Telethon 2011: Rete di imprese, Rete di Solidarietà

  • 16-12-2011

Anche quest'anno Tecnest, assieme ai partner Overlog e beanTech, che compongono la rete interaziendale EVERY-WHERE , sosterrà la staffetta “24x1” Telethon (dalle 17 di venerdì 16 dicembre alle 17 di sabato 17 dicembre) che coinvolgerà 24 atleti volonterosi provenienti dalle 3 aziende nella corsa attraverso un circuito delimitato di un chilometro nel centro di Udine (percorso: Via Mercatovecchio BNL, Piazza Libertà, Via Manin, Piazza 1° Maggio, Via Portanuova, Piazzetta Marconi, Via Mercatovecchio). Il meccanismo di beneficienza prevede infatti il dono di 5,00 E da parte dello sponsor per ogni singolo giro (1 Km) che il corridore percorrerà nella sua marcia lunga un’ora.

L’evento,  patrocinato dal Comune e Provincia di Udine, dalla Regione FVG, dall’Università degli Studi di Udine e organizzato dalla banca BNL nonchè da Telethon stessa, avrà lo scopo di sostenere economicamente la famosa ONLUS, che da 20 anni sostiene la ricerca sulla distrofia muscolare e altre malattie genetiche.

La squadra Every-where (Tecnest – beanTech - Overlog) sarà presente alla manifestazione con un camper, utilizzato come base logistica per i corridori, e posizionato all’interno dell’area dedicata agli sponsor. Colleghi, amici e simpatizzanti delle tre aziende sono ufficialmente invitati all’evento, per dare supporto ai nostri atleti e per partecipare alla cerimonia finale di premiazione che si svolgerà sabato 17 dicembre alle ore 17.30 in Via Mercatovecchio di fronte ai locali BNL.


Per maggiori informazioni su TelethonUdine e sul percorso: www.telethonudine.it 

Workshop "Vivere l’azienda tra equilibrio personale e ascolto degli altri"

  • 27-01-2012

Sulla scorta del successo avuto con il seminario del 15 Ottobre 2011 e considerate le richieste di approfondimento pervenuteci dai partecipanti, Tecnest e RFr Consult propongono la continuazione e l’approfondimento del percorso innovativo ed introspettivo solo iniziato durante l’incontro di ottobre nella stupenda cornice del’abbazia di Rosazzo.

Il Workshop “BSC4WL e Management - Vivere l’azienda tra equilibrio personale e ascolto degli altri” riprenderà e approfondirà inizialmente alcune tematiche viste in ottobre (i propri valori e gli attori chiave della propria vita) e, grazie all’utilizzo degli altri strumenti della BSC4WL® (P-SWOT, 5NeedsMap e BSC4WL) , indagherà e svilupperà ulteriori aspetti relativi al bilanciamento pratico fra lavoro e vita privata, con un focus tematico sull’ascolto attivo, condotto da Massimo Folador.

Il Workshop è dedicato a manager, imprenditori, collaboratori e in generale a tutti coloro che vogliono fare chiarezza sui propri obiettivi nella vita e nel lavoro, apprendendo una metodologia strutturata di analisi e riflessione. Per partecipare non è necessario aver preso parte al seminario di ottobre in quanto i primi concetti verranno brevemente ripresi a inizio workshop.

Alla fine del Workshop i partecipanti disporranno di una maggiore chiarezza sugli obiettivi concreti di medio termine, così come di un metodo e del proprio piano d’azioni per raggiungere con successo gli obiettivi d’equilibrio fissati.

 

QUANDO E DOVE

27 gennaio dalle 9.00 alle 18.00

28 gennaio dalle 8.45 alle 13.00

Abbazia di Rosazzo, Piazza Abbazia 5 , Loc. Rosazzo , Manzano (UD)


DOCENTI
Roberto Fridel. Titolare della RFr Consult di Lugano (Svizzera), società di consulenza e coaching dirigenziale e ideatrice di BSC4WL, e docente in strategia d'impresa e Balanced Scorecard all'Executive Master (EMBA) presso la Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Massimo Folador. Scrittore, consulente strategico d’impresa, profondo conoscitore della realtà aziendale grazie ad un trascorso da dirigente in diverse realtà italiane ed estere nonchè Direttore dell’Unità di studi sull’E.T.I.C.A., dell’Università LIUC Carlo Cattaneo di Castellanza (VA)


