Pacchetto Certificazioni APICS in omaggio. Il Pacchetto permette a una persona dell'azienda cliente di partecipare gratuitamente al corso preparatorio per sostenere l'esame APICS BSCM, il primo step della Certificazione internazionale APICS .

APICS - The Association for Operations Management è la maggiore associazione professionale al mondo nel campo "Operations Management" e la Certificazione APICS rappresenta quindi lo standard universalmente riconosciuto per dimostrare la propria padronanza dei concetti e dei metodi di gestione della produzione.

Da sempre attenta alla formazione professionale e personale, Tecnest ha deciso di offrire ai propri clienti l'opportunità di portarsi in azienda con un "colpo solo" il meglio di "Cultura" e "Soluzioni" in ambito Supply Chain & Operations Management.

Per saperne di più richiedi informazioni compilando il form qui di seguito.

campagna_certificazioni_tecnest_apics

Richiesta informazioni



CAPTCHA
Questa domanda serve a verificare che il form non venga inviato da procedure automatizzate

PM per PMI - Quale Project Management per la PMI?

  • 09-02-2012

Il 9 febbraio 2012 alle 18.00 a Villa Manin di Passariano (Codroipo - Udine) si terrà la 14a Community Federmanager del Friuli Venezia Giulia, in cui si parlerà di Strumenti di Project Management per la PMI con l'ing. Giorgio Bensa. L'evento è volto ad approfondire il mondo del project management, in una modalità agile che aiuta le Aziende, anche quelle piccole, ad essere “efficienti nell’efficacia”, ovvero a cogliere al volo le occasioni che il Mercato le pone di fronte, mantenendo un’adeguata marginalità attraverso una modalità operativa che consente di “gestire” anche l’emergenza.

Nel corso dell'evento, organizzato da FormTeam e da Federmanager, Tecnest presenterà l'azienda e le prossime iniziative legate al mondo del Project Management.

Scarica il programma dell'evento

Grande successo dell'evento sulle Balanced Scorecard 4 Work-life

  • 17-10-2011

Sabato 15 ottobre 2011 oltre 100 persone tra responsabili di azienda, consulenti e liberi professionisti hanno partecipato al seminario "Bilanciati in azienda e nella vita privata", promosso da Tecnest in collaborazione con i partner Animaimpresa, Solidarietà Trieste e Everywhere e con il patrocinio di Confindustria Udine.

Nella suggestiva cornice dell'Abbazia di Rosazzo, due relatori d'eccezione come Massimo Folador, Direttore dell’Unità di Studi sull’E.T.I.C.A. - LIUC di Castellanza, già protagonista dell'incontro “L’Organizzazione Perfetta — La regola di San Benedetto” sempre organizzato da Tecnest nel 2008 e Roberto Fridel, Coordinatore del gruppo “Il talento individuale” - LIUC e titolare della società di consulenza RFr Consult di Lugano, hanno fornito interessanti spunti di riflessione e strumenti metodologici sul tema dell'Equilibrio tra lavoro e vita privata.

Un tema quanto mai sentito ed attuale, come ha sottolineato Massimiliano Zamò, Vicepresidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confidustria Udine, che ha portato i saluti di Confindustria e ha posto l'accento sull'importanza delle relazioni interpersonali e della persona all'interno delle organizzazioni.

Massimo Folador, in particolare, si è soffermato sul concetto di Etica e Bene comune, sottolineando l'importanza delle persone in azienda, in termini di talento organizzativo e di motivazione personale, quale principale energia vitale e motore di un'organizzazione.

La parola è poi passata a Roberto Fridel che ha presentato l'innovativo strumento delle Balanced Scorecard for Work-Life (BSC4WL) e, attraverso esercitazioni pratiche, ha fornito ai presenti una metodologia strutturata per riflettere sulla propria vision personale e sull'importanza delle diverse dimensioni che influiscono sulla propria vita.

Il seminario si è concluso con due percorsi di visita e scoperta dell'Abbazia e della sua antica cantina, che hanno contribuito a rendere l'evento un'occasione per trascorrere un sabato mattina diverso dal solito, dedicato a una migliore comprensione e armonizzazione dei propri valori, all'insegna della cultura e della condivisione.

L'evento si colloca all'interno della più ampia iniziativa "Tecnest Square", che prevede un calendario strutturato di eventi culturali su diversi filoni, da tematiche di impronta più tecnica, focalizzate sui temi del Supply Chain Planning & Execution, ad aspetti di Strategia e Organizzazione, fino a quelli legati all'Etica e allo Sviluppo Personale.

