FLEX OPM (Operations Management) è la soluzione che ingloba tutte le funzionalità per la gestione dei processi operativi di un’azienda manifatturiera

Unica

Alla completa gestione degli aspetti di pianificazione, gestione e controllo della produzione, coperti dalle soluzioni Flex APS e MES, la soluzione Flex OPM, parte integrante della medesima suite software, aggiunge funzionalità per la gestione dei processi operativi finalizzati alla messa a disposizione di un prodotto sul mercato, comunemente conosciuti con il termine anglosassone di “operations”.

MODELLO SCOR®

Progettata avendo come target primario le aziende operanti in logica “To Order” (ETO, MTO, ATO, FTO), la soluzione Flex OPM sposa il modello SCOR® (Supply Chain Operations Reference) proposto dal Supply Chain Council (SCC), che prevede la visione unificata dei processi della Supply Chain di Plan, Source, Make, Deliver e Return.

Sulla base di tale modello, infatti, le funzionalità realizzate danno supporto ai processi aziendali inerenti gli Acquisti, le Vendite, la Logistica e i Costi, estendendosi inoltre verso la Progettazione e la Configurazione di Prodotto.


Flessibile

La soluzione FLEX ha una struttura modulare e permette quindi di gestire in modo scalabile e flessibile tutti i processi relativi alle operations (dalla progettazione al magazzino,  dagli acquisti  alle vendite). Presenta inoltre un’elevata possibilità di configurazione (in termini di gestione della base dati e framework) e di personalizzazione  dell’applicazione.
È infine facilmente integrabile con i principali software ERP di mercato internazionali e nazionali (SAP (TM), JDEdwards (TM), AS400 (TM), Microsoft Dynamics (TM), Baan (TM), Galileo (TM) ecc.)


Specializzata

FLEX OPM nasce a completamento delle soluzioni FLEX APS e MES per la pianificazione e la gestione della produzione. E', per questo, fortemente focalizzata sulla gestione dei processi operativi delle aziende manifatturiere, con particolare riguardo a quelle operanti con logiche “To Order” (ETO, MTO, ATO), che possono trarre particolare vantaggio dall’unificazione, all’interno di una unica suite software, di dati e processi delle aree operative e produttive.

 

FLEX OPM (Operations Management) è la soluzione che ingloba tutte le funzionalità per la gestione dei processi operativi di un’azienda manifatturiera

Unica

Alla completa gestione degli aspetti di pianificazione, gestione e controllo della produzione, coperti dalle soluzioni Flex APS e MES, la soluzione Flex OPM, parte integrante della medesima suite software, aggiunge funzionalità per la gestione dei processi operativi finalizzati alla messa a disposizione di un prodotto sul mercato, comunemente conosciuti con il termine anglosassone di “operations”.

MODELLO SCOR®

Progettata avendo come target primario le aziende operanti in logica “To Order” (ETO, MTO, ATO, FTO), la soluzione Flex OPM sposa il modello SCOR® (Supply Chain Operations Reference) proposto dal Supply Chain Council (SCC), che prevede la visione unificata dei processi della Supply Chain di Plan, Source, Make, Deliver e Return.

Sulla base di tale modello, infatti, le funzionalità realizzate danno supporto ai processi aziendali inerenti gli Acquisti, le Vendite, la Logistica e i Costi, estendendosi inoltre verso la Progettazione e la Configurazione di Prodotto.


Flessibile

La soluzione FLEX ha una struttura modulare e permette quindi di gestire in modo scalabile e flessibile tutti i processi relativi alle operations (dalla progettazione al magazzino,  dagli acquisti  alle vendite). Presenta inoltre un’elevata possibilità di configurazione (in termini di gestione della base dati e framework) e di personalizzazione  dell’applicazione.
È infine facilmente integrabile con i principali software ERP di mercato internazionali e nazionali (SAP (TM), JDEdwards (TM), AS400 (TM), Microsoft Dynamics (TM), Baan (TM), Galileo (TM) ecc.)


Specializzata

FLEX OPM nasce a completamento delle soluzioni FLEX APS e MES per la pianificazione e la gestione della produzione. E', per questo, fortemente focalizzata sulla gestione dei processi operativi delle aziende manifatturiere, con particolare riguardo a quelle operanti con logiche “To Order” (ETO, MTO, ATO), che possono trarre particolare vantaggio dall’unificazione, all’interno di una unica suite software, di dati e processi delle aree operative e produttive.

 

FLEX OPM (Operations Management) è la soluzione che ingloba tutte le funzionalità per la gestione dei processi operativi di un’azienda manifatturiera

Unica

Alla completa gestione degli aspetti di pianificazione, gestione e controllo della produzione, coperti dalle soluzioni Flex APS e MES, la soluzione Flex OPM, parte integrante della medesima suite software, aggiunge funzionalità per la gestione dei processi operativi finalizzati alla messa a disposizione di un prodotto sul mercato, comunemente conosciuti con il termine anglosassone di “operations”.