PROGRAMMA
Venerdì 27 GENNAIO 2012
ore 9.00-12.30:

- Richiamo ed approfondimento della propria Visione e i propri Valori (L-Vision e P-SWOT)
- Richiamo agli attori chiave delle nostra vita e alle loro aspettative
- Sapersi ascoltare e saper ascoltare gli altri

pranzo a buffet

ore 14.00-18.00
- La mappa delle nostre aspettative chiave (5NeedsMap)
- Confronto fra aspettative, nostre e degli attori chiave della nostra vita
- Saper scegliere per agire: priorità fra importanza ed urgenza, fra noi e gli altri
- Dalle aspettative ai nostri obiettivi nei prossimi 12 mesi, nelle 5 dimensioni
- A cena insieme (facoltativa)


Sabato 28 GENNAIO 2012
ore 8.45-13.00:
- Dagli obiettivi alle iniziative (agire per ottenere): creatività, integrazione e 20/80 nella pratica
- La propria BSC4WL, il proprio cruscotto: per confrontarsi con oggettività nel proprio percorso
- Convergenza sulle PRIORITÀ dei prossimi 6 mesi (da domani e nei prossimi mesi)
- Obiettivi ben formati e la propria time-line per raggiungerli
- Mettere le priorità nella propria agenda (per modificare i comportamenti nel quotidiano)
- Conclusioni

ISCRIZIONI E QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Il contributo per la partecipazione al Workshop è di 290 Euro (IVA inclusa) a copertura delle spese di organizzazione, comprensivo di materiali e pranzo del 27 gennaio. Nel caso di iscrizione di gruppo (2 o più persone) il costo è di 190 Euro a persona, anziché 290. Nel costo non è incluso l’eventuale pernottamento e la cena del 27. Per l’eventuale pernottamento è possibile prenotare direttamente dal sito dell'Abbazia di Rosazzo specificando "Workshop Tecnest".

La cena del 27 gennaio è facoltativa e ha un costo di 25 euro (bevande incluse).

Per informazioni contattare la Segreteria Organizzativa all’indirizzo e-mail marketing@tecnest.it oppure telefonicamente al numero 0432.511550.

 

PER ISCRIZIONI COMPILARE IL FORM CLICCANDO SUL BOTTONE QUI DI SEGUITO

 

Workshop "Vivere l’azienda tra equilibrio personale e ascolto degli altri"

  • 27-01-2012

Sulla scorta del successo avuto con il seminario del 15 Ottobre 2011 e considerate le richieste di approfondimento pervenuteci dai partecipanti, Tecnest e RFr Consult propongono la continuazione e l’approfondimento del percorso innovativo ed introspettivo solo iniziato durante l’incontro di ottobre nella stupenda cornice del’abbazia di Rosazzo.

Il Workshop “BSC4WL e Management - Vivere l’azienda tra equilibrio personale e ascolto degli altri” riprenderà e approfondirà inizialmente alcune tematiche viste in ottobre (i propri valori e gli attori chiave della propria vita) e, grazie all’utilizzo degli altri strumenti della BSC4WL® (P-SWOT, 5NeedsMap e BSC4WL) , indagherà e svilupperà ulteriori aspetti relativi al bilanciamento pratico fra lavoro e vita privata, con un focus tematico sull’ascolto attivo, condotto da Massimo Folador.

Il Workshop è dedicato a manager, imprenditori, collaboratori e in generale a tutti coloro che vogliono fare chiarezza sui propri obiettivi nella vita e nel lavoro, apprendendo una metodologia strutturata di analisi e riflessione. Per partecipare non è necessario aver preso parte al seminario di ottobre in quanto i primi concetti verranno brevemente ripresi a inizio workshop.

Alla fine del Workshop i partecipanti disporranno di una maggiore chiarezza sugli obiettivi concreti di medio termine, così come di un metodo e del proprio piano d’azioni per raggiungere con successo gli obiettivi d’equilibrio fissati.

