FPT Industrie - Il MES oltre le informazioni: la conoscenza in tempo reale

FPT INDUSTRIE S.p.A., azienda che dal 1969 produce macchine alesatrici e fresatrici a controllo numerico per il settore della meccanica generale e della stampistica, aveva l’esigenza di inserire un sistema di raccolta dati in fabbrica, integrato al CNC delle macchine.
Per rispondere a tale esigenza, FPT ha scelto di implementare la soluzione MES della suite J-Flex.

Obiettivi del progetto
Il progetto si poneva i seguenti obiettivi principali:

  • Scalabilità della soluzione su qualunque macchina a controllo numerico tenendo conto del fatto che FPT opera con un esteso parco macchine a gestione Multipallet e che è sempre stata politica aziendale quella di svincolarsi il più possibile dalle logiche proprietarie dei CNC.
  • Copertura della soluzione a tutti i reparti produttivi. Siano essi ad elevata automazione che con preponderante impiego di manodopera
  • Monitoraggio in real-time dell’intera fabbrica
  • Analisi statistica dei processi sulla base dei dati raccolti
  • Integrazione della soluzione J-Flex MES con l'ERP aziendale.
     

Benefici ottenuti

La soluzione MES di Tecnest ha permesso di ottenere dei benefici in termini di riduzione dei tempi e miglioramento dell’efficienza.

  • L’inserimento manuale delle dichiarazioni da parte del personale è ridotto al minimo: la lavorazione si attiva/sospende in automatico con la dichiarazione di presenza.
  • Grazie all’interfacciamento fisico con il CNC (anche per sistemi multipallet abbinati a TAG e/o segnali I/O), inoltre, è possibile registrare in modo preciso i tempi di lavoro delle macchine e rilevare in tempo reale lo stato macchina, il tipo di causale di fermo macchina, il presidio operatore, il consuntivo per ordine di produzione.
  • In questo modo è possibile consuntivare correttamente anche le attività non presidiate. Grazie a questo sistema  la persona che si occupava dell’inserimento delle dichiarazioni di presenza e produzione, non fa solo data entry ma controlla i tempi registrati in automatico dal personale di reparto.
  • Il passaggio dei dati di presenza e di produzione è infine garantito dall’integrazione del MES con l’ERP aziendale.

case history fpt industrie tecnest MES

Scarica e leggi il case history completo dall'area download

FPT Industrie - Il MES oltre le informazioni: la conoscenza in tempo reale

FPT INDUSTRIE S.p.A., azienda che dal 1969 produce macchine alesatrici e fresatrici a controllo numerico per il settore della meccanica generale e della stampistica, aveva l’esigenza di inserire un sistema di raccolta dati in fabbrica, integrato al CNC delle macchine.
Per rispondere a tale esigenza, FPT ha scelto di implementare la soluzione MES della suite J-Flex.

Obiettivi del progetto
Il progetto si poneva i seguenti obiettivi principali:

  • Scalabilità della soluzione su qualunque macchina a controllo numerico tenendo conto del fatto che FPT opera con un esteso parco macchine a gestione Multipallet e che è sempre stata politica aziendale quella di svincolarsi il più possibile dalle logiche proprietarie dei CNC.
  • Copertura della soluzione a tutti i reparti produttivi. Siano essi ad elevata automazione che con preponderante impiego di manodopera
  • Monitoraggio in real-time dell’intera fabbrica
  • Analisi statistica dei processi sulla base dei dati raccolti
  • Integrazione della soluzione J-Flex MES con l'ERP aziendale.
     

Benefici ottenuti

La soluzione MES di Tecnest ha permesso di ottenere dei benefici in termini di riduzione dei tempi e miglioramento dell’efficienza.

  • L’inserimento manuale delle dichiarazioni da parte del personale è ridotto al minimo: la lavorazione si attiva/sospende in automatico con la dichiarazione di presenza.
  • Grazie all’interfacciamento fisico con il CNC (anche per sistemi multipallet abbinati a TAG e/o segnali I/O), inoltre, è possibile registrare in modo preciso i tempi di lavoro delle macchine e rilevare in tempo reale lo stato macchina, il tipo di causale di fermo macchina, il presidio operatore, il consuntivo per ordine di produzione.
  • In questo modo è possibile consuntivare correttamente anche le attività non presidiate. Grazie a questo sistema  la persona che si occupava dell’inserimento delle dichiarazioni di presenza e produzione, non fa solo data entry ma controlla i tempi registrati in automatico dal personale di reparto.
  • Il passaggio dei dati di presenza e di produzione è infine garantito dall’integrazione del MES con l’ERP aziendale.

case history fpt industrie tecnest MES

Scarica e leggi il case history completo dall'area download

Arte della Guerra e Strategia in un mondo liquido con Sebastiano Zanolli

  • 13-04-2013

FormTeam, società di consulenza direzionale e formazione manageriale di Gradisca d'Isonzo (GO), partner del network Tecnest Square, propone il 13 aprile 2013, a Udine, il 5° Seminario della Scuola di Alta Formazione.

La filosofia di FormTeam, con le iniziative della Scuola di Alta Formazione, è di portare relatori concreti, che vivono quotidianamente l'esperienza di governare un'azienda e che da questa esperienza traggono delle riflessioni di utilità per tutti, con le quali confrontarsi. Oggi, che la situazione sempre più complessa fa sì che siamo tutti portati ad agire sempre più in fretta, serve riflettere sul ruolo che ha la strategia in azienda. Infatti di sola Tattica non si sopravvive, è con la Strategia che si può progettare un futuro possibile a cui tendere.

