Visibilità: 
Clienti
Inglese
Italiano
Inglese
Italiano

Automation Tomorrow racconta il successo del progetto Tecnest in Scilm

  • 22-11-2021

Automation Tomorrow racconta i risultati raggiunti grazie al progetto di digitalizzazione portato avanti da Tecnest in Scilm, azienda specializzata nella produzione di componenti innovativi e ad alto valore aggiunto per le cucine e l'arredamento. 

Maggior intuitività del sistema, minor tempo per l'inserimento dei materiali ed una miglior gestione dei fermi macchina hanno permesso all'azienda di crescere dal punto di vista dell'efficienza produttiva e del fatturato.

 

LEGGI L'ARTICOLO

RASSEGNA STAMPA

Ansa FVG

https://www.ansa.it/pressrelease/friuliveneziagiulia/2021/11/15/scilm-digitalizza-processi-produttivi-con-tecnest_8d0b7c44-9ac1-4060-a4da-a554f6626705.html

Ansa Lombardia 

https://www.ansa.it/pressrelease/lombardia/2021/11/15/scilm-digitalizza-processi-produttivi-con-tecnest_090f9d52-a0d4-4440-bb37-f719385424bd.html

Ansa Veneto

https://www.ansa.it/pressrelease/veneto/2021/11/15/scilm-digitalizza-processi-produttivi-con-tecnest_c360ca77-41f8-4de3-ac40-a701505893e5.html
 

NordEst Economia

https://nordesteconomia.gelocal.it/imprese/2021/11/19/news/il-digitale-entra-in-sclim-con-tecnest-1.40939237

 

L’eccellenza italiana del caffè guarda al futuro: Kimbo S.p.a. sceglie Tecnest per digitalizzare la produzione

  • 15-11-2021

Kimbo S.p.a, leader internazionale nella produzione di caffè, ha scelto la soluzione Flex APS e MES per l’ottimizzazione dei propri processi produttivi.

L’azienda, da sempre attenta all’innovazione tecnologica come asset strategico di sviluppo, implementerà all’interno del proprio stabilimento di Melito di Napoli i processi di gestione, pianificazione e schedulazione della produzione in un’ottica di costante crescita delle performance.

In particolare il progetto si prefigge di migliorare il servizio al cliente, standardizzando la metodologia operativa e supportando, grazie ai dati raccolti, la presa di decisione da parte del Management con scenari simulativi in grado di prevedere e gestire eventuali distorsioni al piano di produzione.

Il progetto coerente con le nuove strategie promosse in ottica Industry 4.0, andrà contestualmente a migliorare anche i processi di consuntivazione dei dati di produzione, tracciabilità, qualità e manutenzione.

Inglese
Italiano
Inglese
Italiano