L'associazione Animaimpresa e Tecnest presentano un ciclo di 4 seminari dedicati al tema della sostenibilità e della responsabilità sociale di impresa, volti a fornire un quadro aggiornato e le prospettive sui principali aspetti della Sostenibilità d’impresa.
I seminari si terranno a Udine nel corso del mese di Marzo e Aprile 2012 e vedranno la presenza di importanti relatori a livello nazionale tra cui Eric Ezechieli (The Natural Step Global Network, Singularity University Silicon Valley), Prof.ssa Chaira Mio (Università di Venezia), Sebastiano Renna (CSR manager SEA Aeroporti Milano) e Massimo Folador (Università LIUC di Castellanza).
Al termine del percorso i partecipanti disporanno delle conoscenze utili a comprendere opportunità, strategie e vantaggi propri dei sistemi di gestione della CSR, Corporate Social Responsibility.
Gli incontri previsti sono:
"SOSTENIBILITÀ D’IMPRESA E STRATEGIA" Eric Ezechieli (The Natural Step Global Network, Singularity University Silicon Valley)
Giovedì 22 marzo 2012 dalle 14.00 alle 18.00 Udine
"DIRE E FARE SOSTENIBILITÀ: DALLA COMUNICAZIONE ALL’AZIONE" Chiara Mio (Università di Venezia)
Venerdì 30 marzo 2012 dalle 14.30 alle 18.30 Udine, via dei Calzolai 5
"IL COINVOLGIMENTO DEGLI STAKEHOLDER NELL’ OTTICA DELLA SOSTENIBILITÀ" Sebastiano Renna (CSR manager SEA Aeroporti Milano)
Mercoledì 11 aprile 2012 dalle 14.00 alle 18.00 Udine, via dei Calzolai 5
"GENERAZIONE ETICA per imprese che innovano – tra normativa e opportunità" Massimo Folador (Università LIUC di Castellanza).
Venerdì 20 aprile 2012 dalle 14.30 alle 18.30 Udine, via dei Calzolai 5
Leggi il programma completo dei seminari e il modulo di adesione
Modalità di partecipazione
Gli interessati possono inviare il modulo di partecipazione via fax al numero 0432 544649 o all’indirizzo e-mail animaimpresa@gmail.com.
è richiesto un contributo di partecipazione alle spese organizzative:
€ 60,00 a partecipante per un seminario
€ 200,00 a partecipante per tutti e quattro i seminari.
Per i soci animaimpresa il contributo è ridotto del 50%.
In occasione del quarto incontro verrà rilasciato Attestato di partecipazione.
TECNEST SQUARE- FILONE SVILUPPO PERSONALE E ETICA
L'associazione Animaimpresa e Tecnest presentano un ciclo di 4 seminari dedicati al tema della sostenibilità e della responsabilità sociale di impresa, volti a fornire un quadro aggiornato e le prospettive sui principali aspetti della Sostenibilità d’impresa.
I seminari si terranno a Udine nel corso del mese di Marzo e Aprile 2012 e vedranno la presenza di importanti relatori a livello nazionale tra cui Eric Ezechieli (The Natural Step Global Network, Singularity University Silicon Valley), Prof.ssa Chaira Mio (Università di Venezia), Sebastiano Renna (CSR manager SEA Aeroporti Milano) e Massimo Folador (Università LIUC di Castellanza).
Al termine del percorso i partecipanti disporanno delle conoscenze utili a comprendere opportunità, strategie e vantaggi propri dei sistemi di gestione della CSR, Corporate Social Responsibility.
Gli incontri previsti sono:
"SOSTENIBILITÀ D’IMPRESA E STRATEGIA" Eric Ezechieli (The Natural Step Global Network, Singularity University Silicon Valley)
Giovedì 22 marzo 2012 dalle 14.00 alle 18.00 Udine
"DIRE E FARE SOSTENIBILITÀ: DALLA COMUNICAZIONE ALL’AZIONE" Chiara Mio (Università di Venezia)
Venerdì 30 marzo 2012 dalle 14.30 alle 18.30 Udine, via dei Calzolai 5
"IL COINVOLGIMENTO DEGLI STAKEHOLDER NELL’ OTTICA DELLA SOSTENIBILITÀ" Sebastiano Renna (CSR manager SEA Aeroporti Milano)
Mercoledì 11 aprile 2012 dalle 14.00 alle 18.00 Udine, via dei Calzolai 5
"GENERAZIONE ETICA per imprese che innovano – tra normativa e opportunità" Massimo Folador (Università LIUC di Castellanza).
