Gestire la complessità della produzione di sedie: il caso Arbor su Logistica Management

18.12.2017 Articolo Logistica Management

Anche se a occhi meno esperti può sembrare un elemento di arredamento piuttosto semplice, la sedia è un prodotto complesso da realizzare a causa della numerosità dei componenti e delle variabili da gestire, uniti all'obsolescenza data dai dettami del design e della moda.

La pianificazione della produzione e delle risorse necessarie per la realizzazione di una sedia risulta infatti un'attività piuttosto complessa. Un contesto che Arbor, azienda di S. Giovanni al Natisone (UD) specializzata dal 1961 nella produzione di sedie, tavoli e complementi d'arredo, conosce molto bene.

Per ottimizzare il processo di pianificazione e ottenere date di consegna più precise, l'azienda ha deciso di introdurre uno strumento di pianificazione e schedulazione della produzione e ha scelto Tecnest quale partner ideale per realizzare questo progetto.

Nell'articolo pubblicato su Logistica Management di dicembre 2017 viene illustrato il progetto di implementazione del software J-Flex APS in Arbor per la gestione integrata delle commesse a gruppi di articoli con varianti e la gestione degli skill della manodopera per specifiche lavorazioni.

Per maggiori informazioni scarica e leggi l'articolo dalla nostra area download

articolo caso Arbor

Ultime News

2907-2025
Seconda tappa per il Digital Factory Roadshow | Prossima fermata: Piemonte

Il Digital Factory Roadshow – Demo & Matching è l’evento firmato...

2807-2025
Chiusura Estiva 2025!

Cogliamo l'occasione per comunicare che, per quanto concerne le ferie...

2306-2025
WEBINAR 2.07 | Flex-APS e Factory ERP: Tecnest e Intesi raccontano l'alleanza tra pianificazione avanzata e ERP

Pianificare in modo preciso e realistico il mondo della produzione...


Archivio News >