 

QUANDO E DOVE

27 gennaio dalle 9.00 alle 18.00

28 gennaio dalle 8.45 alle 13.00

Abbazia di Rosazzo, Piazza Abbazia 5 , Loc. Rosazzo , Manzano (UD)


DOCENTI
Roberto Fridel. Titolare della RFr Consult di Lugano (Svizzera), società di consulenza e coaching dirigenziale e ideatrice di BSC4WL, e docente in strategia d'impresa e Balanced Scorecard all'Executive Master (EMBA) presso la Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Massimo Folador. Scrittore, consulente strategico d’impresa, profondo conoscitore della realtà aziendale grazie ad un trascorso da dirigente in diverse realtà italiane ed estere nonchè Direttore dell’Unità di studi sull’E.T.I.C.A., dell’Università LIUC Carlo Cattaneo di Castellanza (VA)


PROGRAMMA
Venerdì 27 GENNAIO 2012
ore 9.00-12.30:

- Richiamo ed approfondimento della propria Visione e i propri Valori (L-Vision e P-SWOT)
- Richiamo agli attori chiave delle nostra vita e alle loro aspettative
- Sapersi ascoltare e saper ascoltare gli altri

pranzo a buffet

ore 14.00-18.00
- La mappa delle nostre aspettative chiave (5NeedsMap)
- Confronto fra aspettative, nostre e degli attori chiave della nostra vita
- Saper scegliere per agire: priorità fra importanza ed urgenza, fra noi e gli altri
- Dalle aspettative ai nostri obiettivi nei prossimi 12 mesi, nelle 5 dimensioni
- A cena insieme (facoltativa)


Sabato 28 GENNAIO 2012
ore 8.45-13.00:
- Dagli obiettivi alle iniziative (agire per ottenere): creatività, integrazione e 20/80 nella pratica
- La propria BSC4WL, il proprio cruscotto: per confrontarsi con oggettività nel proprio percorso
- Convergenza sulle PRIORITÀ dei prossimi 6 mesi (da domani e nei prossimi mesi)
- Obiettivi ben formati e la propria time-line per raggiungerli
- Mettere le priorità nella propria agenda (per modificare i comportamenti nel quotidiano)
- Conclusioni

ISCRIZIONI E QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Il contributo per la partecipazione al Workshop è di 290 Euro (IVA inclusa) a copertura delle spese di organizzazione, comprensivo di materiali e pranzo del 27 gennaio. Nel caso di iscrizione di gruppo (2 o più persone) il costo è di 190 Euro a persona, anziché 290. Nel costo non è incluso l’eventuale pernottamento e la cena del 27. Per l’eventuale pernottamento è possibile prenotare direttamente dal sito dell'Abbazia di Rosazzo specificando "Workshop Tecnest".

La cena del 27 gennaio è facoltativa e ha un costo di 25 euro (bevande incluse).

Per informazioni contattare la Segreteria Organizzativa all’indirizzo e-mail marketing@tecnest.it oppure telefonicamente al numero 0432.511550.

 

PER ISCRIZIONI COMPILARE IL FORM CLICCANDO SUL BOTTONE QUI DI SEGUITO

 

Workshop "Vivere l’azienda tra equilibrio personale e ascolto degli altri"

  • 27-01-2012

Sulla scorta del successo avuto con il seminario del 15 Ottobre 2011 e considerate le richieste di approfondimento pervenuteci dai partecipanti, Tecnest e RFr Consult propongono la continuazione e l’approfondimento del percorso innovativo ed introspettivo solo iniziato durante l’incontro di ottobre nella stupenda cornice del’abbazia di Rosazzo.

Il Workshop “BSC4WL e Management - Vivere l’azienda tra equilibrio personale e ascolto degli altri” riprenderà e approfondirà inizialmente alcune tematiche viste in ottobre (i propri valori e gli attori chiave della propria vita) e, grazie all’utilizzo degli altri strumenti della BSC4WL® (P-SWOT, 5NeedsMap e BSC4WL) , indagherà e svilupperà ulteriori aspetti relativi al bilanciamento pratico fra lavoro e vita privata, con un focus tematico sull’ascolto attivo, condotto da Massimo Folador.

Il Workshop è dedicato a manager, imprenditori, collaboratori e in generale a tutti coloro che vogliono fare chiarezza sui propri obiettivi nella vita e nel lavoro, apprendendo una metodologia strutturata di analisi e riflessione. Per partecipare non è necessario aver preso parte al seminario di ottobre in quanto i primi concetti verranno brevemente ripresi a inizio workshop.