La documentazione relativa all'evento è disponibile nell'area riservata del sito Tecnest.

Scarica il Comunicato stampa dell'evento

Foto dell'evento sulla nostra pagina facebook ufficiale www.facebook.com/tecnest

 

 

Corso Formazione "Pilota o Passeggero?"

  • 22-10-2011

«Crediamo nelle persone, nelle loro capacità, pensiamo che le cose possano cambiare solo attraverso una crescita personale, per cui crediamo molto nella formazione. È la nostra filosofia, quella che ha permesso alla nostra azienda di diventare leader nel settore. Noi siamo orgogliosi di mostrare a tutti la nostra produzione e di far conoscere chi ci lavora. Non crediamo nella pubblicità, crediamo nel rapporto diretto, nel sorriso, nelle emozioni.»
Eusebio Gualino

 

Il 22 ottobre 2011 la Scuola di Alta Formazione FormTeam organizza il Corso intensivo di una giornata  "Pilota o Passeggero?" tenuto da Eusebio Gualino, Amministratore Delegato di Gessi Spa.

Il corso, per la prima volta in Friuli Venezia Giulia, affronterà i temi della visione, innovazione, internazionalizzazione, valorizzazione dei Collaboratori, crescita personale, ed è uno dei cavalli di battaglia della Gessi Academy, la struttura di formazione che Gessi ha fondato per sviluppare la crescita personale ed imprenditoriale di tutta la filiera.

Tecnest offre l'opportunità al proprio network di partecipare al Corso di Formazione del 22 ottobre a un prezzo scontato (230 Euro + iva al posto di 295 euro + iva).

Per usufruire della promozione e effettuare l'iscrizione:  scarica il modulo in pdf e invialo compilato all'indirizzo email corsi_formazione@tecnest.it

 

Scarica l'invito all'evento.

"PILOTA O PASSEGGERO?" - EUSEBIO GUALINO – 22 OTTOBRE 2011
Meeting Point “San Marco” (Palmanova – UD), 9.30 - 17.30

 

Tecnest presenta “Tecnest Square”!

  • 19-07-2011

Tecnest è lieta di presentare in anteprima il progetto “Tecnest Square”*, un percorso formativo e culturale dedicato  a tutte le diverse figure professionali presenti in azienda e volto a promuovere la condivisione di conoscenze e il confronto su tematiche di diverso tipo.

L’idea nasce dall’importanza della formazione e delle condivisione di conoscenze come principali driver di vantaggio competitivo e di innovazione e si accompagna alla riflessione sul fatto che in azienda esistono persone con  interessi e necessità di approfondimento diverse a seconda del ruolo e della funzione svolta.

Da qui il progetto “Tecnest Square”: una proposta  strutturata di appuntamenti culturali all’interno della quale far confluire  tematiche e destinatari diversi costruendo in un ideale luogo d’incontro comune,  una “piazza” virtuale appunto, in cui le persone dell’azienda (a tutti i livelli: direzionale, manageriale, operativo) possano incontrarsi, confrontarsi e discutere.

Sulla base di questi presupposti sono stati pensati tre diversi filoni di approfondimento:

  • Supply Chain Planning & Execution (che comprende aspetti legati ai processi di pianificazione della produzione, MES, performance management ecc.);
  • Strategia e Organizzazione;
  • Sviluppo Personale e Etica.

 

All’interno di ciascun filone Tecnest proporrà un insieme di iniziative e eventi con diverse modalità e mezzi di comunicazione: non solo convegni, seminari, corsi di formazione con location fisiche ma anche incontri “virtuali” attraverso conference call di approfondimento, video, blog e altri strumenti tipici del web 2.0.

Tutti gli eventi saranno promossi sul sitoweb Tecnest e sulla pagina Facebook ufficiale all’interno di un Calendario formativo e culturale che partirà a Settembre 2011 e andrà avanti fino a Giugno 2012.

Per maggiori informazioni e per partecipare agli appuntamenti nella “piazza virtuale” di Tecnest guarda il calendario eventi e/o diventa fan della pagina Facebook di Tecnest http://www.facebook.com/tecnest .

Inoltre, per restare sempre aggiornato sulle iniziative in corso, iscriviti alla NEWSLETTER TECNEST SQUARE compilando il form di Richiesta informazioni qui sotto.

