MES e Industria 4.0 per Stamec One

  • 22-11-2017

Un progetto MES per la raccolta dati, controllo e avanzamento in produzione con interconnessione "Industry 4.0 compliant" con le macchine di produzione.
 

Stamec One, azienda di Salzano (VE), specializzata nello stampaggio di articoli in plastica, si è infatti rivolta a Tecnest per introdurre una soluzione MES per la fabbrica 4.0 con l'obiettivo di aumentare la qualità delle informazioni e dei dati disponibili tramite consuntivazione in tempo reale, ottenere un più preciso controllo sulla marginalità di commessa e un miglioramento dei processi decisionali mediante analisi dei dati di produzione con opportuni KPI.stamec one

Il progetto MES prevede l'interconnessione con le presse tramite protocollo Euromap 63, certificato per essere compliant con i paradigmi dell'Industria 4.0 sulla base delle linee guida descritte nel Piano Nazionale Calenda.

 

 

MES e Industria 4.0 per Stamec One

  • 22-11-2017

Un progetto MES per la raccolta dati, controllo e avanzamento in produzione con interconnessione "Industry 4.0 compliant" con le macchine di produzione.
 

Stamec One, azienda di Salzano (VE), specializzata nello stampaggio di articoli in plastica, si è infatti rivolta a Tecnest per introdurre una soluzione MES per la fabbrica 4.0 con l'obiettivo di aumentare la qualità delle informazioni e dei dati disponibili tramite consuntivazione in tempo reale, ottenere un più preciso controllo sulla marginalità di commessa e un miglioramento dei processi decisionali mediante analisi dei dati di produzione con opportuni KPI.stamec one

Il progetto MES prevede l'interconnessione con le presse tramite protocollo Euromap 63, certificato per essere compliant con i paradigmi dell'Industria 4.0 sulla base delle linee guida descritte nel Piano Nazionale Calenda.

 

 

MES e Industria 4.0 per Stamec One

  • 22-11-2017

Un progetto MES per la raccolta dati, controllo e avanzamento in produzione con interconnessione "Industry 4.0 compliant" con le macchine di produzione.
 

Stamec One, azienda di Salzano (VE), specializzata nello stampaggio di articoli in plastica, si è infatti rivolta a Tecnest per introdurre una soluzione MES per la fabbrica 4.0 con l'obiettivo di aumentare la qualità delle informazioni e dei dati disponibili tramite consuntivazione in tempo reale, ottenere un più preciso controllo sulla marginalità di commessa e un miglioramento dei processi decisionali mediante analisi dei dati di produzione con opportuni KPI.stamec one

Il progetto MES prevede l'interconnessione con le presse tramite protocollo Euromap 63, certificato per essere compliant con i paradigmi dell'Industria 4.0 sulla base delle linee guida descritte nel Piano Nazionale Calenda.

 

 

CSR DAY 2017: il 20 ottobre a Villa Manin

  • 20-10-2017

Venerdì 20 ottobre a Villa Manin di Passariano di Codroipo (UD), si terrà il CSR Day, l'evento più importante dedicato alla responsabilità sociale d'impresa e alla sostenibilità in Regione Friuli Venezia Giulia organizzato dall'associazione Animaimpresa di cui Tecnest è socia.

Quest'anno i temi principali riguarderanno gli sviluppi più recenti in tema di CSR:
- finanza sostenibile
- reputazione aziendale
- gap culturale in ambito CSR

PROGRAMMA

Le registrazioni al CSR Day possono essere effettuate tramite  Eventbrite oppure inviando una mail a animaimpresa@gmail.com.
Per ogni ulteriore informazione contattare l'Associazione Animaimpresa

Associazione animaimpresa
via A. Bardelli 4
33035 Torreano di Martignacco UD
Web | Animaimpresa

Mail | animaimpresa@gmail.com
T. +39 0432544660 |



 

Lawer dosa la produzione con J-Flex

  • 20-11-2017

Lawer S.p.a. è un'azienda storica che produce dal 1970 sistemi di dosaggio industriale di polveri e liquidi per diversi settori, quali ad  esempio tessile, conciario, cosmetico, gomma, vernici e inchiostri, alimentare.

L’azienda è in continua crescita e, pur avendo diverse filiali distributive all'estero, fa del made in Italy uno dei suoi punti di forza: il 100% degli impianti di dosaggio viene infatti prodotto nello stabilimento di Cossato (BI). Un altro aspetto che caratterizza Lawer è la propensione all'innovazione, per questo ha scelto di affidare a Tecnest un progetto per supportare e gestire il processo di pianificazione, schedulazione e raccolta delle attività di reparto per migliorare i processi di supply chain planning & execution, aumentare la competitività e qualità  del servizio ai clienti.

Il progetto vedrà l'implementazione delle soluzioni di Advanced Planning & Scheduling e Manufacturing Execution della suite J-Flex e punta a migliorare il processo di datazione e di affidabilità delle consegne, aumentare la saturazione delle risorse produttive, migliorare la visibilità del processo produttivo e l'efficienza in produzione.

 

Ultime News

1804-2025
Buona Pasqua da tutto il Tec-Team!

 

 

1703-2025
La nostra nuova Company Dossier ti porta nel cuore dell'ecosistema Flex Digital Factory!

Disponibile per il download la nostra Company Dossier dedicata alla...

1702-2025
Racconti da A&T 2025: il primo incontro con Torino!
Quest'anno, l'abbiamo già detto, le cose da fare e da dire...

Archivio News >