Tavola rotonda Trend e “miti” della logistica verso il traguardo del 2025

Mancano 7 anni al giro di boa del quarto di secolo, un appuntamento importante che risuona in molte ricerche e osservatori di scenario come una sorta di “tipping point” o di bivio. Se guardiamo indietro di 10 anni è facile capire quanto sia cambiato in tutti i settori e ambiti e i prossimi 10 sembrano in grado di portare cambiamenti e innovazioni ancora più sconvolgenti, come ad esempio: logistica autonoma, Internet of Things, automazione e robotica avanzata, collaborative logistics e potenziamenti bionici degli addetti (esoscheletri, smart wearable). Su cosa dovremmo concentrarci, per non arrivare in ritardo a questo importante appuntamento? Cosa è trend e cosa è mito e come possiamo individuare la strada giusta in mezzo a questo groviglio di opportunità?

Di questi e altri approfondimenti sul mondo della supply chain e della tecnologia, si è parlato il 15 novembre durante la tavola rotonda "Trend e “miti” della logistica verso il traguardo del 2025" al Global Logistics & Manufacturing Summit 2018 di Lazise (VR).

Al dibattito con Stefano Bianchi e Paolo Azzali di ab coplan, moderato da Claudio Gagliardini, per Tecnest è intervenuto il nostro Product Manager Paolo Fontanot.

Per chi se la fosse persa, il video della tavola rotonda è disponibile online sul canale youtube dell'evento GLM Summit 2018.