Seminario Tecnest 13 ottobre 2010: a Treviso oltre 70 persone!

  • 13-10-2010

Grande successo del seminario Tecnest " Scoprire l'aria calda" svoltosi il 13 ottobre 2010 a Preganziol (TV), che ha visto la partecipazione di oltre 70 persone tra responsabili d'azienda, consulenti ed esperti di settore.

Il programma dell'evento, denso di contenuti, ha toccato tematiche di diverso tipo tra le quali la metodologia Innovalue per il calcolo del ROI in sistemi di Supply Chain Management, la misurazione delle performance aziendali con la Business Intelligence, l'internazionalizzazione delle Pmi, oltre alla presentazione di Case history e Focus Group interattivi.

In particolare è stato presentato il caso della Comefri Spa, azienda leader nella produzione di ventilatori centrifughi, che da anni utilizza le soluzioni software J-Flex per la pianificazione della produzione, sia in Italia che negli stabilimenti esteri, riuscendo a coniugare logiche produttive tradizionali con approcci di Lean Manufacturing, richiesti, ad esempio, dal mercato americano.

Il tema della Lean Production ha animato anche il Focus Group finale, durante il quale i partecipanti hanno raccontato la propria esperienza, espresso dubbi e pareri sul tema quantomai dibattuto: "Coniugare MRP e Lean Manufacturing: si può?".

Un pomeriggio dedicato al confronto su tematiche di alto livello e di forte attualità, nell'ottica dell'impegno per una concreta diffusione della conoscenza in ambito Supply Chain che costituisce uno dei punti focali della mission di Tecnest, riassunta nel claim: "Supply Chain: Cultura e Soluzioni".

Il successo dell'evento è confermato anche dai commenti positivi espressi dai partecipanti: dai feedback ottenuti il 66% dei presenti ha definito "alto" il livello di soddisfazione generale legato al seminario, mentre il 15% "molto alto".

La documentazione relativa all'evento è disponibile nell'area riservata del sito Tecnest.

Informazioni e agenda dell'evento

 

      Alcune immagini degli interventi durante il Seminario Tecnest del 13 ottobre a Treviso

 
      

 

Tecnest sponsor della Fiera del Lavoro e Convegno Alig 2010

  • 23-10-2010

Tecnest parteciperà come sponsor alla Fiera del Lavoro 2010 organizzata dall’Università degli studi di Udine e dall’Associazione Laureati in Ingegneria Gestionale (ALIg) in programma per sabato 23 ottobre 2010 dalle 14.00 alle 17.30 a Udine presso il Teatro Nuovo Giovanni da Udine.


L'evento, giunto alla sua 5a edizione, ha l'obiettivo di mettere in contatto gli studenti con il mondo del lavoro attraverso l'incontro con qualificate aziende per presentare il proprio curriculum vita e venire in contatto con nuove opportunità formative e di lavoro.

 

Tecnest sarà presente con un desk informativo all'interno del foyer del Teatro Giovanni da Udine e con una speech di presentazione dell'azienda previsto per le ore 17.00.

Alle 17.30 seguirà il Convegno Alig 2010 con dibattito dal titolo "Il Passaggio Generazionale - prospettive a confronto" e l'intervista degli studenti alla celebre astrofisica Margherita Hack.

La Fiera del Lavoro sarà rivolta a tutti gli studenti e laureati di tutte le 10 facoltà dell'Università di Udine.

Scarica il programma della giornata.

Per iscrizioni www.alig.it

 

Workshop "Software per il SCM" - J-Flex tra le soluzioni presentate da Logistica Management

Logistica Management, rivista di riferimento per chi si occupa di produzione e di supply chain, presenta J-Flex tra le più importanti soluzioni software per il Supply Chain Management, all'interno del Workshop pubblicato a settembre 2010.

L'articolo dedicato a Tecnest presenta le soluzioni APS (pianificazione e schedulazione), MES (monitoraggio e raccolta dati in produzione) e SCC (Supply Chain Collaboration) della suite J-Flex.

Merita inoltre una particolare attenzione la pubblicazione del commento su J-Flex rilasciato dall'Operations Manager di GDS Spa, azienda leader nel settore dell'elettronica, che si è dimostrato soddisfatto del progetto implementato da Tecnest sugli stabilimenti del gruppo.

 

"J-Flex ci ha permesso di
programmare in modo
equilibrato il nostro business e di avere
il controllo della produzione e delle
efficienze di tutti gli stabilimenti, con la
capacità di reagire efficacemente in
tempo reale. Oggi siamo pronti ad affrontare da
protagonisti le sfide che il mercato ci propone."

Roberto Ros

Operations Manager - GDS Spa

 

Leggi l'articolo sul sito di Logistica Management

Workshop "Software per il SCM" - J-Flex tra le soluzioni presentate da Logistica Management

Logistica Management, rivista di riferimento per chi si occupa di produzione e di supply chain, presenta J-Flex tra le più importanti soluzioni software per il Supply Chain Management, all'interno del Workshop pubblicato a settembre 2010.

L'articolo dedicato a Tecnest presenta le soluzioni APS (pianificazione e schedulazione), MES (monitoraggio e raccolta dati in produzione) e SCC (Supply Chain Collaboration) della suite J-Flex.

Merita inoltre una particolare attenzione la pubblicazione del commento su J-Flex rilasciato dall'Operations Manager di GDS Spa, azienda leader nel settore dell'elettronica, che si è dimostrato soddisfatto del progetto implementato da Tecnest sugli stabilimenti del gruppo.

 

"J-Flex ci ha permesso di
programmare in modo
equilibrato il nostro business e di avere
il controllo della produzione e delle
efficienze di tutti gli stabilimenti, con la
capacità di reagire efficacemente in
tempo reale. Oggi siamo pronti ad affrontare da
protagonisti le sfide che il mercato ci propone."

Roberto Ros

Operations Manager - GDS Spa

 

Leggi l'articolo sul sito di Logistica Management

Workshop "Software per il SCM" - J-Flex tra le soluzioni presentate da Logistica Management

Logistica Management, rivista di riferimento per chi si occupa di produzione e di supply chain, presenta J-Flex tra le più importanti soluzioni software per il Supply Chain Management, all'interno del Workshop pubblicato a settembre 2010.

L'articolo dedicato a Tecnest presenta le soluzioni APS (pianificazione e schedulazione), MES (monitoraggio e raccolta dati in produzione) e SCC (Supply Chain Collaboration) della suite J-Flex.

Merita inoltre una particolare attenzione la pubblicazione del commento su J-Flex rilasciato dall'Operations Manager di GDS Spa, azienda leader nel settore dell'elettronica, che si è dimostrato soddisfatto del progetto implementato da Tecnest sugli stabilimenti del gruppo.

 

"J-Flex ci ha permesso di
programmare in modo
equilibrato il nostro business e di avere
il controllo della produzione e delle
efficienze di tutti gli stabilimenti, con la
capacità di reagire efficacemente in
tempo reale. Oggi siamo pronti ad affrontare da
protagonisti le sfide che il mercato ci propone."

Roberto Ros

Operations Manager - GDS Spa

 

Leggi l'articolo sul sito di Logistica Management