Venerdì 20 aprile 2012 dalle 14.30 alle 18.30 Udine, via dei Calzolai 5
Leggi il programma completo dei seminari e il modulo di adesione
Modalità di partecipazione
Gli interessati possono inviare il modulo di partecipazione via fax al numero 0432 544649 o all’indirizzo e-mail animaimpresa@gmail.com.
è richiesto un contributo di partecipazione alle spese organizzative:
€ 60,00 a partecipante per un seminario
€ 200,00 a partecipante per tutti e quattro i seminari.
Per i soci animaimpresa il contributo è ridotto del 50%.
In occasione del quarto incontro verrà rilasciato Attestato di partecipazione.
TECNEST SQUARE- FILONE SVILUPPO PERSONALE E ETICA
Un nuovo importante cliente ha scelto la suite di Supply Chain Planning & Operations J-Flex per la gestione dei processi di produzione presso lo stabilimento di Brentino Belluno (VR).
Si tratta di Ti.Bel Spa, azienda del Gruppo Calzedonia, che gestirà i processi di pianificazione della produzione, monitoraggio e raccolta dati in fabbrica, gestione dei magazzini, ciclo attivo, ciclo passivo e costi, grazie alle funzionalità della suite di Supply Chain Planning & Operations di J-Flex.
Il Gruppo, leader nel settore tessile e fashion, ha sviluppato dal 1986 a oggi una rete di oltre 2600 negozi diretti e in franchising a marchio Calzedonia, Intimissimi e Tezenis presenti sia su tutto il territorio italiano che in molti paesi nel mondo come Spagna, Portogallo, Ungheria, Grecia, Polonia, Repubblica Ceca, Messico, Russia, Stati Uniti, Cipro, Croazia, Slovenia e Turchia. I prodotti offerti si distinguono sempre per il vasto assortimento della gamma e per il rapporto qualità/prezzo.
Un nuovo importante cliente ha scelto la suite di Supply Chain Planning & Operations J-Flex per la gestione dei processi di produzione presso lo stabilimento di Brentino Belluno (VR).
Si tratta di Ti.Bel Spa, azienda del Gruppo Calzedonia, che gestirà i processi di pianificazione della produzione, monitoraggio e raccolta dati in fabbrica, gestione dei magazzini, ciclo attivo, ciclo passivo e costi, grazie alle funzionalità della suite di Supply Chain Planning & Operations di J-Flex.
Il Gruppo, leader nel settore tessile e fashion, ha sviluppato dal 1986 a oggi una rete di oltre 2600 negozi diretti e in franchising a marchio Calzedonia, Intimissimi e Tezenis presenti sia su tutto il territorio italiano che in molti paesi nel mondo come Spagna, Portogallo, Ungheria, Grecia, Polonia, Repubblica Ceca, Messico, Russia, Stati Uniti, Cipro, Croazia, Slovenia e Turchia. I prodotti offerti si distinguono sempre per il vasto assortimento della gamma e per il rapporto qualità/prezzo.
Un nuovo importante cliente ha scelto la suite di Supply Chain Planning & Operations J-Flex per la gestione dei processi di produzione presso lo stabilimento di Brentino Belluno (VR).
Si tratta di Ti.Bel Spa, azienda del Gruppo Calzedonia, che gestirà i processi di pianificazione della produzione, monitoraggio e raccolta dati in fabbrica, gestione dei magazzini, ciclo attivo, ciclo passivo e costi, grazie alle funzionalità della suite di Supply Chain Planning & Operations di J-Flex.
Il Gruppo, leader nel settore tessile e fashion, ha sviluppato dal 1986 a oggi una rete di oltre 2600 negozi diretti e in franchising a marchio Calzedonia, Intimissimi e Tezenis presenti sia su tutto il territorio italiano che in molti paesi nel mondo come Spagna, Portogallo, Ungheria, Grecia, Polonia, Repubblica Ceca, Messico, Russia, Stati Uniti, Cipro, Croazia, Slovenia e Turchia. I prodotti offerti si distinguono sempre per il vasto assortimento della gamma e per il rapporto qualità/prezzo.
TECNEST S.r.l. - Reg. Imprese di Udine, C.F. e P.IVA 01534200306 - Iscr. C.C.I.A.A. - Udine R.E.A. 179349 - Cap. Soc. 31.200,00 Euro i.v.
© Multiways 2013 / Privacy policyCookie policy