Alla fine del Workshop i partecipanti disporranno di una maggiore chiarezza sugli obiettivi concreti di medio termine, così come di un metodo e del proprio piano d’azioni per raggiungere con successo gli obiettivi d’equilibrio fissati.

 

QUANDO E DOVE

27 gennaio dalle 9.00 alle 18.00

28 gennaio dalle 8.45 alle 13.00

Abbazia di Rosazzo, Piazza Abbazia 5 , Loc. Rosazzo , Manzano (UD)


DOCENTI
Roberto Fridel. Titolare della RFr Consult di Lugano (Svizzera), società di consulenza e coaching dirigenziale e ideatrice di BSC4WL, e docente in strategia d'impresa e Balanced Scorecard all'Executive Master (EMBA) presso la Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Massimo Folador. Scrittore, consulente strategico d’impresa, profondo conoscitore della realtà aziendale grazie ad un trascorso da dirigente in diverse realtà italiane ed estere nonchè Direttore dell’Unità di studi sull’E.T.I.C.A., dell’Università LIUC Carlo Cattaneo di Castellanza (VA)


PROGRAMMA
Venerdì 27 GENNAIO 2012
ore 9.00-12.30:

- Richiamo ed approfondimento della propria Visione e i propri Valori (L-Vision e P-SWOT)
- Richiamo agli attori chiave delle nostra vita e alle loro aspettative
- Sapersi ascoltare e saper ascoltare gli altri

pranzo a buffet

ore 14.00-18.00
- La mappa delle nostre aspettative chiave (5NeedsMap)
- Confronto fra aspettative, nostre e degli attori chiave della nostra vita
- Saper scegliere per agire: priorità fra importanza ed urgenza, fra noi e gli altri
- Dalle aspettative ai nostri obiettivi nei prossimi 12 mesi, nelle 5 dimensioni
- A cena insieme (facoltativa)


Sabato 28 GENNAIO 2012
ore 8.45-13.00:
- Dagli obiettivi alle iniziative (agire per ottenere): creatività, integrazione e 20/80 nella pratica
- La propria BSC4WL, il proprio cruscotto: per confrontarsi con oggettività nel proprio percorso
- Convergenza sulle PRIORITÀ dei prossimi 6 mesi (da domani e nei prossimi mesi)
- Obiettivi ben formati e la propria time-line per raggiungerli
- Mettere le priorità nella propria agenda (per modificare i comportamenti nel quotidiano)
- Conclusioni

ISCRIZIONI E QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Il contributo per la partecipazione al Workshop è di 290 Euro (IVA inclusa) a copertura delle spese di organizzazione, comprensivo di materiali e pranzo del 27 gennaio. Nel caso di iscrizione di gruppo (2 o più persone) il costo è di 190 Euro a persona, anziché 290. Nel costo non è incluso l’eventuale pernottamento e la cena del 27. Per l’eventuale pernottamento è possibile prenotare direttamente dal sito dell'Abbazia di Rosazzo specificando "Workshop Tecnest".

La cena del 27 gennaio è facoltativa e ha un costo di 25 euro (bevande incluse).

Per informazioni contattare la Segreteria Organizzativa all’indirizzo e-mail marketing@tecnest.it oppure telefonicamente al numero 0432.511550.

 

PER ISCRIZIONI COMPILARE IL FORM CLICCANDO SUL BOTTONE QUI DI SEGUITO

 

Workshop "Vivere l’azienda tra equilibrio personale e ascolto degli altri"

  • 27-01-2012

Sulla scorta del successo avuto con il seminario del 15 Ottobre 2011 e considerate le richieste di approfondimento pervenuteci dai partecipanti, Tecnest e RFr Consult propongono la continuazione e l’approfondimento del percorso innovativo ed introspettivo solo iniziato durante l’incontro di ottobre nella stupenda cornice del’abbazia di Rosazzo.

Il Workshop “BSC4WL e Management - Vivere l’azienda tra equilibrio personale e ascolto degli altri” riprenderà e approfondirà inizialmente alcune tematiche viste in ottobre (i propri valori e gli attori chiave della propria vita) e, grazie all’utilizzo degli altri strumenti della BSC4WL® (P-SWOT, 5NeedsMap e BSC4WL) , indagherà e svilupperà ulteriori aspetti relativi al bilanciamento pratico fra lavoro e vita privata, con un focus tematico sull’ascolto attivo, condotto da Massimo Folador.

