Pianificare e gestire i processi di produzione è un mestiere difficile.

Da 35 anni le nostre soluzioni software e i nostri consulenti aiutano le aziende manifatturiere a dare ritmo alla fabbrica: consegnare in tempo al cliente finale, ridurre gli sprechi, ottimizzare i processi di produzione e della supply chain.

Lo facciamo con:

  • soluzioni software flessibili e complete per la gestione, la pianificazione e il controllo della produzione, basate sulla nostra suite applicativa FLEX, sviluppata su tecnologia proprietaria e costantemente migliorata negli anni
  • un team di consulenti operativi con competenze specifiche nell’ambito delle tematiche di produzione per i diversi settori di mercato e in grado di affiancare il cliente con soluzioni pragmatiche e concrete
  • una metodologia progettuale strutturata che integra un metodo collaudato di Project Management con specifiche metodologie e soluzioni per il calcolo del ritorno sull’investimento e misurazione delle performance in ambito operations
  • una forte attenzione alla crescita culturale e alla formazione (sia interna che esterna) nell’ambito delle tematiche della Supply Chain

Operiamo sul territorio nazionale e all'estero, con un organico di circa 65 persone e tre sedi, a Tavagnacco (UD), a Lissone (MB) e a Castel Maggiore (BO).

 

Chi siamo e cosa facciamo in 2 minuti - RAI News 24 presenta Tecnest:

Servizio andato in onda l'11 novembre 2014 al TG di RAI News 24

Richiesta informazioni



CAPTCHA
Questa domanda serve a verificare che il form non venga inviato da procedure automatizzate

Pianificare e gestire i processi di produzione è un mestiere difficile.

Da 35 anni le nostre soluzioni software e i nostri consulenti aiutano le aziende manifatturiere a dare ritmo alla fabbrica: consegnare in tempo al cliente finale, ridurre gli sprechi, ottimizzare i processi di produzione e della supply chain.

Lo facciamo con:

  • soluzioni software flessibili e complete per la gestione, la pianificazione e il controllo della produzione, basate sulla nostra suite applicativa FLEX, sviluppata su tecnologia proprietaria e costantemente migliorata negli anni
  • un team di consulenti operativi con competenze specifiche nell’ambito delle tematiche di produzione per i diversi settori di mercato e in grado di affiancare il cliente con soluzioni pragmatiche e concrete
  • una metodologia progettuale strutturata che integra un metodo collaudato di Project Management con specifiche metodologie e soluzioni per il calcolo del ritorno sull’investimento e misurazione delle performance in ambito operations
  • una forte attenzione alla crescita culturale e alla formazione (sia interna che esterna) nell’ambito delle tematiche della Supply Chain

Operiamo sul territorio nazionale e all'estero, con un organico di circa 65 persone e tre sedi, a Tavagnacco (UD), a Lissone (MB) e a Castel Maggiore (BO).

 

Chi siamo e cosa facciamo in 2 minuti - RAI News 24 presenta Tecnest:

Servizio andato in onda l'11 novembre 2014 al TG di RAI News 24

Richiesta informazioni



CAPTCHA
Questa domanda serve a verificare che il form non venga inviato da procedure automatizzate

TECNEST ACADEMY

La Cultura della Supply Chain è quella ricchezza intangibile che descrive Tecnest oltre gli aspetti tecnologici e di mercato e che si concretizza in una forte attenzione alla ricerca, all’innovazione e allo sviluppo di competenze attraverso mirati percorsi formativi.

Per offrire il miglior servizio e le migliori competenze nell’ambito delle tematiche di pianificazione e gestione della produzione e delle operations, da sempre crediamo nell’importanza della condivisione della conoscenza e della formazione continua come strumento di crescita.

Per questo, insieme ai nostri esperti, abbiamo dato vita a Tecnest Academy, un percorso di formazione nato con l’obiettivo di trasferire competenze e cultura sulle tematiche di pianificazione e gestione della produzione.

I CORSI

I corsi, della durata di diverse giornate e suddivisi in diversi moduli a seconda delle esigenze, hanno lo scopo di facilitare la comprensione e l’utilizzo delle soluzioni applicative di riferimento per i processi descritti e le evoluzioni tecnologiche del settore.

I contenuti del corso toccano aspetti teorici, basati su standard di riferimento internazionale APICS e pratici, dove, allo studio, si unisce anche l’applicazione pratica operativa di quanto appreso precedentemente sul nostro prodotto sfruttando l’esperienza degli esperti Tecnest, maturata in 36 anni di implementazione di progetti in questo settore.

LAVORI IN "CORSO"

Destinatari

Il corso è rivolto a tutti coloro che si occupano di pianificazione, schedulazione e gestione della produzione e che vogliono rinforzare il proprio bagaglio culturale sulla materia, apprendendone le logiche di base e il linguaggio specialistico.

