L’ICT come strumento per ripensare i processi

02.08.2017 Articolo S&I

L’Industry 4.0 non è soltanto tecnologia resa facilmente accessibile dal punto di vista economico (grazie a una campagna di incentivi senza precedenti), ma un vero e proprio passaggio culturale. La possibilità di esaminare in tempi brevi una grande mole di dati, lo sviluppo del cloud e delle reti e il diffondersi dell’Internet of Things determinano una situazione che offre alle aziende la possibilità di pensare nuovi prodotti, personalizzarli, aumentare la produttività, crescere sul fronte dei servizi e avere una visione integrata lungo tutta la catena del valore.

Nell'articolo di Office Automation (giugno 2017), una sintesi della tavola rotonda del 5 maggio 2017 tra quattro aziende della fornitura di soluzioni ICT per la progettazione, produzione e logistica: Oracle Italia, Pro.file, Dedagroup e Tecnest.

Per Tecnest c'era Paolo Fontanot, product manager, che ha parlato di "via italiana alla 4a rivoluzione industriale" e ha sottolineato come le nuove tecnologie promettono di potenziare le soluzioni informatiche esistenti.

Scarica e leggi l'articolo dall'area download

Ultime News

1410-2025
Ultima tappa per il Digital Factory Roadshow | Abruzzo

Il Digital Factory Roadshow – Demo & Matching giunge per la sua...

1110-2025
Una bellissima seconda tappa per il Digital Factory Roadshow ad Asti!

E' stato bellissimo incontrare tanti professionisti del mondo della...

2209-2025
Tecnest a Vicenza per A&T - Automation & Testing 2025!

Proseguono gli eventi Tecnest dopo la pausa estiva. Siamo pronti a...


Archivio News >