Ecco quindi che questa sessione della Scuola di Alta Formazione  propone un seminario intensivo di una giornata con Sebastiano Zanolli, Amministratore Delegato di una società internazionale, dal titolo "Arte della Guerra e Strategia in un mondo liquido: Uomini e Aziende quando la situazione si fa dura": un'analisi della situazione e delle possibilità del mondo economico odierno visto attraverso le lenti del conflitto per apprendere strategie, tattiche e strumenti vincenti per competere sul mercato e fare la differenza.

Il Seminario è rivolto ad Imprenditori, Manager e Professionisti provenienti dal mondo privato e pubblico.

Quando: 13 aprile 2013 ore 9.30-17.30

Dove: Hotel Best Western Là Di Moret, Udine

Per iscrizioni: Compila il form di iscrizione (azienda o privati) e usufruisci dello sconto riservato al Network Tecnest Square!

Form iscrizione azienda

Form iscrizione privati

Per maggiori informazioni scarica l'allegato

Guarda il video di presentazione del corso!

 

 

TECNEST SQUARE - FILONE STRATEGIA E ORGANIZZAZIONE

 

 

 

 

Arte della Guerra e Strategia in un mondo liquido con Sebastiano Zanolli

  • 13-04-2013

FormTeam, società di consulenza direzionale e formazione manageriale di Gradisca d'Isonzo (GO), partner del network Tecnest Square, propone il 13 aprile 2013, a Udine, il 5° Seminario della Scuola di Alta Formazione.

La filosofia di FormTeam, con le iniziative della Scuola di Alta Formazione, è di portare relatori concreti, che vivono quotidianamente l'esperienza di governare un'azienda e che da questa esperienza traggono delle riflessioni di utilità per tutti, con le quali confrontarsi. Oggi, che la situazione sempre più complessa fa sì che siamo tutti portati ad agire sempre più in fretta, serve riflettere sul ruolo che ha la strategia in azienda. Infatti di sola Tattica non si sopravvive, è con la Strategia che si può progettare un futuro possibile a cui tendere.

Ecco quindi che questa sessione della Scuola di Alta Formazione  propone un seminario intensivo di una giornata con Sebastiano Zanolli, Amministratore Delegato di una società internazionale, dal titolo "Arte della Guerra e Strategia in un mondo liquido: Uomini e Aziende quando la situazione si fa dura": un'analisi della situazione e delle possibilità del mondo economico odierno visto attraverso le lenti del conflitto per apprendere strategie, tattiche e strumenti vincenti per competere sul mercato e fare la differenza.

Il Seminario è rivolto ad Imprenditori, Manager e Professionisti provenienti dal mondo privato e pubblico.

Quando: 13 aprile 2013 ore 9.30-17.30

Dove: Hotel Best Western Là Di Moret, Udine

Per iscrizioni: Compila il form di iscrizione (azienda o privati) e usufruisci dello sconto riservato al Network Tecnest Square!

Form iscrizione azienda

Form iscrizione privati

Per maggiori informazioni scarica l'allegato

Guarda il video di presentazione del corso!

 

 

TECNEST SQUARE - FILONE STRATEGIA E ORGANIZZAZIONE

 

 

 

 

Arte della Guerra e Strategia in un mondo liquido con Sebastiano Zanolli

  • 13-04-2013

FormTeam, società di consulenza direzionale e formazione manageriale di Gradisca d'Isonzo (GO), partner del network Tecnest Square, propone il 13 aprile 2013, a Udine, il 5° Seminario della Scuola di Alta Formazione.

La filosofia di FormTeam, con le iniziative della Scuola di Alta Formazione, è di portare relatori concreti, che vivono quotidianamente l'esperienza di governare un'azienda e che da questa esperienza traggono delle riflessioni di utilità per tutti, con le quali confrontarsi. Oggi, che la situazione sempre più complessa fa sì che siamo tutti portati ad agire sempre più in fretta, serve riflettere sul ruolo che ha la strategia in azienda. Infatti di sola Tattica non si sopravvive, è con la Strategia che si può progettare un futuro possibile a cui tendere.

Ecco quindi che questa sessione della Scuola di Alta Formazione  propone un seminario intensivo di una giornata con Sebastiano Zanolli, Amministratore Delegato di una società internazionale, dal titolo "Arte della Guerra e Strategia in un mondo liquido: Uomini e Aziende quando la situazione si fa dura": un'analisi della situazione e delle possibilità del mondo economico odierno visto attraverso le lenti del conflitto per apprendere strategie, tattiche e strumenti vincenti per competere sul mercato e fare la differenza.

Il Seminario è rivolto ad Imprenditori, Manager e Professionisti provenienti dal mondo privato e pubblico.

Quando: 13 aprile 2013 ore 9.30-17.30

Dove: Hotel Best Western Là Di Moret, Udine

Per iscrizioni: Compila il form di iscrizione (azienda o privati) e usufruisci dello sconto riservato al Network Tecnest Square!

Form iscrizione azienda

Form iscrizione privati

Per maggiori informazioni scarica l'allegato

Guarda il video di presentazione del corso!

 

 

TECNEST SQUARE - FILONE STRATEGIA E ORGANIZZAZIONE