Macromoduli

  1. Detailed Planning & Scheduling
  2. Master Planning
  3. Manufacturing Execution System

Obiettivi

  1. Fornire un quadro teorico e pratico sui processi di Pianificazione, schedulazione e gestione della produzione
  2. Comprendere l’applicazione pratica dei concetti attraverso esempi, casi di studio e l’utilizzo del sistema Flex
  3. Permettere un confronto tra varie realtà aziendali del network clienti di Tecnest
  4. Implementare le skills delle risorse interne in modo propedeutico all’avvio di progetti di digitalizzazione della produzione.

Organizzazione

  1. Preparazione e consegna materiale formativo
  2. Organizzazione lezioni anche in modalità remota
  3. Approfondimenti mirati per settore operativo
  4. Consegna attestato di partecipazione finale

 

In partenza il calendario corsi Tecnest Academy 2023/2024

La formazione, teorica e pratica avanzata, per le imprese e le persone della fabbrica digitale: Tecenest Academy presenta il suo "piano di studi"

Approfondisci >

Lavori in “Corso” con Eurosirel: al via la formazione in ambito MES (Manufacturing Execution System)

Un percorso formativo multilivello interamente dedicato alla corretta gestione del sistema MES all’interno della realtà aziendale Eurosirel

Approfondisci >

Tecnest Academy: al via il corso di Pianificazione e gestione della produzione per i clienti Tecnest

Tecnest propone un percorso formativo di 4 giornate riservato ai clienti sul tema "Pianificazione e Gestione della produzione"

Destinatari
Il...

Approfondisci >

Digital Manufacturing: Tecnest alla MEP Business School

Un percorso formativo di un anno, con teoria, applicazioni pratiche, strumenti informatici, casi aziendali e futuri trend del settore manifatturiero: «Riflettiamo su quello che non si trova sui libri e ci confrontiamo con chi può insegnare ad eccellere con l’esperienza.

Approfondisci >

 

In partenza il calendario corsi Tecnest Academy 2023/2034

TECNEST ACADEMY

La Cultura della Supply Chain è quella ricchezza intangibile che descrive Tecnest oltre gli aspetti tecnologici e di mercato e che si concretizza in una forte attenzione alla ricerca, all’innovazione e allo sviluppo di competenze attraverso mirati percorsi formativi.

Per offrire il miglior servizio e le migliori competenze nell’ambito delle tematiche di pianificazione e gestione della produzione e delle operations, da sempre crediamo nell’importanza della condivisione della conoscenza e della formazione continua come strumento di crescita.

Per questo, insieme ai nostri esperti, abbiamo dato vita a Tecnest Academy, un percorso di formazione nato con l’obiettivo di trasferire competenze e cultura sulle tematiche di pianificazione e gestione della produzione.

I CORSI

I corsi, della durata di diverse giornate e suddivisi in diversi moduli a seconda delle esigenze, hanno lo scopo di facilitare la comprensione e l’utilizzo delle soluzioni applicative di riferimento per i processi descritti e le evoluzioni tecnologiche del settore.

I contenuti del corso toccano aspetti teorici, basati su standard di riferimento internazionale APICS e pratici, dove, allo studio, si unisce anche l’applicazione pratica operativa di quanto appreso precedentemente sul nostro prodotto sfruttando l’esperienza degli esperti Tecnest, maturata in 36 anni di implementazione di progetti in questo settore.

LAVORI IN "CORSO"

Destinatari

Il corso è rivolto a tutti coloro che si occupano di pianificazione, schedulazione e gestione della produzione e che vogliono rinforzare il proprio bagaglio culturale sulla materia, apprendendone le logiche di base e il linguaggio specialistico.

Macromoduli

  1. Detailed Planning & Scheduling
  2. Master Planning
  3. Manufacturing Execution System

Obiettivi

  1. Fornire un quadro teorico e pratico sui processi di Pianificazione, schedulazione e gestione della produzione
  2. Comprendere l’applicazione pratica dei concetti attraverso esempi, casi di studio e l’utilizzo del sistema Flex
  3. Permettere un confronto tra varie realtà aziendali del network clienti di Tecnest
  4. Implementare le skills delle risorse interne in modo propedeutico all’avvio di progetti di digitalizzazione della produzione.

