VTN Europe: gestione delle operations in un'azienda in "movimento"

L'azienda di Poiana Maggiore (VI) specializzata in attrezzature per il movimento terra, la frantumazione e il riciclaggio, ha scelto una soluzione completa per la gestione delle Operations per far fronte alle esigenze di flessibilità ed efficienza in un contesto di cambiamento organizzativo e di mercato.

L'azienda

VTN Europe è un’azienda specializzata nella produzione di attrezzature per il movimento terra, la frantumazione e il riciclaggio, che ha come obiettivo principale trovare soluzioni sempre più innovative per rispondere alle necessità degli operatori di tutto il mondo.
L’azienda presenta due principali tipologie di prodotti:
• le benne: gestiti a codici catalogo con articoli a variante – MTO (Make to Order)
• i frantumatori: gestiti a codici catalogo con articoli a variante – MTS (Make To Stock)
A questi si aggiungono i ricambi, gestiti a codici articolo con articoli chiusi.
 

Il progetto: contesto e obiettivi

La logica di risposta al mercato è mista: di tipo Make To Order (produzione su commessa) per le benne e per i ricambi, mentre per i frantumatori è di tipo Make To Stock (produzione a magazzino).
La prima esigenza di VTN Europe era quella di introdurre un sistema di Pianificazione della produzione e un sistema di raccolta dati e monitoraggio in reparto.
In secondo luogo il sistema è stato ampliato a copertura di tutti i processi Operations con l’obiettivo di sostituire il gestionale esistente con un sistema più avanzato che fosse in grado di rispondere alle specificità del nuovo modello organizzativo e alla forte espansione dell’azienda, tenendo conto delle criticità legate al processo produttivo.
In particolare risultava particolarmente critica la gestione dei  dati tecnici (con matricole e lotti) e del processo di costificazione.
(...)

Per rispondere alle esigenze del cliente, è stato studiato un nuovo modello di pianificazione, controllo e gestione della produzione ed è stato introdotto il  sistema informativo di Operations Management di J-Flex integrato con il CAD, il nesting, il sistema di contabilità. La soluzione J-Flex è stata introdotta gradualmente in azienda, seguendo due principali stream di progetto. (...)

Benefici ottenuti

VTN EUROPE

Grazie all’intervento di Tecnest e alla soluzione J-Flex implementata, V.T.N. Europe ha potuto raggiungere complessivamente gli obiettivi preposti, e a risolvere le criticità relative all’organizzazione, alla pianificazione e alla gestione dei dati tecnici.

La soluzione proposta da Tecnest consente un'ottima integrazione del flusso produttivo. Partendo dalla riga di vendita, viene staccata la matricola, che accompagna il prodotto nella sua catena produttiva; inoltre vengono definiti gli attributi di prodotto che ne determinano la variante e la distinta di produzione, evitando inutili e costose ripetizioni a livello di codifica. Questi aspetti, uniti ad una soluzione integrata che comprende tutte le funzioni di produzione dell'azienda, hanno consentito una più rapida operatività e una maggiore velocità nel reperimento delle informazioni.

 

VTN EUROPE CASE HISTORY PRODUZIONE TECNEST

Scarica e leggi il case history completo dall'area download

Workshop Quattro Passi nella Sostenibilità 2014

  • 12-03-2014

Al via il nuovo ciclo di workshop organizzato dall'associazione Animaimpresa sul tema della sostenibilità e responsabilità sociale d'impresa.

Si tratta di 4 incontri che si terranno tra marzo e maggio 2014 dedicati a imprenditori, manager, amministratori pubblici e privati e figure chiave aziendali, finalizzati a individuare, ciascuno per la propria organizzazione,  politiche di sostenibilità e di CSR - Corporate Sociale Responsibility atte ad essere integrate nei piani strategici aziendali al fine di migliorare la performance e creare valore condiviso.

Il programma completo dei workshop è disponibile al link

Il primo incontro dal titolo Finanza sostenibile e valori intangibili d'impresa con Davide Dal Maso, Segretario Generale del Forum per la Finanza Sostenibile e con Stefano Miglietta, esperto di valorizzazione del capitale umano e degli intangibili d'impresa, si terrà mercoledì 12 marzo 2014, dalle ore 14.30 alle ore 18.30 presso la Sala Convegni di Confindustria Udine in Largo Carlo Melzi, 2 a Udine.

Per l´iscrizione è necessario compilare la scheda on-line  

Workshop Quattro Passi nella Sostenibilità 2014

  • 12-03-2014

Al via il nuovo ciclo di workshop organizzato dall'associazione Animaimpresa sul tema della sostenibilità e responsabilità sociale d'impresa.

Si tratta di 4 incontri che si terranno tra marzo e maggio 2014 dedicati a imprenditori, manager, amministratori pubblici e privati e figure chiave aziendali, finalizzati a individuare, ciascuno per la propria organizzazione,  politiche di sostenibilità e di CSR - Corporate Sociale Responsibility atte ad essere integrate nei piani strategici aziendali al fine di migliorare la performance e creare valore condiviso.