Il Workshop è dedicato a manager, imprenditori, collaboratori e in generale a tutti coloro che vogliono fare chiarezza sui propri obiettivi nella vita e nel lavoro, apprendendo una metodologia strutturata di analisi e riflessione. Per partecipare non è necessario aver preso parte al seminario di ottobre in quanto i primi concetti verranno brevemente ripresi a inizio workshop.

Alla fine del Workshop i partecipanti disporranno di una maggiore chiarezza sugli obiettivi concreti di medio termine, così come di un metodo e del proprio piano d’azioni per raggiungere con successo gli obiettivi d’equilibrio fissati.

 

QUANDO E DOVE

27 gennaio dalle 9.00 alle 18.00

28 gennaio dalle 8.45 alle 13.00

Abbazia di Rosazzo, Piazza Abbazia 5 , Loc. Rosazzo , Manzano (UD)


DOCENTI
Roberto Fridel. Titolare della RFr Consult di Lugano (Svizzera), società di consulenza e coaching dirigenziale e ideatrice di BSC4WL, e docente in strategia d'impresa e Balanced Scorecard all'Executive Master (EMBA) presso la Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Massimo Folador. Scrittore, consulente strategico d’impresa, profondo conoscitore della realtà aziendale grazie ad un trascorso da dirigente in diverse realtà italiane ed estere nonchè Direttore dell’Unità di studi sull’E.T.I.C.A., dell’Università LIUC Carlo Cattaneo di Castellanza (VA)


PROGRAMMA
Venerdì 27 GENNAIO 2012
ore 9.00-12.30:

- Richiamo ed approfondimento della propria Visione e i propri Valori (L-Vision e P-SWOT)
- Richiamo agli attori chiave delle nostra vita e alle loro aspettative
- Sapersi ascoltare e saper ascoltare gli altri

pranzo a buffet

ore 14.00-18.00
- La mappa delle nostre aspettative chiave (5NeedsMap)
- Confronto fra aspettative, nostre e degli attori chiave della nostra vita
- Saper scegliere per agire: priorità fra importanza ed urgenza, fra noi e gli altri
- Dalle aspettative ai nostri obiettivi nei prossimi 12 mesi, nelle 5 dimensioni
- A cena insieme (facoltativa)


Sabato 28 GENNAIO 2012
ore 8.45-13.00:
- Dagli obiettivi alle iniziative (agire per ottenere): creatività, integrazione e 20/80 nella pratica
- La propria BSC4WL, il proprio cruscotto: per confrontarsi con oggettività nel proprio percorso
- Convergenza sulle PRIORITÀ dei prossimi 6 mesi (da domani e nei prossimi mesi)
- Obiettivi ben formati e la propria time-line per raggiungerli
- Mettere le priorità nella propria agenda (per modificare i comportamenti nel quotidiano)
- Conclusioni

ISCRIZIONI E QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Il contributo per la partecipazione al Workshop è di 290 Euro (IVA inclusa) a copertura delle spese di organizzazione, comprensivo di materiali e pranzo del 27 gennaio. Nel caso di iscrizione di gruppo (2 o più persone) il costo è di 190 Euro a persona, anziché 290. Nel costo non è incluso l’eventuale pernottamento e la cena del 27. Per l’eventuale pernottamento è possibile prenotare direttamente dal sito dell'Abbazia di Rosazzo specificando "Workshop Tecnest".

La cena del 27 gennaio è facoltativa e ha un costo di 25 euro (bevande incluse).

Per informazioni contattare la Segreteria Organizzativa all’indirizzo e-mail marketing@tecnest.it oppure telefonicamente al numero 0432.511550.

 

PER ISCRIZIONI COMPILARE IL FORM CLICCANDO SUL BOTTONE QUI DI SEGUITO

 

Ultime News

0605-2025
DIGITAL FACTORY ROADSHOW - Demo, incontri one-to-one e un assessment gratuito alla scoperta della digitalizzazione della fabbrica con Flex

 

Il Digital Factory Roadshow – Demo & Matching è l’evento...

1804-2025
Buona Pasqua da tutto il Tec-Team!

 

 

1703-2025
La nostra nuova Company Dossier ti porta nel cuore dell'ecosistema Flex Digital Factory!

Disponibile per il download la nostra Company Dossier dedicata alla...


Archivio News >