Organizzazione

  1. Preparazione e consegna materiale formativo
  2. Organizzazione lezioni anche in modalità remota
  3. Approfondimenti mirati per settore operativo
  4. Consegna attestato di partecipazione finale

 

In partenza il calendario corsi Tecnest Academy 2023/2024

La formazione, teorica e pratica avanzata, per le imprese e le persone della fabbrica digitale: Tecenest Academy presenta il suo "piano di studi"

Approfondisci >

Lavori in “Corso” con Eurosirel: al via la formazione in ambito MES (Manufacturing Execution System)

Un percorso formativo multilivello interamente dedicato alla corretta gestione del sistema MES all’interno della realtà aziendale Eurosirel

Approfondisci >

Tecnest Academy: al via il corso di Pianificazione e gestione della produzione per i clienti Tecnest

Tecnest propone un percorso formativo di 4 giornate riservato ai clienti sul tema "Pianificazione e Gestione della produzione"

Destinatari
Il...

Approfondisci >

Digital Manufacturing: Tecnest alla MEP Business School

Un percorso formativo di un anno, con teoria, applicazioni pratiche, strumenti informatici, casi aziendali e futuri trend del settore manifatturiero: «Riflettiamo su quello che non si trova sui libri e ci confrontiamo con chi può insegnare ad eccellere con l’esperienza.

Approfondisci >

 

In partenza il calendario corsi Tecnest Academy 2023/2034

TECNEST ACADEMY

La Cultura della Supply Chain è quella ricchezza intangibile che descrive Tecnest oltre gli aspetti tecnologici e di mercato e che si concretizza in una forte attenzione alla ricerca, all’innovazione e allo sviluppo di competenze attraverso mirati percorsi formativi.

Per offrire il miglior servizio e le migliori competenze nell’ambito delle tematiche di pianificazione e gestione della produzione e delle operations, da sempre crediamo nell’importanza della condivisione della conoscenza e della formazione continua come strumento di crescita.

Per questo, insieme ai nostri esperti, abbiamo dato vita a Tecnest Academy, un percorso di formazione nato con l’obiettivo di trasferire competenze e cultura sulle tematiche di pianificazione e gestione della produzione.

I CORSI

I corsi, della durata di diverse giornate e suddivisi in diversi moduli a seconda delle esigenze, hanno lo scopo di facilitare la comprensione e l’utilizzo delle soluzioni applicative di riferimento per i processi descritti e le evoluzioni tecnologiche del settore.

I contenuti del corso toccano aspetti teorici, basati su standard di riferimento internazionale APICS e pratici, dove, allo studio, si unisce anche l’applicazione pratica operativa di quanto appreso precedentemente sul nostro prodotto sfruttando l’esperienza degli esperti Tecnest, maturata in 36 anni di implementazione di progetti in questo settore.

LAVORI IN "CORSO"

Destinatari

Il corso è rivolto a tutti coloro che si occupano di pianificazione, schedulazione e gestione della produzione e che vogliono rinforzare il proprio bagaglio culturale sulla materia, apprendendone le logiche di base e il linguaggio specialistico.

Macromoduli

  1. Detailed Planning & Scheduling
  2. Master Planning
  3. Manufacturing Execution System

Obiettivi

  1. Fornire un quadro teorico e pratico sui processi di Pianificazione, schedulazione e gestione della produzione
  2. Comprendere l’applicazione pratica dei concetti attraverso esempi, casi di studio e l’utilizzo del sistema Flex
  3. Permettere un confronto tra varie realtà aziendali del network clienti di Tecnest
  4. Implementare le skills delle risorse interne in modo propedeutico all’avvio di progetti di digitalizzazione della produzione.

Organizzazione

  1. Preparazione e consegna materiale formativo
  2. Organizzazione lezioni anche in modalità remota
  3. Approfondimenti mirati per settore operativo
  4. Consegna attestato di partecipazione finale

 

In partenza il calendario corsi Tecnest Academy 2023/2024

La formazione, teorica e pratica avanzata, per le imprese e le persone della fabbrica digitale: Tecenest Academy presenta il suo "piano di studi"

Approfondisci >

Lavori in “Corso” con Eurosirel: al via la formazione in ambito MES (Manufacturing Execution System)

Un percorso formativo multilivello interamente dedicato alla corretta gestione del sistema MES all’interno della realtà aziendale Eurosirel

Approfondisci >

Tecnest Academy: al via il corso di Pianificazione e gestione della produzione per i clienti Tecnest

Tecnest propone un percorso formativo di 4 giornate riservato ai clienti sul tema "Pianificazione e Gestione della produzione"

Destinatari
Il...

Approfondisci >

Digital Manufacturing: Tecnest alla MEP Business School

Un percorso formativo di un anno, con teoria, applicazioni pratiche, strumenti informatici, casi aziendali e futuri trend del settore manifatturiero: «Riflettiamo su quello che non si trova sui libri e ci confrontiamo con chi può insegnare ad eccellere con l’esperienza.

Approfondisci >

 

In partenza il calendario corsi Tecnest Academy 2023/2034