Il programma completo dei workshop è disponibile al link

Il primo incontro dal titolo Finanza sostenibile e valori intangibili d'impresa con Davide Dal Maso, Segretario Generale del Forum per la Finanza Sostenibile e con Stefano Miglietta, esperto di valorizzazione del capitale umano e degli intangibili d'impresa, si terrà mercoledì 12 marzo 2014, dalle ore 14.30 alle ore 18.30 presso la Sala Convegni di Confindustria Udine in Largo Carlo Melzi, 2 a Udine.

Per l´iscrizione è necessario compilare la scheda on-line  

Nuovo sito e nuovo software: For You!

  • 30-10-2013

Tecnest presenta J-Flex 4.U, la nuova release della suite software J-Flex, studiata sulla base del paradigma “Role-based”.
Fino ad ora spettava all’utente andare in cerca delle diverse applicazioni e delle informazioni di suo interesse, scorrendo le diverse voci e sottovoci di menù. Con J-Flex 4.U le applicazioni e i dati necessari vengono presentati dal sistema stesso direttamente sulla schermata di accesso, rendendo la gestione delle operations più semplice, agile ed efficiente.

Grazie all’elevata configurabilità della nuova interfaccia di J-Flex 4.U, inoltre, l’utilizzatore non si limita a poter selezionare il proprio ruolo scegliendo tra quelli studiati da Tecnest e preconfigurati sul sistema, bensì ha la completa libertà di configurazione e personalizzazione del proprio cruscotto operativo, utilizzando i tools applicativi FOR YOU.
Ciò si traduce in notevoli vantaggi in termini di performance operative, gestionali e di decision making, in minori costi di formazione agli utenti e in una maggiore sicurezza dei dati aziendali.
Oltre all’interfaccia, la nuova release presenta nuove funzionalità in ambito Aps (Advanced Planning & Scheduling), Mes (Manufacturing Execution System), controllo qualità, tracciabilità di prodotto e di processo, Wms e Operations Management.

Il lancio della nuova release è stato accompagnato dall’uscita del nuovo sito web aziendale che presenta in modo dettagliato le caratteristiche, le funzionalità e i vantaggi delle soluzioni della suite J-Flex “tagliate” per i diversi ruoli aziendali tra cui il responsabile della pianificazione della produzione, il responsabile di fabbrica, il responsabile della qualità, il responsabile dei magazzini, il responsabile delle funzioni operative, il controller aziendale.

La nuova release J-Flex 4.U ha attirato l'attenzione della stampa di settore. Leggi la rassegna stampa:

09/12/2013 Realtà Industriale

05/11/2013 ICT Business

30/10/2013 LineaEDP

30/10/2013 Data manager

30/10/2013 Direct Industry

Nuovo sito e nuovo software: For You!

  • 30-10-2013

Tecnest presenta J-Flex 4.U, la nuova release della suite software J-Flex, studiata sulla base del paradigma “Role-based”.
Fino ad ora spettava all’utente andare in cerca delle diverse applicazioni e delle informazioni di suo interesse, scorrendo le diverse voci e sottovoci di menù. Con J-Flex 4.U le applicazioni e i dati necessari vengono presentati dal sistema stesso direttamente sulla schermata di accesso, rendendo la gestione delle operations più semplice, agile ed efficiente.

Grazie all’elevata configurabilità della nuova interfaccia di J-Flex 4.U, inoltre, l’utilizzatore non si limita a poter selezionare il proprio ruolo scegliendo tra quelli studiati da Tecnest e preconfigurati sul sistema, bensì ha la completa libertà di configurazione e personalizzazione del proprio cruscotto operativo, utilizzando i tools applicativi FOR YOU.
Ciò si traduce in notevoli vantaggi in termini di performance operative, gestionali e di decision making, in minori costi di formazione agli utenti e in una maggiore sicurezza dei dati aziendali.
Oltre all’interfaccia, la nuova release presenta nuove funzionalità in ambito Aps (Advanced Planning & Scheduling), Mes (Manufacturing Execution System), controllo qualità, tracciabilità di prodotto e di processo, Wms e Operations Management.

Il lancio della nuova release è stato accompagnato dall’uscita del nuovo sito web aziendale che presenta in modo dettagliato le caratteristiche, le funzionalità e i vantaggi delle soluzioni della suite J-Flex “tagliate” per i diversi ruoli aziendali tra cui il responsabile della pianificazione della produzione, il responsabile di fabbrica, il responsabile della qualità, il responsabile dei magazzini, il responsabile delle funzioni operative, il controller aziendale.

La nuova release J-Flex 4.U ha attirato l'attenzione della stampa di settore. Leggi la rassegna stampa:

09/12/2013 Realtà Industriale

05/11/2013 ICT Business

30/10/2013 LineaEDP

30/10/2013 Data manager

30/10/2013 Direct Industry