Akrapovic, l’azienda di Ivancna Gorica (Slovenia) fondata nel 1990 da Igor Akrapovic, in passato pilota di successo in sella ad una moto, oggi imprenditore con 500 dipendenti e 40 milioni di fatturato, si è rivolta a Tecnest per realizzare una soluzione in grado di massimizzare la cadenza delle linee a partire dal reparto Engineering.
il problema di massimizzare tanto la produzione degli assemblati quanto l’utilizzo della manodopera in sistemi produttivi come quello di Akrapovič, è un problema noto in ambito Operations Management con il nome di "Assembly Line Crew Scheduling" (ALCS), cioè schedulazione della manodopera per l’assemblaggio in linea.
Il case history spiega come i consulenti Tecnest hanno analizzato e risolto tale problematica di schedulazione della produzione attraverso l'ausilio della soluzione software J-Flex PwE di Tecnest.
Akrapovic, l’azienda di Ivancna Gorica (Slovenia) fondata nel 1990 da Igor Akrapovic, in passato pilota di successo in sella ad una moto, oggi imprenditore con 500 dipendenti e 40 milioni di fatturato, si è rivolta a Tecnest per realizzare una soluzione in grado di massimizzare la cadenza delle linee a partire dal reparto Engineering.
il problema di massimizzare tanto la produzione degli assemblati quanto l’utilizzo della manodopera in sistemi produttivi come quello di Akrapovič, è un problema noto in ambito Operations Management con il nome di "Assembly Line Crew Scheduling" (ALCS), cioè schedulazione della manodopera per l’assemblaggio in linea.
Il case history spiega come i consulenti Tecnest hanno analizzato e risolto tale problematica di schedulazione della produzione attraverso l'ausilio della soluzione software J-Flex PwE di Tecnest.
Al rientro dalla pausa estiva Tecnest è lieta di dare il benvenuto ad un nuovo cliente che ha scelto Tecnest e la soluzione J-Flex PWE per la gestione dei processi di pianificazione (dal Sales & Operations Planning allo Scheduling) e controllo della produzione (MES e Controllo qualità in produzione).
Si tratta di EVCO SpA importante azienda produttrice di controlli e sistemi elettronici per i mercati dell’ HVAC, Refrigerazione e Catering, che ha deciso di affidarsi a Tecnest per il progetto di riorganizzazione dei processi di pianificazione e schedulazione della produzione (APS) e di controllo e monitoraggio (MES) presso lo stabilimento principale di Sedico (BL).
La scelta è stata frutto di un'attenta software selection che ha coinvolto i più importanti fornitori di soluzioni software e consulenza in ambito Manufacturing e Supply Chain sul mercato i quali si sono confrontati in diversi step del processo di selezione.
Tale processo è culminato nella realizzazione di un prototipo operativo di soluzione che ha permesso di testare la bontà del modello organizzativo To-Be e l'affidabilità della soluzione software proposti dai due fornitori rimasti in short-list.
Nella decisione finale sono state determinanti la qualità e l'affidabilità della suite software J-Flex oltre alle competenze specialistiche dei consulenti Tecnest in ambito Operations, che hanno permesso di rispondere in modo appropriato agli obiettivi e alle esigenze organizzative espresse dalla Direzione.
Si tratta di un nuovo importante successo per Tecnest e per le soluzioni J-Flex a conferma, ancora una volta, della qualità e dell'esperienza ultraventennale dell'azienda udinese nell'ambito delle soluzioni di pianificazione e gestione della produzione e della supply chain.
Al rientro dalla pausa estiva Tecnest è lieta di dare il benvenuto ad un nuovo cliente che ha scelto Tecnest e la soluzione J-Flex PWE per la gestione dei processi di pianificazione (dal Sales & Operations Planning allo Scheduling) e controllo della produzione (MES e Controllo qualità in produzione).
Si tratta di EVCO SpA importante azienda produttrice di controlli e sistemi elettronici per i mercati dell’ HVAC, Refrigerazione e Catering, che ha deciso di affidarsi a Tecnest per il progetto di riorganizzazione dei processi di pianificazione e schedulazione della produzione (APS) e di controllo e monitoraggio (MES) presso lo stabilimento principale di Sedico (BL).
La scelta è stata frutto di un'attenta software selection che ha coinvolto i più importanti fornitori di soluzioni software e consulenza in ambito Manufacturing e Supply Chain sul mercato i quali si sono confrontati in diversi step del processo di selezione.
Tale processo è culminato nella realizzazione di un prototipo operativo di soluzione che ha permesso di testare la bontà del modello organizzativo To-Be e l'affidabilità della soluzione software proposti dai due fornitori rimasti in short-list.
Nella decisione finale sono state determinanti la qualità e l'affidabilità della suite software J-Flex oltre alle competenze specialistiche dei consulenti Tecnest in ambito Operations, che hanno permesso di rispondere in modo appropriato agli obiettivi e alle esigenze organizzative espresse dalla Direzione.
Si tratta di un nuovo importante successo per Tecnest e per le soluzioni J-Flex a conferma, ancora una volta, della qualità e dell'esperienza ultraventennale dell'azienda udinese nell'ambito delle soluzioni di pianificazione e gestione della produzione e della supply chain.
Al rientro dalla pausa estiva Tecnest è lieta di dare il benvenuto ad un nuovo cliente che ha scelto Tecnest e la soluzione J-Flex PWE per la gestione dei processi di pianificazione (dal Sales & Operations Planning allo Scheduling) e controllo della produzione (MES e Controllo qualità in produzione).
Si tratta di EVCO SpA importante azienda produttrice di controlli e sistemi elettronici per i mercati dell’ HVAC, Refrigerazione e Catering, che ha deciso di affidarsi a Tecnest per il progetto di riorganizzazione dei processi di pianificazione e schedulazione della produzione (APS) e di controllo e monitoraggio (MES) presso lo stabilimento principale di Sedico (BL).
La scelta è stata frutto di un'attenta software selection che ha coinvolto i più importanti fornitori di soluzioni software e consulenza in ambito Manufacturing e Supply Chain sul mercato i quali si sono confrontati in diversi step del processo di selezione.
Tale processo è culminato nella realizzazione di un prototipo operativo di soluzione che ha permesso di testare la bontà del modello organizzativo To-Be e l'affidabilità della soluzione software proposti dai due fornitori rimasti in short-list.
Nella decisione finale sono state determinanti la qualità e l'affidabilità della suite software J-Flex oltre alle competenze specialistiche dei consulenti Tecnest in ambito Operations, che hanno permesso di rispondere in modo appropriato agli obiettivi e alle esigenze organizzative espresse dalla Direzione.
Si tratta di un nuovo importante successo per Tecnest e per le soluzioni J-Flex a conferma, ancora una volta, della qualità e dell'esperienza ultraventennale dell'azienda udinese nell'ambito delle soluzioni di pianificazione e gestione della produzione e della supply chain.
TECNEST S.r.l. - Reg. Imprese di Udine, C.F. e P.IVA 01534200306 - Iscr. C.C.I.A.A. - Udine R.E.A. 179349 - Cap. Soc. 31.200,00 Euro i.v.
© Multiways 2013 / Privacy policyCookie policy