 

* (c) by Tecnest

 

Richiesta informazioni



CAPTCHA
Questa domanda serve a verificare che il form non venga inviato da procedure automatizzate

Alla Scoperta dei nostri Clienti: Visita in MW FEP

  • 17-06-2011

Il 17 giugno 2011 tutti i dipendenti Tecnest si recheranno in visita presso lo stabilimento di Ronchi dei Legionari (GO) del proprio cliente MW FEP, azienda italiana che opera nei settori ODM (Original Device Manufacturing) e EMS (Electronic Manufacturing Service) e svolge attività di Contract Manufacturing di apparecchiature elettroniche, elettriche ed elettromeccaniche.

L'iniziativa, promossa dalla Direzione Tecnest, ha l'obiettivo di far conoscere a tutti i collaboratori Tecnest un esempio di realtà industriale in cui l'azienda ha fornito delle soluzioni di successo per l'ottimizzazione e il monitoraggio della produzione.


Nel caso specifico di MW.FEP,  verrà illustrato il progetto J-Flex realizzato da Tecnest per la gestione della pianificazione, della qualità, della tracciabilità e degli avanzamenti di produzione.  In particolare l’installazione comprende, oltre alla soluzione MES della suite J-Flex,  circa  400  postazioni di reparto dotate dell’applicativo JET con modulo di Gestione della Qualità per la gestione dei sintomi e dei difetti.

Il tutto collegato alla gestione della tracciabilità e di tutto ciò che concerne le rilevazioni relative al processo di produzione.

Si tratta di un'iniziativa di grande interesse per tutti i collaboratori Tecnest in quanto permette a tutti, anche a chi non ha lavorato direttamente sul progetto, di entrare in contatto con una realtà aziendale di riferimento sul territorio e di toccare con mano i risultati di un intenso lavoro di analisi e revisione dei processi aziendali da un lato, e di sviluppo e implementazione di soluzioni software dall'altro.

Tutto questo con l'obiettivo di promuovere la condivisione di conoscenze e il lavoro in team.



 

 

 

 

Seminario sul "Mental Coaching"

  • 13-06-2011

Nell'ambito del calendario di eventi formativi e culturali 2011, Tecnest vi invita al convegno organizzato in collaborazione con FormTeam srl e con la Scuola Regionale dello Sport del C.O.N.I Friuli Venezia Giulia sul tema :


“Mental Coaching ultima frontiera dell’allenamento sportivo”


in programma lunedì 13 giugno 2011 alle ore 16.00, presso la Sala Bergamas di Gradisca d'Isonzo (GO), come da invito allegato, che vedrà la partecipazione di illustri rappresentanti del mondo sportivo nazionale.


Nato come strumento proprio dell’ambito sportivo legato all’aspetto mentale della prestazione fisica, il Mental Coaching è diventato uno straordinario strumento di crescita e miglioramento applicabile al mondo del lavoro e in ambito personale grazie ad un insieme di tecniche che aiutano la persona a migliorare le proprie performance includendo anche “allenamenti” sugli aspetti mentali ed emozionali.

La partecipazione al seminario è gratuita. Gradita la conferma della partecipazione a:eventi@formteam.it

Scarica l'invito all'evento
 

Tecnest e FormTeam vi invitano al seminario sul "Mental Coaching"

  • 13-06-2011

All'interno del calendario di eventi formativi e culturali Tecnest 2011, vi invitiamo al convegno organizzato in collaborazione con FormTeam srl e con la Scuola Regionale dello Sport del C.O.N.I Friuli Venezia Giulia sul tema :


“Mental Coaching ultima frontiera dell’allenamento sportivo”


in programma lunedì 13 giugno 2011 alle ore 16.00, presso la Sala Bergamas di Gradisca d'Isonzo (GO), come da invito allegato, che vedrà la partecipazione di illustri rappresentanti del mondo sportivo nazionale.


Nato come strumento proprio dell’ambito sportivo legato all’aspetto mentale della prestazione fisica, il Mental Coaching è diventato uno straordinario strumento di crescita e miglioramento applicabile al mondo del lavoro e in ambito personale grazie ad un insieme di tecniche che aiutano la persona a migliorare le proprie performance includendo anche “allenamenti” sugli aspetti mentali ed emozionali.

La partecipazione al seminario è gratuita. Gradita la conferma della partecipazione a:eventi@formteam.it

Scarica l'invito all'evento