Dagli ingredienti alimentari agli estratti vegetali per l'industria: Silvateam ottimizza la produzione con FLEX

  • 04-07-2018

Silvateam Food Ingredients è un'azienda storica italiana, specializzata nella produzione di estratti vegetali utilizzati nella nutrizione animale, negli alimenti, nelle bevande, per la concia di pelli di qualità superiore e per impieghi nell’industria chimica, tessile, petrolifera e mineraria.

L’azienda nasce nel 1854 e in 150 anni di storia si è sviluppata fino a diventare un gruppo leader mondiale nel proprio settore con un fatturato di oltre 100 milioni di euro e unità produttive, distributive e filiali commerciali in 60 paesi del mondo.

Al fine di migliorare il processo di pianificazione e gestione della produzione e il servizio al cliente finale, Silvateam ha scelto di affiancare al proprio ERP il software FLEX APS (Advanced Planning & Scheduling), comprensivo di  modulo MPS per la pianificazione aggregata della produzione, con l'obiettivo di pianificare e schedulare la produzione in modo rapido ed efficiente grazie ad un ambiente simulativo che permette di visualizzare diversi scenari di produzione e di modificare e ricalcolare il piano in tempo reale, sulla base dei vincoli stabiliti.

Il progetto prevede di affiancare al sistema APS anche il software FLEX MES (Manufacturing Execution System) per la raccolta dati e il monitoraggio real-time in reparto che sia in grado di fornire alla schedulazione un feedback automatico e in tempo reale sul reale avanzamento produttivo.

 

Leggi le nostre referenze nel tuo settore di riferimento e scarica i nostri case history!

Dagli ingredienti alimentari agli estratti vegetali per l'industria: Silvateam ottimizza la produzione con FLEX

  • 04-07-2018

Silvateam Food Ingredients è un'azienda storica italiana, specializzata nella produzione di estratti vegetali utilizzati nella nutrizione animale, negli alimenti, nelle bevande, per la concia di pelli di qualità superiore e per impieghi nell’industria chimica, tessile, petrolifera e mineraria.

L’azienda nasce nel 1854 e in 150 anni di storia si è sviluppata fino a diventare un gruppo leader mondiale nel proprio settore con un fatturato di oltre 100 milioni di euro e unità produttive, distributive e filiali commerciali in 60 paesi del mondo.

Al fine di migliorare il processo di pianificazione e gestione della produzione e il servizio al cliente finale, Silvateam ha scelto di affiancare al proprio ERP il software FLEX APS (Advanced Planning & Scheduling), comprensivo di  modulo MPS per la pianificazione aggregata della produzione, con l'obiettivo di pianificare e schedulare la produzione in modo rapido ed efficiente grazie ad un ambiente simulativo che permette di visualizzare diversi scenari di produzione e di modificare e ricalcolare il piano in tempo reale, sulla base dei vincoli stabiliti.

Il progetto prevede di affiancare al sistema APS anche il software FLEX MES (Manufacturing Execution System) per la raccolta dati e il monitoraggio real-time in reparto che sia in grado di fornire alla schedulazione un feedback automatico e in tempo reale sul reale avanzamento produttivo.

 

Leggi le nostre referenze nel tuo settore di riferimento e scarica i nostri case history!

Nuovo video aziendale Tecnest!

  • 02-07-2018

In 3 minuti vi raccontiamo chi siamo, cosa facciamo e a chi ci rivolgiamo.

Ecco il nostro nuovo video aziendale:

Nuova sede lombarda: Tecnest si sposta a Lissone

  • 04-06-2018

La nostra sede di Milano cresce e si sposta a Lissone (MB) in un moderno centro direzionale situato nel centro storico del paese alle porte di Milano.

Ecco i nuovi recapiti della sede operativa lombarda:

Via G. Matteotti 61
20851 Lissone (MB)
tel. +39 039 2459770

 

sede Tecnest Lissone Milano

Dossier Tecnologie 2018 presenta FLEX for Industry 4.0

21.05.2018 Articolo Logistica Management

La soluzione FLEX for Industry 4.0 presentata all'interno del Dossier Tecnologie della rivista Logistica Management di aprile 2018 che riassume le più importanti soluzioni software sul mercato per la gestione dei processi di produzione e della supply chain.

Nell'articolo vengono presentate le principali caratteristiche delle soluzioni di Tecnest per la gestione dei processi produttivi che nascono dal connubio tra tecnologie e applicazioni compliant con i paradigmi dell’Industry 4.0 e il patrimonio di competenze ed esperienze di Tecnest nel mondo manifatturiero. In particolare veine presentata la nuova Smart Factory Console web e role-based per la raccolta dati e tracciabilità in fabbrica e le funzionalità collaborative e le tecnologie Internet of Things, grazie all'integrazione del gateway del partner Eurotech.

Per saperne di più: scarica e leggi l'articolo completo dall'area download

dossier tecnologie 2018