MODELLO SCOR®

Progettata avendo come target primario le aziende operanti in logica “To Order” (ETO, MTO, ATO, FTO), la soluzione Flex OPM sposa il modello SCOR® (Supply Chain Operations Reference) proposto dal Supply Chain Council (SCC), che prevede la visione unificata dei processi della Supply Chain di Plan, Source, Make, Deliver e Return.

Sulla base di tale modello, infatti, le funzionalità realizzate danno supporto ai processi aziendali inerenti gli Acquisti, le Vendite, la Logistica e i Costi, estendendosi inoltre verso la Progettazione e la Configurazione di Prodotto.


Flessibile

La soluzione FLEX ha una struttura modulare e permette quindi di gestire in modo scalabile e flessibile tutti i processi relativi alle operations (dalla progettazione al magazzino,  dagli acquisti  alle vendite). Presenta inoltre un’elevata possibilità di configurazione (in termini di gestione della base dati e framework) e di personalizzazione  dell’applicazione.
È infine facilmente integrabile con i principali software ERP di mercato internazionali e nazionali (SAP (TM), JDEdwards (TM), AS400 (TM), Microsoft Dynamics (TM), Baan (TM), Galileo (TM) ecc.)


Specializzata

FLEX OPM nasce a completamento delle soluzioni FLEX APS e MES per la pianificazione e la gestione della produzione. E', per questo, fortemente focalizzata sulla gestione dei processi operativi delle aziende manifatturiere, con particolare riguardo a quelle operanti con logiche “To Order” (ETO, MTO, ATO), che possono trarre particolare vantaggio dall’unificazione, all’interno di una unica suite software, di dati e processi delle aree operative e produttive.

 

immagine pwe

J-FLEX PWE offre:

  • Approccio innovativo nella gestione, pianificazione e controllo dei processi di produzione
  • Simulazioni in real time per migliorare l’efficienza dei processi (logica what-if)
  • Visibilità in tempo reale delle informazioni e dei processi a tutti i livelli aziendali
  • Bidirezionalità dei flussi informativi: le informazioni sono inviate dall’ufficio programmazione alla produzione che, a sua volta, può far mutare le strategie in base alle necessità dettate dal momento
  • Responsabilità distribuita: ogni ramo aziendale può intervenire simultaneamente sui processi di fabbrica
  • Integrazione con i più diffusi sistemi informativi e ERP nazionali e internazionali
  • Gestione multi-azienda, multi-stabilimento, supporto multilingua per localizzazione sedi estere
  • Gestione KPI (Key Performance Indicator) per il monitoraggio delle prestazioni ad ogni step del processo di produzione

Garantendo benefici in termini di:

  • rapido ritorno sull’investimento
  • costi di realizzazione misurati
  • operatività molto rapida (da 3 a 10 mesi)
  • facile adeguamento alle mutevoli esigenze aziendali
  • ottimizzazione di attrezzature, dei materiali e delle squadre di lavoro
  • riduzione dei tempi e degli scarti e massima resa degli impianti
  • riduzione degli stock-out di magazzino
  • incremento del livello di servizio ai clienti e rispetto dei tempi di consegna

 

immagine pwe

J-FLEX PWE offre:

  • Approccio innovativo nella gestione, pianificazione e controllo dei processi di produzione
  • Simulazioni in real time per migliorare l’efficienza dei processi (logica what-if)
  • Visibilità in tempo reale delle informazioni e dei processi a tutti i livelli aziendali
  • Bidirezionalità dei flussi informativi: le informazioni sono inviate dall’ufficio programmazione alla produzione che, a sua volta, può far mutare le strategie in base alle necessità dettate dal momento
  • Responsabilità distribuita: ogni ramo aziendale può intervenire simultaneamente sui processi di fabbrica
  • Integrazione con i più diffusi sistemi informativi e ERP nazionali e internazionali
  • Gestione multi-azienda, multi-stabilimento, supporto multilingua per localizzazione sedi estere
  • Gestione KPI (Key Performance Indicator) per il monitoraggio delle prestazioni ad ogni step del processo di produzione

Garantendo benefici in termini di:

  • rapido ritorno sull’investimento
  • costi di realizzazione misurati
  • operatività molto rapida (da 3 a 10 mesi)
  • facile adeguamento alle mutevoli esigenze aziendali
  • ottimizzazione di attrezzature, dei materiali e delle squadre di lavoro
  • riduzione dei tempi e degli scarti e massima resa degli impianti
  • riduzione degli stock-out di magazzino
  • incremento del livello di servizio ai clienti e rispetto dei tempi di consegna

 

Ultime News

1804-2025
Buona Pasqua da tutto il Tec-Team!

 

 

1703-2025
La nostra nuova Company Dossier ti porta nel cuore dell'ecosistema Flex Digital Factory!

Disponibile per il download la nostra Company Dossier dedicata alla...

1702-2025
Racconti da A&T 2025: il primo incontro con Torino!
Quest'anno, l'abbiamo già detto, le cose da fare e da dire...

Archivio News >