tutte le news sull'azienda
tutte le news sull'azienda
È con grande orgoglio che annunciamo la presenza della nostra Azienda tra i protagonisti del testo "La Tresemane - Motore economico del Friuli", scritto da Giorgio Dri, Edi Sommariva, Roberto Vicario e Paolo Zaramella ed edito da Chiandetti Group.
Una storia lunga una strada, potremmo dire, all'interno del quale viene descritta la storia passata e le prospettive future del Distretto "Tresemane".
Siamo stati parte strategica fin dai primi passi e siamo certi di poter continuare a contribuire significativamente a questo territorio, che ha contribuito a plasmare ciò che siamo oggi. Le parole del nostro Presidente, Fabio Pettarin, sono presenti in questo libro, testimoniando il nostro impegno e la nostra dedizione alla crescita e al progresso del territorio
La nostra storia inizia 35 anni fa con un gruppo di appassionati informatici nel cuore del Friuli. Oggi, siamo orgogliosi di essere riconosciuti come un punto di riferimento nel settore dell'informatica e consulenza per il mondo manifatturiero italiano. Per il futuro sappiamo che continueremo a scrivere, assieme ai nostri clienti e ai nostri partner, i capitoli futuri di questa avventura, offrendo sempre soluzioni all'avanguardia per il settore che amiamo.
Il nostro Presidente Fabio Pettarin celebra la nostra storia di perseveranza e dedizione in questo articolo pubblicato per La Repubblica di Milano.
Siamo entusiasti di annunciare l'inizio del nostro Master in People Management, uno stimolante percorso formativo che coinvolge Tecnest Srl e SCS Consulting.
Attraverso questo programma, ci immergeremo nei valori guida e nelle migliori pratiche che caratterizzano un eccellente People Manager.
L’obiettivo principale è coltivare talenti e persone all'interno dell’azienda, creando un ambiente di lavoro positivo e proattivo in cui ciascun individuo possa prosperare. Crediamo fermamente che una cultura aziendale sana sia la chiave del successo.
Il percorso di formazione parte da solide basi, concentrandosi sui valori e modelli di leadership esemplari. Inoltre, metteremo l'accento sull'efficacia relazionale e sull'interfunzionalità, riconoscendo l'importanza di collaborare in modo sinergico tra le diverse unità aziendali. Questo ci aiuterà a sviluppare un approccio olistico e integrato nella gestione delle risorse umane.
Fondamentale è soprattutto l’elaborazione di un "WHY" comune e condiviso sia dall'azienda nel suo complesso che dai 12 manager, ognuno responsabile di un'area operativa specifica.
Siamo sicuri che il risultato di questo Master vi sorprenderà come ha sorpreso noi. Le competenze e la consapevolezza acquisita saranno strumenti potenti per migliorare le nostre capacità di gestione, rendendoci manager migliori e apportando un cambiamento reale in Azienda.
Non vediamo l'ora di condividere con voi i successi che otterremo attraverso questo percorso di crescita.
Il Messaggero Veneto dedica uno spazio all'intervento del Presidente Fabio Pettarin sull'intelligenza artificiale e sulle conseguenti innovazioni in ambito industriale.
"E' anche grazie all'insieme delle spinte e delle scelte degli ultimi anni che, come Tecnest, abbiamo iniziato a lavorare a modelli di AI dedicati al mondo della fabbrica. Non più un prodotto meramente software, ma un insieme di soluzioni per il cliente e per i propri obiettivi".
Alla pagina 5 dell'edizione del 25/05 de La Repubblica - Roma è stato inserito uno spazio pubblicitario riguardante Tecnest.
Su Logistica Efficiente parliamo dell'importanza di una schedulazione ottimizzata per la produzione del bulk in ambito cosmetico e di come FLEX-APS incontri le soluzioni alle criticità di processo.
Machine Learning ed Intelligenza Artificiale (ML/AI) sono temi di grande interesse ed attualità per il mondo industriale ma per implementare con successo queste tecnologie occorre non solo alimentarle con numerosi dati ma anche guidarle correttamente verso gli obiettivi da raggiungere: in altre parole avere una solida competenza sui processi di manufacturing gioca un ruolo fondamentale.
Attiva da oltre 35 anni nella fornitura di consulenze e realizzazione di soluzioni informatiche per il mondo manifatturiero, Tecnest può vantare esperienze su una moltitudine di settori industriali. Inoltre si contraddistingue per coprire all’interno della sua offerta di sistemi software i tre aspetti fondamentali per gestire una moderna Fabbrica Digitale: quello della pianificazione (Advanced Planning and Scheduling: APS), quello dell’esecuzione operativa (Manufacturing Execution System, Manufacturing Operations Management: MES/ MOM) e quello della connettività verso tutte le macchine ed i dispositivi presenti in fabbrica (Industrial Internet of Things: IIoT).
Ciascuno di questi sistemi produce e movimenta importanti quantità di dati che costituiscono il terreno fertile dove sviluppare applicazioni delle nuove tecnologie di ML/AI in grado di estrarre dai dati raccolti del valore significativo per il business. Da questo punto di vista Tecnest si trova ad essere un osservatore ed attore privilegiato dominando non solo le sorgenti in grado di alimentare il “Data Lake” ovvero le fonti informative sulle quali addestrare e sguinzagliare gli algoritmi di Machine Learning, ma anche possedendo una maturata conoscenza sugli aspetti ed i processi più importanti per il valore del business.
Nella visione di Tecnest i diversi aspetti della Fabbrica Digitale non vanno considerati isolatamente tra di loro ma è proprio grazie alle loro sinergie che diventa possibile conseguire dei traguardi altrimenti difficili da raggiungere. Fare leva sulle sinergie possibili però costa in termini di complessità e numerosità delle informazioni da associare e correlare simultaneamente, ma è proprio questo uno dei campi dove gli strumenti di Artificial Intelligence riescono ad assolvere al meglio il loro compito.
Da non trascurare poi l’importanza di una dimensione “collaborativa” dove ciascuno degli attori coinvolti nei processi manifatturieri contribuisce per la propria parte alla qualità del risultato complessivo. Qui mantenere la centralità del fattore umano significa valorizzare gli aspetti di competenza ed esperienza necessari a garantire eccellenza e qualità. Nel contesto di tale visione quindi il contributo di uno o più strumenti dotati di Intelligenza Artificiale non si sostituisce bensì si affianca a quello umano, potenziandone le capacità di percezione ed intervento.
Ciascuno dei sistemi menzionati quindi può nella visione di Tecnest beneficiare notevolmente di un’integrazione con le tecnologie di ML/AI:
Tutto questo permette di ottenere diversi benefici:
TECNEST S.r.l. - Reg. Imprese di Udine, C.F. e P.IVA 01534200306 - Iscr. C.C.I.A.A. - Udine R.E.A. 179349 - Cap. Soc. 31.200,00 Euro i.v.
© Multiways 2013 / Privacy policyCookie policy